Giuste domande.
E' un open space. La parete opposta al lavello in realtà non esiste, o meglio, è parecchio più in là, ma quella zona è destinata a salotto. Il tavolo indicato in piantina "continua" di là dal bordo per almeno altrettanto spazio. Scusate la rozzezza della piantina!
Altezza da terra della finestra... a occhio tipo 75-80 cm, è appena più bassa della cucina attuale (che ha una misura standard). Sotto la finestra c'è il termosifone.
C'è già una cucina, e quindi anche gli attacchi; il lavello e i fornelli nel progetto sono posizionati esattamente nel punto in cui si trovano quelli attuali.
Re: Mi aiutate a progettare una cucina per disabili?
#17domani provo a disegnare, ma ad occhio metterei colonne basse sul lato del fornello e sfrutterei tutta la parete del lavello per piano cottura, lavello e piano di lavoro..
il gas si dovrebbe riuscire a portare anche sull'altra parete, oppure mettere un piano a induzione
il gas si dovrebbe riuscire a portare anche sull'altra parete, oppure mettere un piano a induzione
Re: Mi aiutate a progettare una cucina per disabili?
#18Eh, in effetti ci abbiamo pensato.
Avevo pensato a questa disposizione perché:
- l'angolo è "sfruttabile" (se guardi i piani di lavoro pensati per disabili, anche su una cucina lineare generalmente li fanno "sporgere" per ricreare una specie di angolo arrotondato...)
- ...la casa non è mia
e non volevo dover spostare la cappa (per poi dovergliela rimettere a posto in caso di trasferimento)
Avevo pensato a questa disposizione perché:
- l'angolo è "sfruttabile" (se guardi i piani di lavoro pensati per disabili, anche su una cucina lineare generalmente li fanno "sporgere" per ricreare una specie di angolo arrotondato...)
- ...la casa non è mia

Re: Mi aiutate a progettare una cucina per disabili?
#19mantenedo l'angolo allora sposterei il frigo free o da incasso dove hai messo le colonne(le farei comunque basse) e lascerei il piano di lavoro a sinistra del piano cottura..
l'ultima colonna vicino alla finestra va fatta a profondità ridotta(valutando ikea un besta puo andare bene).. non sapevo facesse modelli per disabili, si trovano sul sito per capire le misure?
l'ultima colonna vicino alla finestra va fatta a profondità ridotta(valutando ikea un besta puo andare bene).. non sapevo facesse modelli per disabili, si trovano sul sito per capire le misure?
Re: Mi aiutate a progettare una cucina per disabili?
#20Posso chiederti come mai? (Giusto perché mi interessa capire come funzionano queste cose!)serenen ha scritto:mantenedo l'angolo allora sposterei il frigo free o da incasso dove hai messo le colonne(le farei comunque basse) e lascerei il piano di lavoro a sinistra del piano cottura..
Dunque, dici a profondità ridotta per poter aprire la finestra? No problem, la finestra non la posso aprire perché è alta e scomoda, non credo di averla mai aperta xD Arieggio tramite la porta che tanto dà sul giardino.serenen ha scritto: l'ultima colonna vicino alla finestra va fatta a profondità ridotta(valutando ikea un besta puo andare bene).. non sapevo facesse modelli per disabili, si trovano sul sito per capire le misure?
L'Ikea non fa esattamente modelli per disabili, diciamo che accetta di montarti il piano di lavoro vuoto sotto, se tu gli trovi un artigiano che faccia le staffe di supporto. Per il resto i mobili sono standard.
Re: Mi aiutate a progettare una cucina per disabili?
#21Questa immagine può essere utile:
http://www.dominteriors.com/press/valcu ... _jul08.pdf
maggiori informazioni si possono trovare sul sito stessa della Valcucine:www.valcucine.it
cla56
http://www.dominteriors.com/press/valcu ... _jul08.pdf
maggiori informazioni si possono trovare sul sito stessa della Valcucine:www.valcucine.it
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Mi aiutate a progettare una cucina per disabili?
#22metterei le colonne tutte da una parte per avere il piano di lavoro continuo e non spezzettato..
sì, a profondità ridotta per via della finestra, anche se non la apri una colonna da 60 non ci sta e non mettere niente è perdere spazio..
quindi se si inseriscono basi contenitive il piano rimane alto 90 cm, è così con tutte le marche?
perdonami, ma sono con il telefono e non riesco a quotare..
ps: ciao cla!
domani guardo cos'hai postato..
sì, a profondità ridotta per via della finestra, anche se non la apri una colonna da 60 non ci sta e non mettere niente è perdere spazio..
quindi se si inseriscono basi contenitive il piano rimane alto 90 cm, è così con tutte le marche?
perdonami, ma sono con il telefono e non riesco a quotare..
ps: ciao cla!

