JoannePotter ha scritto:
I miei gusti non sono cambiati: prima semplicemente non avevo gusti
scherzi a parte, non so per quale ragione scelsi il classico assoluto: non avevo mai sfogliato riviste di arredamento, mai visto (e scelto) immagini sul web, mai entrata in un mobilificio; dovevo arredare casa, e farlo in un mese, e in realtà la casa era in quel periodo l'ultimo dei miei pensieri (avevo scoperto di dover lasciare casa dei miei genitori a dicembre, a gennaio ho preso la casa in affitto, a febbraio ci abitavo). In realtà non ho cambiato
radicalmente idea, il design estremo, lo stile minimalista, non mi appartengono ancora, anche se non saprei dire cosa mi piace: il moderno classico? il moderno soft?
Non mi piace il lucido, per dire. Mi piace ancora (molto) il legno, ma rivisitato rispetto al classico (no venature a vista).
Come dicevo all'inizio, ho provato a postare immagini qui sopra ma non ho capito come fare, ho già aperto un post in proposito.
Credo che ci sia differenza tra una cosa che adoro ma che è lontana dal mio budget (e, detto francamento, lo sarà sempre) e una cosa che magari non adoro alla follia, ma mi piace e potrei permettermi. E quest'ultima che sto cercando.

Ora capisco
Beh come prima cosa ti consiglierei di iniziare a sfogliare le riviste, a vedere le case degli utenti sul forum... cosa che stai già facendo, credo. Così inizi a capire cosa ti piace, cosa escludere, cosa vorresti in casa tua ecc...
D'accordissimo sul fatto di scegliere cose che non adori ma puoi permettermi invece di aspettare di poter avere soldi che magari non si avranno mai.
Alla fine
tutti si accontentano, chi più chi meno, sono pochi quelli che possono arredare una casa spendendo 3-4 milioni di € senza battere ciglio.
Allora come già ti hanno suggerito, io punterei sulle imitazioni, per quelle cose (se ci sono) che proprio vorresti... tiro fuori di nuovo l'esempio del Tulip. Di imitazioni ce ne sono tante e ad una cifra ragionevole puoi portarti a casa
più o meno lo stesso prodotto... perché alla fine quello che vuoi è il tavolo tondo con la gamba caratteristica, non il Tulip come simbolo... si spera
(ci tengo a sottolineare
più o meno lo stesso prodotto onde evitare fraintendimenti. è ovvio che un'imitazione non sarà mai come l'originale in quanto a robustezza, qualità, finiture ecc).
Per quanto riguarda il caricamento delle foto, ti ho già risposto nel topic che hai aperto

se non sono stata chiara puoi dirmelo, ti ho dato la mia disponibilità e continuo a dartela per ulteriori chiarimenti.