Re: consiglio su preventivi serramenti: finstral, veka, nuri

#16
Alcune affermazioni davvero fanno cadere le braccia...poveri noi!

A Silvi, cerca con google "corretta posa del serramento" :D

Scherzi a parte, non è semplice da spiegare in due righe, ma fatti fare uno schizzo o disegnino, così fughiamo ogni dubbio, anche perché le uniche "fettuccine" che conosco sono quelle che si mangiano :mrgreen:

Tra i due, sicuramente chi ha fatto formazione Casaclima dovrebbe, dico dovrebbe, offrire valore aggiunto. Poi sai benissimo che, tra il dire e il fare...
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: consiglio su preventivi serramenti: finstral, veka, nuri

#19
silvi2 ha scritto:Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio agli esperti di questo bel forum. Devo sostituire i vecchi serramenti in legno (degli anni ’60) in una casetta da dare in affitto, ho in mano alcuni preventivi (sia PVC che legno). Si tratta di una decina di finestre (metà delle quali a 2 ante, di dimensioni medie, le altre più piccole, qualcuna ad 1 anta), una porta finestra a 1 anta e 7/8 cassonetti e avvolgibili.
Tutte le aziende contattate forniscono vetro basso emissivo, certificazione per il 65%, montaggio senza opere murarie.

PVC
1. FINSTRAL (rivenditore ipuntiarancio).
Finestre: Sistema Top 72 Classic line, bianco goffrato, telaio da sostituzione, vetrocamera 4/20/6, Uf 1,2, Ug 1,1.
Cassonetti coibentati tipo 300B-Avvolgibili in PVC modello pesante.
€ 9.400

2. Serramenti PVC prodotti con profili VEKA da un’impresa locale presente nell’elenco di finestraitaliana.it.
Finestre: Sistema Veka, modello Softline 70 MD, bianco, vetrocamera 3+3/16/4; Ug 1,1 (a voce).
Cassonetto Veka coibentato con polistirolo Isoblù-Avvolgibili in PVC da 6kg/mq.
€ 7.500
Se profilo bianco venato (effetto legno) € 8.300

3. Serramenti in PVC commercializzati da un falegname locale, presente negli elenchi dei professionisti per la posa dei serramenti di Casaclima.
Finestre: anta Domus SL di NURITH (profilo Salamander), bianco, vetrocamera 4+18+4.
Cassonetti e avvolgibili in pvc.
€ 8.700

LEGNO
4. Serramenti fabbricati da una falegnameria locale, presente negli elenchi dei professionisti per la posa dei serramenti di Casaclima.
Finestre in abete lamellare, anta mm 68, Aria 4, 3 mani con prodotti all’acqua, vetro 4+15+4.
Cassonetti: stessa finitura finestre con coibentazione-Avvolgibili in PVC da 5 kg/mq.
C’è una cosa che devo chiarire nel preventivo: il prezzo può andare dai 7.500 agli 8.500 €.

Che ve ne pare?
Io mi chiedo innanzitutto se ci sono differenze significative tra le vetrocamere proposte e quali criteri privilegiare nella scelta (conta di più la qualità del profilo PVC, l’assemblaggio o la posa? O tutti e 3 i fattori?). Provo a spiegarmi meglio.
Ad una non addetta ai lavori come me Finstral offre la garanzia di un marchio noto, che sovrintende tutta la filiera (dal profilo alla vendita), con tutte le certificazioni del caso. E’ la più cara. Vale veramente i soldi in più che chiede?
Il preventivo 2 è il meno caro ed il profilo Veka dovrebbe essere più che buono (quindi se conta di più il profilo potrei scegliere questo). Mi chiedo: il fatto che l’aziendina che li assembla compaia nel sito finestraitaliana garantisce un assemblaggio discreto? E la posa?
Per il serramento in legno (al di là dei pro e contro del legno) vale il discorso inverso. Visto che il posatore è Casaclima dovrebbe saper posare, mentre minori sono le garanzie sul prodotto.