Re: Mi aiutate a progettare una cucina per disabili?
#23Ciao "serenen"
Proprio in questi giorni stiamo preparando un progetto di una cucina per disabile appena è pronto ve la faccio vedere
cla56

Proprio in questi giorni stiamo preparando un progetto di una cucina per disabile appena è pronto ve la faccio vedere

cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Mi aiutate a progettare una cucina per disabili?
#24nel disegnare mi sono resa conto mettendo una base a sinistra del piano cottura il piano di lavoro era inutilizzabile perchè impossibile passarci sotto con la carrozzina.. allora ho messo il forno con due cassetti e un cestone per posate e piatti(o pentole), puoi inserire nello spazio che rimane senza basi un carrellino con le ruote su cui appoggiare eventualmente altri attrezzi.. a destra del lavello ci sono circa 90 cm di piano di lavoro, poi il frigo monoporta con il vano congelatore e una dispensa da 45 cm, in rosso un pensile profondo 40 e alto 120 e largo 45 per ulteriore spazio(forse è un po' difficoltoso raggiungerlo)
con le misure della guida snaidero riesci a farla che dell'ikea perchè non hai basi ma solo mezze colonne e l'unico "problema" è il piano ribassato che però hai detto che ti montano


Re: Mi aiutate a progettare una cucina per disabili?
#26Grazie serenen,
credo invertirò frigo e forno, perché comunque uso molto più spesso il frigo ed è più pratico averlo in un'area facilmente raggiungibile anziché incastrato dietro il tavolo.
Ah e anche mettere una base accanto ai fornelli non è un grosso problema, l'importante è che la parte proprio al di sotto sia libera.
A parte questo cmq grazie degli spunti!
credo invertirò frigo e forno, perché comunque uso molto più spesso il frigo ed è più pratico averlo in un'area facilmente raggiungibile anziché incastrato dietro il tavolo.
Ah e anche mettere una base accanto ai fornelli non è un grosso problema, l'importante è che la parte proprio al di sotto sia libera.
A parte questo cmq grazie degli spunti!
...Iterby?
#27Ciao,
mi è stato fatto un preventivo per una cucina Iterby (marca che il rivenditore non aveva in esposizione).
Tuttavia sto facendo fatica a trovare informazioni su internet. Il loro sito sembra tutto centrato sull'arredamento di uffici, non c'è niente sulle cucine. Non riesco a trovare nemmeno un catalogo o qualcosa del genere.
Qualcuno la conosce? Dove posso trovare maggiori info?
mi è stato fatto un preventivo per una cucina Iterby (marca che il rivenditore non aveva in esposizione).
Tuttavia sto facendo fatica a trovare informazioni su internet. Il loro sito sembra tutto centrato sull'arredamento di uffici, non c'è niente sulle cucine. Non riesco a trovare nemmeno un catalogo o qualcosa del genere.
Qualcuno la conosce? Dove posso trovare maggiori info?
Re: ...Iterby?
#28coppetta ha scritto:Ciao,
mi è stato fatto un preventivo per una cucina Iterby (marca che il rivenditore non aveva in esposizione).
Tuttavia sto facendo fatica a trovare informazioni su internet. Il loro sito sembra tutto centrato sull'arredamento di uffici, non c'è niente sulle cucine. Non riesco a trovare nemmeno un catalogo o qualcosa del genere.
Qualcuno la conosce? Dove posso trovare maggiori info?
Berloni Holding??

Pax tibi Marce
Re: ...Iterby?
#30Fino ad un paio di annii fa, la Iterby era la divisione "ufficio" della Berloni.
Sa adesso si siano messi a fare cucine non lo so.....
Sa adesso si siano messi a fare cucine non lo so.....

L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.