Re: CONSULENZA INFISSI

#16
per quanto riguarda il portoncino con pannello malachite della TP sistemi e la finestra con inglesina interno vetro i prezzi sono identici ai miei listini (che non vendo Erco), solo che non ti stanno applicando nessuno sconto.

Che dire, qui da noi per un lavoro di import così basso si applica comunque uno sconto del 30% perchè questo richiede il mercato e questi sono i prezzi anche della concorrenza qualificata.

La tua considerazione sul fatto che comprando in fabbrica ti aspettavi un prezzo migliore concordo, però essendo erco un produttore che si avvale di una rete di rivenditori potrebbe attuare la politica di vendere al privato a prezzo di listino per evitare controversie con la propria rete di vendita.

Solo col rapporto col venditore potresti spuntare qualcosa in meno e a parer mio se riesci a strappare un - 20% sarebbe oro che cola.

Montaggio e trasporto sono allineati al mercato.

Relativamente alle differenze con Oknoplast diciamo che sarebbero prodotti equivalenti, profili Kommerling VS Veka (un vecchio profilo non certo il platinum) , anche se considerato che Oknoplast è polacca appare ovvio che dovrebbe costare un po meno.

ps. il prezzo non lo puoi pretendere ma al limite trattare :wink:

a disposizione
io sto col made in Italy

Re: CONSULENZA INFISSI

#17
Ciao Elio, mi scuso per il Lei :lol: e ti ringrazio per la risposta.
Mi hai chiarito i dubbi che avevo, ora attendo il "Nuovo" preventivo che ho richiesto al commerciale, vediamo un po come si muove, poi faremo le considerazioni dovute!
Grazie ancora!
Ciao Gio

Re: CONSULENZA INFISSI

#18
Scusatemi ancora, ma ho appena ricevuto un preventivo che avevo richiesto a una ditta di Giussano (MI).

SERRAMENTI IN PVC SERIE INALPHA 70 CON FINITURA TINTA LEGNO ROVERE COMPLETI DI ACCESSORI, CERNIERE E MANIGLIE DI SERIE, GUARNIZIONI DI TENUTA IN EPDM E VETROCAMERA 4/16 GAS ARGON/4 BASSO EMISSIVO CON INGLESINA INTERNO VETRO DA 16 mm OTTONATA PERLA FINESTRA E VETROCAMERA STRATIFICATO 3+3/12 GAS ARGON/3+3 BASSO EMISSIVO PER IL PORTONCINO.

Il prezzo è molto interessante, finestra 148 x 124 a 600 €, portoncino 930 x 2160 a 1064 €, posa 260 €!
Come mai questa mega differenza di prezzo??
non mi ha specificato nessuna marca...se no questa inalpha..qualcuno conosce?
Grazie di nuovo.

Re: CONSULENZA INFISSI

#19
@Elio, per una volta dissento.
400 euri per il montaggio sono tanti (poi scorporiamo le porte interne e quanto altro e scendiamo a 300).
Ecco, io sono sicuro che trasportare, posare e smaltire DUE serramenti, per 300 euro, non è un affare per il serramentista.
Se il suo lavoro consistesse nel mandare quotidianamente una squadra di due persone regolarmente addestrate e stipendiate a effetture tale lavoro, alla fine del mese gli restano gli spiccioli.
Tanto per cominciare, hai la trasferta: che siano due o dodici, il tempo sul camioncino è lo stesso.
Poi hai i costi di ufficio: qs cliente puo' solo martedi mattina, l'altro il venerdi pomeriggio... ma tu hai i serramenti che ti ritardano due giorni e ti salta tutto.
Hai i costi di montaggio: di sicuro non ti bastano due turboviti piazzate dove 'sembra meglio'; ti ci vanno i costi di materiali e una certa cura nella posa.
Sei in casa di qualcuno, quindi si presume tu sia assicurato e, se del caso, abbia provveduto a comunicare all'ASL.
Si presume anche che, una volta portati in casa, i vecchi serramenti vengano correttamente smaltiti, o conferendoli tout court a una discarica autorizzata (il che non è quasi mai gratis, e comunque richiede un po' di tempo), o meglio, smontati e differenziati (il che richiede altro tempo): non prendo in considerazione la 'accidentale perdita del carico', fenomeno ancora diffuso.