Grazie in anticipo.
Non entro nel merito della diatriba sullo stato di provenienza dei vari serramenti, del resto non mi sembra che avessi chiesto questo. Al tuo posto, andando per esclusione, comincerei da Finstral. Personalmente ho avuto un'esperienza pessima con quest'azienda da ogni punto di vista; al di là dei numerosi errori di costruzione e posa (vedi discussioni passate in questo forum) dopo 1 anno che sto usando i serramenti ho notato che i vetri si sono graffiati in numerosi punti (li avremo graffiati noi pulendoli, ma ovviamente non usiamo la paglietta metallica per pulire i vetri!!), un paio di profili si sono crepati e che le guarnizioni che chiudono il vetro in alcuni punti si sono mosse e riempite di polvere, il che significa che non chiudono perfettamente. Insomma, un disastro totale che non auguro a nessuno, quindi il mio invito è di girare alla larga da Finstral. A buon intenditor... :;

Re: consiglio su preventivi serramenti: finstral, veka, nuri

#20
g.alberti ha scritto:Alcune affermazioni davvero fanno cadere le braccia...poveri noi!

A Silvi, cerca con google "corretta posa del serramento" :D
Sta stringa di ricerca mi sembra troppo ad hoc. :mrgreen:
g.alberti ha scritto: Tra i due, sicuramente chi ha fatto formazione Casaclima dovrebbe, dico dovrebbe, offrire valore aggiunto. Poi sai benissimo che, tra il dire e il fare...
C'è di mezzo il male!! :twisted:

Guido, in oltre il 90% dei casi formazione casaeclima e posacertificata senvono a far figo in teoria, in pratica serve l'esperienza.

Se io comincio a far serramenti domani e dopo 15 giorni ho l'attestato di posa certificata o casaeclima vuol dire che so che esistono le fettucine (al pesto :mrgreen: ) e poco di più.

Al nostro amico direi: Se dalle tue parti esistono aziende che sono sul mercato da 20/30 anni non esitare nemmeno un attimo, rivolgiti a loro.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: consiglio su preventivi serramenti: finstral, veka, nuri

#23
silvi2 ha scritto:Bene, appurato che la fiat non è brasiliana 8) e in attesa che io raccolga le ultime info che mi mancano, vi chiedo un'altra cosa.
E' meglio se metto gli AVVOLGIBILI in ALLUMINIO anzichè in PVC? La differenza di prezzo non è eccessiva sul totale del preventivo.
ciao
Dipende molto dal colore degli avvolgibili e dalle dimensioni.
Da quando nel PVC è stato eliminato il mercurio ed altri aditivi tossici se esposte al sole si scoloriscono in 4/5 anni, inoltre sono più pesanti, circa 7 kg. al mq. se il colore è bianco il problema non si pone.
L' alluminio coibentato, penso tu ti riferisca a quest'ultimo pesa 4,5 kg. mq. quindi più leggero se hai cinghia di manovra, l durata è leggermente superiore.
Ti consiglio di farti mettere le guide per avvolg. con spazzolino di tenuta, soprattutto se metti quelli in alluminio.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: consiglio su preventivi serramenti: finstral, veka, nuri

#24
Ho finito di fare le verifiche che mi mancavano ma francamente non sono in grado di raccogliere info attendibili sulla competenza dei fornitori.
Riassumendo:
Eliminerei il preventivo 3 (Nurith) perché caro e con Uw più alto degli altri.

Preventivo 2 (Veka): 7500-8300 € a seconda del tipo di finitura (bianco o bianco-venato).
Pro: è il più economico, il profilo è buono. Contro: dubbi sulle competenze in fatto di assemblaggio e posa della piccola impresa locale.

Preventivo 1 – Finstral- rivenditore autorizzato: 9000 €
Contro: è più caro (circa 7-800 euro in più del 2, a parità di finitura). Pro: dovrebbe dare più garanzie del 2 vista la notorietà della marca.

Preventivo 4 (legno): 8000 €. Pro: posa certificata Casaclima, prezzo buono. Contro: saprà fabbricare una buona finestra?

Mettendo gli avvolgibili in alluminio i prezzi aumentano ma le proporzioni non cambiano.

La domanda finale è: Finstral mi dà una garanzia in più che giustifica il maggior prezzo o vado al risparmio con il 2 o il 4? Legno o pvc?
Dai sbilanciatevi, devo decidere entro un paio di giorni. :D