Re: Cucine Arredo3 Linea - Scavolini Liberamente/Evolution

#16
piccola nota "di costume". Spesso i produttori di cucine non distinguono il laminato in senso stretto (HPL) dal melamminico (...male c4zzo...) ... in questi casi potrei sbagliarmi ma se parliamo di porte siamo di fronte a normali melamminici eventualmente (o sicuramente nel caso dei lati stondati) barrierati (arredo 3 li chiama bilaminati). Inferiori come caratteristiche all'HPL (usato principalmente nel top da cucina) ma comunque n volte più resistente a graffi/usura/solventi del polimerico e dei laccati/impiallacciati... insomma assolutamente sufficienti ed adatti ai verticali ma no non stiamo parlando di HPL. Da verificare cosa monta Scav.
Pax tibi Marce

Re: Cucine Arredo3 Linea - Scavolini Liberamente/Evolution

#17
Arredo3 NON usa laminati HPL, purtroppo!

Altra precisazione riguardante le gole, sia PLANA che LINEA: Se vuoi una cucina in laminato Bianco Opaco (PETRA o LUNA che sia...) Stai attento alla gola bianca!!! La puoi avere SOLO lucida!

Ti posto una foto esplicativa di PETRA Bianco Seta e LINEA Bianco lucido:
Immagine


Uploaded with ImageShack

E adesso una YOUNG (Equivalente lucido di PETRA...) con la PLANA Bianco lucido:
Immagine


Uploaded with ImageShack

Ho scelto due cucine simili, come puoi vedere osservando la gola delle colonne, il risultato è MENO omogeneo in PETRA, vista la differenza di finiture tra gola e anta!

Sta a te valutare la tollerabilità della cosa!

:wink:
ARMONIE D'interni e... Ristrutturazione, finitura e arredamento d'interni
Albignasego - Padova
http://www.armoniedinterni.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucine Arredo3 Linea - Scavolini Liberamente/Evolution

#18
Da verniciatore dico che l'abbinamento nella stessa cucina fra due tinte uguali ma in versione lucida + opaca e' una vera figata!

Non a casa tutte le autovetture di extra lusso ultimamente propongono carrozzerie con parti in opaco e parti in lucido (sul nero e' da sbrodego :D )
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine Arredo3 Linea - Scavolini Liberamente/Evolution

#20
La prima foto che m'è venuta a mano, auto da oltre 100.000 euro abbondanti :wink:

Notare il tono di grigio identico, però sul cofano è lucido, mentre sul resto è opaco

Immagine


Scusate il venetismo, da sbrodego! :mrgreen:

Ps: qua in ufficio ho i campioni dei pannelli stampati in bianco su bianco (ovviamente 2 bianchi differenti), richiesta arrivata per prima da architetto molto conosciuto nel settore. N'altra figata ...

A me sta roba che si cercano toni identici dello stesso colore fà proprio ridere, in realtà le realizzazioni veramente di livello son quelle dove si gioca sullo stesso colore, su toni differenti o su gloss (lucentezza) differenti. In questo modo sbarelli il "piattume imperante" creando profondità e riflessi differenti.

Come si sul dire, roba da veri sciuri :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine Arredo3 Linea - Scavolini Liberamente/Evolution

#21
Senza nemmeno volere, mi è appena arrivata Newsletter inglese, nuova proposta Villeroy-Boch per l'extra lusso (stampa bianco su bianco :wink: ):
Immagine
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucine Arredo3 Linea - Scavolini Liberamente/Evolution

#22
Secondo me stiamo facendo ancora più confusione al buon Marcello82.
siccome non conosco bene i prodotti di cui si parla, sono andato anche io nei due siti dei produttori, Arredo3 e Scavolini; per il primo mi sono letto le caratteristiche dal catalogo on line (non sono riuscito a scaricare la scheda prodotto della Linea, come invece dice Marcello), mentre per Scavolini mi sono fatto mandare anche io la scheda prodotto. Di Arredo3 sono però riuscito a trovare in rete la scheda della Petra e penso di poter prendere questa a riferimento.

