sorelle ha scritto:Porto su la discussione sperando che qualcuno risponda...
dovrei cambiare le padelle di casa perché sono abbastanza consumate e l'effetto antiaderente non funziona più! Quelle vecchie che ho già in casa presumo siano in teflon, perchè sono tutte rivestite di nero...visto che le ho comprate un pò di tempo fa, pensate siano di teflon o c'è il rischio che siano in pfoa e dunque dannose ora che si stanno sgretolando?
da quando ho compreso che il rivestimento nero possa essere dannoso ho pensato di cambiare strada e volevo buttarmi sulle padelle in pietra ma da quello che ho capito è tutta una bufala, giusto?
quindi a prescindere da quale marca prenda sono tutte in teflon sotto varie forme? le padelle con rivestimento in pietra non esistono ed è tutta una trovata pubblicitaria?
quale mi consigliereste di comprare? le usiamo sopratutto per friggere!
dal sito della dupon
8. Le particelle che si staccano dalle pentole con rivestimento antiaderente Teflon® possono nuocere alla salute dei consumatori?
Le particelle che si staccano dalle pentole su cui è riportato il marchio Teflon® non sono nocive, anche se ingerite. La fiducia nella sicurezza e nelle prestazioni dei rivestimenti antiaderenti DuPont nasce da 40 anni di test di laboratorio e di impiego nelle cucine di casa e nelle cucine commerciali.
Secondo me è da evitare l'uso della lavastoviglie (come peraltro suggerito) per questo tipo di tegami non tanto per il teflon in se ma perchè solitamente sono padelle in alluminio, fintanto che il teflon protegge l'alluminio tutto bene ma alla prima ammaccatura l'alluminio rimane scoperto e certi detersivi molto alcalini usati nelle lavastoviglie aggrediscono l'alluminio e finiscono per insinuarsi di li a breve sotto il teflon facendolo letteralmente sfogliare dalla superficie. Dopo: dupon dice che non fa nulla però io le butto.