Ovviamente, i costi complessivi sarebbero sostanzialmente identici anche se i serramenti fossero 6 o 10; in questo caso, si, il costo di 150 e/cad sarebbe forse eccessivo.

Re: CONSULENZA INFISSI

#20
becio ha scritto:Scusatemi ancora, ma ho appena ricevuto un preventivo che avevo richiesto a una ditta di Giussano (MI).

Il prezzo è molto interessante, finestra 148 x 124 a 600 €, portoncino 930 x 2160 a 1064 €, posa 260 €!
Come mai questa mega differenza di prezzo??
non mi ha specificato nessuna marca...se no questa inalpha..qualcuno conosce?
Grazie di nuovo.
Mai sentito...rivenditore euro-qualcosa?
Li vicino,a Carugo c'è anche Giordani, ha appena aperto,ma hanno rilevato una realtà storica della zona.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: CONSULENZA INFISSI

#21
Buongiorno Salvo, non entro nello specifico di questo caso ma più in generale sul costo del montaggio.

Nel mio caso 300 euro per due serramenti è troppo indipendentemente da distanza e tutto il resto.

Ogni azienda fa i suoi calcoli, da me per esempio il trasporto in tutta la regione è forfettizzato in un importo fisso, indipendentemente che la squadra faccia 10 Km o 600; questo perchè non ci sia disparità di trattamento.

E' ovvio che se la squadra deve fare 600 Km andrà col mezzo più grande a pieno carico e starà 2 giorni per fare tutti i lavori in essere in quella zona, Non andrà di certo per 2 serramenti.

Il costo di una squadra di 2 persone regolarmente assicurate, azienda con durc, pos, attrezzatura Hilti con contratto di assistenza lo conosco benissimo ed è vero che se a volte con il rinnovo in promozione a 80 euro non ci rientri è anche vero che se in un giorno monti 15 serramenti su controcassa ci rientri perfettamente e ci guadagni.

Quindi i prezzi montaggio io non vado ad analizzarli nel singolo caso ma nell'economia annuale di un'azienda, con 7 montatori interni regolari e 4 automezzi i calcoli sono stati fatti più volte in 25 anni di presenza sul mercato.

Ma questo è un discorso che esula dal caso specifico di cui si parlava prima.

Ps. non ritiro vecchi infissi, qui da noi questo lavoro lo fanno le ditte preposte a ciò con formulario ecc. ecc. se ti ferma la GDF con infissi vecchi e senza bolla sono sempre problemi
io sto col made in Italy

Re: CONSULENZA INFISSI

#22
Forfettizzare alcune voci di costo è normale, cosi come introdurre semplificazione nei listini.
Pero', soprattutto per le aziende che producono, soprattutto per quelle meno piccole, il frazionamento del mercato e la polverizzazione dei cantieri dovrebbe imporre il ricalcolo dei costi forfettari, cosa che troppo spesso NON viene fatta, con pesanti riflessi sul bilancio di fine mese.
Aziende abituate a un mix 80% cantieri (>50 serramenti cadauno) e 20% privati (<10 serramenti ciascuno), che continuano a utilizzare le stesse figure di costo adesso che il mix si è rovesciato, sono destinate a lavorare sempre piu' lontano, su cantieri sempre piu' piccoli, con perdite sempre crescenti; poi, incredibilmente, incresciosamente, improvvisamente, portano i libri in tribunale. (e molte volte danno la colpa alla concorrenza sleale di qualche importatore)