Allora per la struttura.
Arredo3 indica: Realizzata con pannelli di particelle di legno spessore 18 mm in classe E1 (secondo la norma UNI EN 717), nobilitati su 2 lati con finitura melaminica opaca nelle varie colorazioni ed essenze......
Scavolini invece: Realizzata con pannelli di particelle di legno, spessore 18 mm, ecologici idrofughi (rigonfiamento dopo 24 ore max 10%), con basso contenuto di formaldeide (classe F**** in base alla normativa giapponese JIS A 1460) nobilitati su due lati, con finitura melaminica opaca.

Al di la delle dichiarazioni "commerciali" (vedi ad es. ecologici), io un paio di differenze ce le vedo. Il fatto che Scavolini indichi idrofughi mentre Arredo3 taccia sull'aspetto significa che il pannello arredo 3 non è il cosiddetto idro (chiamatelo V100 o come vi pare). Il pannello "idro" (lo metto appositamente tra virgolette perché sappiamo che non è proprio idrorepellente....) è fatto per sopportare meglio eventuali contatti non continui con acqua. Altra cosa riguarda la emissione di formaldeide, per Arredo3 si tratta di un E1 (così come richiesto dal decreto formalreide) mentre per Scavolini è il F****, ovvero molto meno della metà in termini di emissioni di formaldeide.

Per le ante un po mi perdo perché le info che sono riuscito a trovare per Arredo3 non sono chiare, ma grazie al sito e al prezioso supporto di gigliointerni io riesco a ricavare quanto segue:
Arredo3, dal sito: modello Linea......l’anta nelle varie finiture, in legno, polimerico, acrilico, laminato lucido e spazzolato.... Quindi il laminato della Linea è solo lucido e quindi se Marcello indica l'opaco penso si debba ricadere sul polimerico (ovvero Pvc) che alcuni preferiscono chiamare commercialmente "laminato polimerico". Sempre nella scheda prodotto della Petra poi l'azienda parlando di ante, richiama per il laminato : "Pannello in particelle di legno, classe E1 sp.22 mm posformato 2 lati e bordato ABS sp.1 mm con colla poliuretanica. Rivestimento in laminato sp 0,3 mm......". Per me il laminato da 0,3mm si chiama melaminico, come aveva fatto notare qsecofr.
Scavolini invece oltre chiarisce nella scheda prodotto la differenza tra il decorativo (leggasi melaminico) e laminato; per qust'ultimo indica: "Pannello di particelle di legno, spessore 19 mm, con basso contenuto di formaldeide (classe E1) e idrofugo (anche in questo caso su Arredo3 manca), rivestito........

Insomma, cerchiamo di capirci. Il confronto di prezzo se deve essere fatto va considerato nel caso di prodotti uguali. Se non si vuole considerare le differenze a livello di cassa, cerchiami di capire se almeno l'anta è la stessa; a mio parere non lo e questo giustificherebbe la differenza di prezzo.

Spero di essere stato di aiuto a Marcello e non aver generato ancor più confusione.

Re: Cucine Arredo3 Linea - Scavolini Liberamente/Evolution

#23
Romolo ha scritto:Secondo me stiamo facendo ancora più confusione al buon Marcello82.
siccome non conosco bene i prodotti di cui si parla, sono andato anche io nei due siti dei produttori, Arredo3 e Scavolini; per il primo mi sono letto le caratteristiche dal catalogo on line (non sono riuscito a scaricare la scheda prodotto della Linea, come invece dice Marcello), mentre per Scavolini mi sono fatto mandare anche io la scheda prodotto. Di Arredo3 sono però riuscito a trovare in rete la scheda della Petra e penso di poter prendere questa a riferimento.

Allora per la struttura.
Arredo3 indica: Realizzata con pannelli di particelle di legno spessore 18 mm in classe E1 (secondo la norma UNI EN 717), nobilitati su 2 lati con finitura melaminica opaca nelle varie colorazioni ed essenze......
Scavolini invece: Realizzata con pannelli di particelle di legno, spessore 18 mm, ecologici idrofughi (rigonfiamento dopo 24 ore max 10%), con basso contenuto di formaldeide (classe F**** in base alla normativa giapponese JIS A 1460) nobilitati su due lati, con finitura melaminica opaca.

