

IO il pane lo impasto con il bimby o il kitchenaid così il tunnel carpale mi fa un baffo


notte

Moderatore: Steve1973
difra64 ha scritto:è che nik ha raggiunto lo scopo![]()
farti intervenire anche qui
e vantarsi delle sue mani dalle dita lunghe
per fare il pane devono essere agili e PULITE
la mia ricetta è molto molto semplice
di solito io ne faccio un bel po'
1 kg di farina 00
1/2 kg di altra farina a scelta (di grano duro, di mais, integrale, nera) poi con l'esperienza anche più farine
2 bustine di lievito in granuli secco (ci acciungo - anche se è scritto che non serve - 1 cucchiaino di zucchero)
qualche pizzico di sale (a me piace poco salato e fa meno male)
2 cucchiai di olio per ogni 250 gr di farina
metto tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e aggiungo pian piano l'acqua mescolando con una forchetta grande
quando la consistenza è giusta (abbastanza morbida ma poco appiccicosa: anche qui l'esperienza aiuta) sempre all'interno della ciotola impasto un po' con le mani e formo una palla circa spolvero con un po' di farina 00
copro con uno strofinaccio pulito bagnato e strizzato
accendo il forno a 50° e quando ha raggiunto la temperatura lo spengo
dopo 10 minuti metto in forno la terrina coperta e la lascio lì 2 ore almeno meglio 3
la palla si gonfierà e si appiccicherà allo strofinaccio ma con le mani umide si staccherà
con la forchetta si mescola velocemente la palla lievitata e si aggiunge un po' di farina 00
accendere il forno al massimo
dividere la pasta in pezzature (di solito poco più dI un pompelmo, per me)
disporle sulle piastre del forno sulle quali avrete steso un po' di olio (tolte dal forno, prima)
fare dei tagli con un coltello sulle pagnotte e le spennello con olio extra vergine
quando il forno è caldo metto sul fondo (ovvero la parte più bassa) una ciotola che possa andare in forno colma d'acqua
inforno una piastra di pagnotte e cuocio per 15 minuti poi abbasso il forno a 200 gradi e lascio cucinare per altri 10 minuti
per essere certii che le pagnotte siano cotte tagliatene una e casomai le rimettete in forno tutte tagliate a metà così che perdano l'umidità interna
se avete altra teglia ripetete l'operazione
a me viene così buono che sono costretta a metterlo in frezeer subito o viene mangiato immediatamente tutto
per me fare il pane è molto rilassante e gratificante (eppure non mi piace cucinare!)
13 febbraio ha scritto:mi ero ripromessa di non scrivere niente qui.
decisione fermissima ed irremovibile, sarà durata....3 ore?![]()
![]()
![]()
rosdev ha scritto:13 febbraio ha scritto:mi ero ripromessa di non scrivere niente qui.
decisione fermissima ed irremovibile, sarà durata....3 ore?![]()
![]()
![]()
Lo sapevo che non avresti resistito![]()
![]()
Però ha ragione difra:sei caduta nel trappolone di nik![]()
![]()
nik poi ovviamente ci fai una bella foto che attesti l'avvenuta preparazione del pane e stavolta non transigiamo
Ps: per la cronaca,pure io non volevo scrivere qui!
reparto lieviti e quanto serve per torte ed altroniknik64 ha scritto:
Buongiorna Difra![]()
Mi permetto di chiederti qualche chiarimento![]()
Potresti essere piu' precisa sul tipo di lievito? Non ho idea, basta chiedere quello secco in granuli?
Ho capito bene che dopo che è lievitato, e quindi che è diventato una palla, va di nuovo girato con la forchetta? Ma non ha assunto consistenza a quel punto?
Mi sembra che il mio forno arrivi a 300 gradi (non ne sono sicuro) va comunque messo al massimo? Cuoce in 25 minuti circa quindi.
Grazie ancora e buon weekend, se riesco provo domani![]()
![]()
Ciao!
ros, dammi atto che ho sempre, e dico semprerosdev ha scritto:13 febbraio ha scritto:mi ero ripromessa di non scrivere niente qui.
decisione fermissima ed irremovibile, sarà durata....3 ore?![]()
![]()
![]()
Lo sapevo che non avresti resistito![]()
![]()
Però ha ragione difra:sei caduta nel trappolone di nik![]()
![]()
13 febbraio ha scritto:
ros, dammi atto che ho sempre, e dico sempre, detto di non essere un'esperta
, né tantomeno maliziosa come te
![]()
Slurp!difra64 ha scritto:in realtà vista la temperatura, visto che in dispensa ancora qualche farina c'era e visto che ad agosto si sa che le farfalline incombono e cerco di finire tutto prima e riacquistare di nuovo a settembre...
be' ho già impastato e acceso il forno per preriscaldarlo per la lievitazione
così nel tardo pomeriggio sarà pronto l'impasto per essere infornato e mangiate le pagnotte (ancora calde, che goduria) stasera a cena...
difra64 ha scritto:reparto lieviti e quanto serve per torte ed altroniknik64 ha scritto:
Buongiorna Difra![]()
Mi permetto di chiederti qualche chiarimento![]()
Potresti essere piu' precisa sul tipo di lievito? Non ho idea, basta chiedere quello secco in granuli?
Ho capito bene che dopo che è lievitato, e quindi che è diventato una palla, va di nuovo girato con la forchetta? Ma non ha assunto consistenza a quel punto?
Mi sembra che il mio forno arrivi a 300 gradi (non ne sono sicuro) va comunque messo al massimo? Cuoce in 25 minuti circa quindi.
Grazie ancora e buon weekend, se riesco provo domani![]()
![]()
Ciao!
ci sono delle buste preconfezionate (di colore argento) con dentro delle buste di lievito (di solito da 15 gr l'una)
io uso anche quello per la pizza ma ci sono anche per il pane
su più alte temperature non so, come ti ho detto è da provare ma siccome a 250 cuoce bene rimani su quella temperatura e quando sarai diventato espertoproverai il brivido dell'hot
![]()
sì la cottura è tra i 20 e 30 minuti, molto dipende dalla pezzatura delle pagnotte
la consistenza dopo la lievitazione sarà morbida perchè l'impasto si sarà riempito di buchi d'aria lo componi nuovamente in una palla aggiungendo un po' di farina 00
ovviamente attendiamo foto vere e non solo veritiere (vedi gnocco del giorno) dell'opera compiuta
![]()
mi sa che domani farò il pane anch'io
13 febbraio ha scritto:quindi domani tutti a panificare, eh?![]()
mi sa che fra assoli col tagliabordi e canne da sistemare quasi quasi mi faccio un giro al mare.....chissà!
il lievito madre mi tenta ma mi pare di aver letto che in sostanza lo si deve sempre mantenere "vivo" ed è un po' troppo impegnativo per me e i miei orarimuffymary ha scritto:siete davvero ganze!
![]()
IO il pane lo impasto con il bimby o il kitchenaid così il tunnel carpale mi fa un baffoe poi uso il lievito madre...
![]()
notte
e dove avrei scritto che non saprei che cos'è la malizia?niknik64 ha scritto:13 febbraio ha scritto:quindi domani tutti a panificare, eh?![]()
mi sa che fra assoli col tagliabordi e canne da sistemare quasi quasi mi faccio un giro al mare.....chissà!
Ciaoleggo che non sapresti cosa sia la malizia.......e ti aspetti anche qualcuno ti prenda sul serio, ma va la'
![]()
![]()
Mia cara educanda ti sconsiglio fortemente di programmare passeggiate sul bagniasciuga, dato che domani piovera', e soprattutto nella tua zona![]()
![]()
Per cui organizzati anche tu in modo che, dopo l'assolo, le canne, il rowenta e un calcetto al cucciolo di focapossa prendere farina e forchettona e cimentarti con una bella pagnotta, magari a forma di anguilla, visto che ti piace tanto, così poi vediamo quale è venuto meglio
![]()
Sarebbe anche una buona scusa per aprire una bottiglia di Sassicaia, pensaci![]()
![]()
Ciao piccioncina
in tutti ( o quasi) i miei interventi sottolineo sempre che non sono un'esperta: ti pare che mi metta a tenere lezioni a Qsecofr sul laminato?13 febbraio ha scritto:
ros, dammi atto che ho sempre, e dico sempre, detto di non essere un'esperta
, né tantomeno maliziosa come te
![]()