Al di la delle dichiarazioni "commerciali" (vedi ad es. ecologici), io un paio di differenze ce le vedo. Il fatto che Scavolini indichi idrofughi mentre Arredo3 taccia sull'aspetto significa che il pannello arredo 3 non è il cosiddetto idro (chiamatelo V100 o come vi pare). Il pannello "idro" (lo metto appositamente tra virgolette perché sappiamo che non è proprio idrorepellente....) è fatto per sopportare meglio eventuali contatti non continui con acqua. Altra cosa riguarda la emissione di formaldeide, per Arredo3 si tratta di un E1 (così come richiesto dal decreto formalreide) mentre per Scavolini è il F****, ovvero molto meno della metà in termini di emissioni di formaldeide.

Per le ante un po mi perdo perché le info che sono riuscito a trovare per Arredo3 non sono chiare, ma grazie al sito e al prezioso supporto di gigliointerni io riesco a ricavare quanto segue:
Arredo3, dal sito: modello Linea......l’anta nelle varie finiture, in legno, polimerico, acrilico, laminato lucido e spazzolato.... Quindi il laminato della Linea è solo lucido e quindi se Marcello indica l'opaco penso si debba ricadere sul polimerico (ovvero Pvc) che alcuni preferiscono chiamare commercialmente "laminato polimerico". Sempre nella scheda prodotto della Petra poi l'azienda parlando di ante, richiama per il laminato : "Pannello in particelle di legno, classe E1 sp.22 mm posformato 2 lati e bordato ABS sp.1 mm con colla poliuretanica. Rivestimento in laminato sp 0,3 mm......". Per me il laminato da 0,3mm si chiama melaminico, come aveva fatto notare qsecofr.
Scavolini invece oltre chiarisce nella scheda prodotto la differenza tra il decorativo (leggasi melaminico) e laminato; per qust'ultimo indica: "Pannello di particelle di legno, spessore 19 mm, con basso contenuto di formaldeide (classe E1) e idrofugo (anche in questo caso su Arredo3 manca), rivestito........

Insomma, cerchiamo di capirci. Il confronto di prezzo se deve essere fatto va considerato nel caso di prodotti uguali. Se non si vuole considerare le differenze a livello di cassa, cerchiami di capire se almeno l'anta è la stessa; a mio parere non lo e questo giustificherebbe la differenza di prezzo.

Spero di essere stato di aiuto a Marcello e non aver generato ancor più confusione.

Storicamente mi sembra di ricordare che le casse arredo3 sono sempre idro. Non è detto che siano idroV100... potrebbero essere idro V70 ossia "non normate". Comunque si nota dal colore verde quando si tagliano: penso che i rivenditori sapranno meglio rispondere a questo quesito.
Quanto al F**** dice bene Romolo anche se onestamente se l' "idro" è per alcuni aspetti uno specchietto per le allodole il F**** non so cosa possa essere definito.
Noto comunque che le schede Arredo3 del sito non sono proprio aggiornatissime in quanto l'acrilico era usato nel modello Lux (mi pare...) che è stato tolto indi per cui non è da escludere che questo famoso "opaco" in "laminato che laminato non è" sia stato inserito in un secondo tempo... anche perchè il polimerico con solo 2 lati stondati non quadra molto come prodotto a livello di cucina (spiegazione lunga). Per certo comunque A3 aveva dei modelli vecchiotti in laminato di tipo HPL: non so dire i modelli.
Le schede di scav...be a suo tempo pubblicavano un glossario che mi faceva venire i peli dritti quindi non riesco a fidarmi ciecamente ... di sicuro però non amano il polimerico... quello non c'è... sarebbe da chiedere con esattezza nero su bianco...
Pax tibi Marce

Re: Cucine Arredo3 Linea - Scavolini Liberamente/Evolution

#24
a creare confusione nel privato possono essere certi tecnicismi e certe caratteristiche che come dice il sig. Qsecofr possono essere solo specchietti per allodole.

Io prima ho cercato di tradurre le differenze per quel che presumo necessita di sapere il privato.

Tornando al dubbio che avete riguardo al laminato: l'ho scritto precedentemente, ci sono 2 tipi di anta "laminato" (nobilitato o comunque non HPL per i tecnici) bianco opaco da poter scegliere, escludendo il polimerico.
Nicola - gigliointerni.blogspot.it

Re: Cucine Arredo3 Linea - Scavolini Liberamente/Evolution

#27
Romolo ha scritto:Secondo me stiamo facendo ancora più confusione al buon Marcello82.
siccome non conosco bene i prodotti di cui si parla, sono andato anche io nei due siti dei produttori, Arredo3 e Scavolini; per il primo mi sono letto le caratteristiche dal catalogo on line (non sono riuscito a scaricare la scheda prodotto della Linea, come invece dice Marcello), mentre per Scavolini mi sono fatto mandare anche io la scheda prodotto. Di Arredo3 sono però riuscito a trovare in rete la scheda della Petra e penso di poter prendere questa a riferimento.

Allora per la struttura.
Arredo3 indica: Realizzata con pannelli di particelle di legno spessore 18 mm in classe E1 (secondo la norma UNI EN 717), nobilitati su 2 lati con finitura melaminica opaca nelle varie colorazioni ed essenze......
Scavolini invece: Realizzata con pannelli di particelle di legno, spessore 18 mm, ecologici idrofughi (rigonfiamento dopo 24 ore max 10%), con basso contenuto di formaldeide (classe F**** in base alla normativa giapponese JIS A 1460) nobilitati su due lati, con finitura melaminica opaca.

Al di la delle dichiarazioni "commerciali" (vedi ad es. ecologici), io un paio di differenze ce le vedo. Il fatto che Scavolini indichi idrofughi mentre Arredo3 taccia sull'aspetto significa che il pannello arredo 3 non è il cosiddetto idro (chiamatelo V100 o come vi pare). Il pannello "idro" (lo metto appositamente tra virgolette perché sappiamo che non è proprio idrorepellente....) è fatto per sopportare meglio eventuali contatti non continui con acqua. Altra cosa riguarda la emissione di formaldeide, per Arredo3 si tratta di un E1 (così come richiesto dal decreto formalreide) mentre per Scavolini è il F****, ovvero molto meno della metà in termini di emissioni di formaldeide.

Per le ante un po mi perdo perché le info che sono riuscito a trovare per Arredo3 non sono chiare, ma grazie al sito e al prezioso supporto di gigliointerni io riesco a ricavare quanto segue:
Arredo3, dal sito: modello Linea......l’anta nelle varie finiture, in legno, polimerico, acrilico, laminato lucido e spazzolato.... Quindi il laminato della Linea è solo lucido e quindi se Marcello indica l'opaco penso si debba ricadere sul polimerico (ovvero Pvc) che alcuni preferiscono chiamare commercialmente "laminato polimerico". Sempre nella scheda prodotto della Petra poi l'azienda parlando di ante, richiama per il laminato : "Pannello in particelle di legno, classe E1 sp.22 mm posformato 2 lati e bordato ABS sp.1 mm con colla poliuretanica. Rivestimento in laminato sp 0,3 mm......". Per me il laminato da 0,3mm si chiama melaminico, come aveva fatto notare qsecofr.
Scavolini invece oltre chiarisce nella scheda prodotto la differenza tra il decorativo (leggasi melaminico) e laminato; per qust'ultimo indica: "Pannello di particelle di legno, spessore 19 mm, con basso contenuto di formaldeide (classe E1) e idrofugo (anche in questo caso su Arredo3 manca), rivestito........

Insomma, cerchiamo di capirci. Il confronto di prezzo se deve essere fatto va considerato nel caso di prodotti uguali. Se non si vuole considerare le differenze a livello di cassa, cerchiami di capire se almeno l'anta è la stessa; a mio parere non lo e questo giustificherebbe la differenza di prezzo.

Spero di essere stato di aiuto a Marcello e non aver generato ancor più confusione.

grazie!!! Molto chiaro, finalmente ho capito la differenza dei "particolari" tra un modello e l'altro.

ciao

Re: Cucine Arredo3 Linea - Scavolini Liberamente/Evolution

#28
Scusate se mi intrometto ma leggendo questo post mi sono sorti alcuni dubbi sull'acquisto della mia cucina, mi spiego meglio, da poco ho dato l'acconto per l'acquisto della mia tanto desiderata cucina, un'arredo 3, in realtà avevo abbastanza le idee chiare su come doveva essere: laccata bianca con gola bianca e zoccolo alluminio, mi ero orientata su oyster di veneta cucine ma il venditore mi ha fatto vedere due cucine arredo 3 in esposizione, una wood con gola linea, io premetto che non conoscevo questa azienda, ma il venditore me ne ha parlato benissimo convincendomi sull'acquisto di arredo3 per l'ottimo rapporto qualità/prezzo e facendomi notare anche la differenza dello spessore delle ante tra arredo3 e veneta, 2, 2 cm per arredo3 a differenza di veneta in cui la oyster aveva uno spessore inferiore, al momento del preventivo il venditore mi spiega che non è possibile avere una Wood in polimerico bianco lucido e mi dice che però posso valutare una new siria in polimerico bianco lucido con gola linea che mi piaceva di più, adesso però leggendo i vostri commenti in questo post mi è parso di capire che la wood ha un'anta di spessore maggiore rispetto alla siria o ho capito male? Vi prego datemi delle delucidazioni, , altrimenti chiedo al venditore di modificare il modello sperando che non ci sia differenza di prezzo tra questi due modelli. Scusate se mi sono prolungata troppo :roll: grazie per l'attenzione :D

Re: Cucine Arredo3 Linea - Scavolini Liberamente/Evolution

#29
Vale1202 ha scritto:Scusate se mi intrometto ma leggendo questo post mi sono sorti alcuni dubbi sull'acquisto della mia cucina, mi spiego meglio, da poco ho dato l'acconto per l'acquisto della mia tanto desiderata cucina, un'arredo 3, in realtà avevo abbastanza le idee chiare su come doveva essere: laccata bianca con gola bianca e zoccolo alluminio, mi ero orientata su oyster di veneta cucine ma il venditore mi ha fatto vedere due cucine arredo 3 in esposizione, una wood con gola linea, io premetto che non conoscevo questa azienda, ma il venditore me ne ha parlato benissimo convincendomi sull'acquisto di arredo3 per l'ottimo rapporto qualità/prezzo e facendomi notare anche la differenza dello spessore delle ante tra arredo3 e veneta, 2, 2 cm per arredo3 a differenza di veneta in cui la oyster aveva uno spessore inferiore, al momento del preventivo il venditore mi spiega che non è possibile avere una Wood in polimerico bianco lucido e mi dice che però posso valutare una new siria in polimerico bianco lucido con gola linea che mi piaceva di più, adesso però leggendo i vostri commenti in questo post mi è parso di capire che la wood ha un'anta di spessore maggiore rispetto alla siria o ho capito male? Vi prego datemi delle delucidazioni, , altrimenti chiedo al venditore di modificare il modello sperando che non ci sia differenza di prezzo tra questi due modelli. Scusate se mi sono prolungata troppo :roll: grazie per l'attenzione :D
Chiaro che passando dal laccato lucido della Veneta al Nobilitato della A3 il prezzo si è abbassato, sono 2 materiali diversi. Se volevi un laccato lucido la cucina A3 da fare era la Time. A parte questo se ti va bene il polimerico lucido puoi richiedere la Young, stessa conformazione dell'anta Wood ma in versione appunto polimerico lucido. Il prezzo dovrebbe rimanere invariato mi sembra.
Nicola - gigliointerni.blogspot.it