Innanzitutto grazie per la risposta... Relativamente all'impianto elettrico - scusa l'ignoranza - ma questo discorso è ricoduncibile al bagno stesso o a tutta la casa? Quanto mi può costare?xiaofangzi ha scritto: Non dimenticarti dell'impianto elettrico. Una volta che si è in ballo.... si fa anche quello. Specie in bagno dove la sicurezza non è mai abbastanza.
Re: Info ristrutturazione/sostituzione bagno
#17Olabarch ha scritto:per pirgopolinice
metti le misure interne dei due bagni, compresa la posizione delle finestre: si possono ricavare 2 bagni decisamente migliori di quelli che hai attualmente!

Re: Info ristrutturazione/sostituzione bagno
#18siamo un po' tiratini oggi?
va bene che c'è la crisi, ma mettere mezzo disegno........
va bene che c'è la crisi, ma mettere mezzo disegno........
Re: Info ristrutturazione/sostituzione bagno
#19Non mi ero accortoOlabarch ha scritto:siamo un po' tiratini oggi?
va bene che c'è la crisi, ma mettere mezzo disegno........
Augurii
Re: Info ristrutturazione/sostituzione bagno
#22ciao, ti dico la mia recentissima esperienza dato che mi sto facendo fare alcuni preventivi per i 2 bagni di casa mia (uno di 4,4mq e l'altro di 3,1mq), completamente da rifare nell'ambito della ristrutturazione completa di tutto l'appartamento.
Per quanto riguarda i costi di idraulico, elettricista e muratore:
- Asporto di n° 4 sanitari nel bagno esistente comprese le tubature del vecchio impianto: tra € 100 e € 300
- tinteggiatura (della parte non coperta da piastrelle): tra € 12 e € 15/mq
- Posa in opera di rivestimenti in maioliche sulle pareti dei bagni, incluso l'impermeabilizzazione delle pareti del vano doccia e della vasca: € 30-35/mq
- Posa in opera di rivestimenti in mosaico: € 45-100/mq
Manca la rimozione delle piastrelle e il rifacimento dell'impianto idraulico perché nei preventivi è indicata a corpo insieme ad altre cose.
Per quanto riguarda rivestimenti, sanitari, rubinetteria e mobilio, immagino si possa spaziare molto con i prezzi, io ti dico quelli che ho visto nei preventivi sulla base di prodotti di media qualità:
- vasca da bagno 150-300 € (la + economica è una normale vasca con scarico centrale, la + costosa ha linee di design, ovviamente entrambe senza idro né optional vari possibili) + scarico vasca 40-90€
- wc/bidet: 140-250 € + copriwater 60-80€ + staffe se i sanitari sono sospesi (calcola 50€ per coppia)
- rubinetteria completa per singolo bagno: 320-720 € (qui ho notato differenze enormi)
- radiatori (scaldasalviette classici da bagno, cromati): 180-330€ (non so quanto sia importante prenderne uno "buono", da leroy merlin costano meno di 100€)
- lavabo da appoggio 165-180€
- rivestimenti in gres porcellanato 34-48€/mq (ma ci sono anche più economici, il mosaico costa abbastanza, io ho pensato di farne una parete e quello che ho scelto costa 168€/mq)
- box doccia o parete doccia dipendono anche da com'è la doccia, es. per la mia che è in una nicchia: porta doccia su misura 550€, parete doccia (fissa per doccia walk in) 210€ - entrambi in vetro
- mobili bagno: non ho capito per quale motivo ma costano tendenzialmente parecchio, min 700 € a salire. in alcuni casi includono anche il lavabo, spesso anche lo specchio
In totale per i miei due bagni il costo dei materiali (rivestimenti, sanitari, rubinetteria e mobilio - un mobile da 80cm e uno da 100cm incluso lavabo) esclusi alcuni pezzi (es. scarico doccia, specchi, sifoname), mi chiedono intorno ai 6.200€ + iva.
ciao
Roberta
Per quanto riguarda i costi di idraulico, elettricista e muratore:
- Asporto di n° 4 sanitari nel bagno esistente comprese le tubature del vecchio impianto: tra € 100 e € 300
- tinteggiatura (della parte non coperta da piastrelle): tra € 12 e € 15/mq
- Posa in opera di rivestimenti in maioliche sulle pareti dei bagni, incluso l'impermeabilizzazione delle pareti del vano doccia e della vasca: € 30-35/mq
- Posa in opera di rivestimenti in mosaico: € 45-100/mq
Manca la rimozione delle piastrelle e il rifacimento dell'impianto idraulico perché nei preventivi è indicata a corpo insieme ad altre cose.
Per quanto riguarda rivestimenti, sanitari, rubinetteria e mobilio, immagino si possa spaziare molto con i prezzi, io ti dico quelli che ho visto nei preventivi sulla base di prodotti di media qualità:
- vasca da bagno 150-300 € (la + economica è una normale vasca con scarico centrale, la + costosa ha linee di design, ovviamente entrambe senza idro né optional vari possibili) + scarico vasca 40-90€
- wc/bidet: 140-250 € + copriwater 60-80€ + staffe se i sanitari sono sospesi (calcola 50€ per coppia)
- rubinetteria completa per singolo bagno: 320-720 € (qui ho notato differenze enormi)
- radiatori (scaldasalviette classici da bagno, cromati): 180-330€ (non so quanto sia importante prenderne uno "buono", da leroy merlin costano meno di 100€)
- lavabo da appoggio 165-180€
- rivestimenti in gres porcellanato 34-48€/mq (ma ci sono anche più economici, il mosaico costa abbastanza, io ho pensato di farne una parete e quello che ho scelto costa 168€/mq)
- box doccia o parete doccia dipendono anche da com'è la doccia, es. per la mia che è in una nicchia: porta doccia su misura 550€, parete doccia (fissa per doccia walk in) 210€ - entrambi in vetro
- mobili bagno: non ho capito per quale motivo ma costano tendenzialmente parecchio, min 700 € a salire. in alcuni casi includono anche il lavabo, spesso anche lo specchio
In totale per i miei due bagni il costo dei materiali (rivestimenti, sanitari, rubinetteria e mobilio - un mobile da 80cm e uno da 100cm incluso lavabo) esclusi alcuni pezzi (es. scarico doccia, specchi, sifoname), mi chiedono intorno ai 6.200€ + iva.
ciao
Roberta
Re: Info ristrutturazione/sostituzione bagno
#23questa è una soluzione che, grosso modo, ricalca la situazione esistente; tiene conto, però, degli spazi e dell'armonia dell'insieme.
La parete "storta" non è una proposta velleitaria ed egocentrica del progettista, ma una necessità per rispettare gli ingombri, dal momento che le dimensioni dei locali non sono esuberanti.

upload
La doccia, come a volte accade, è passante ovvero, per accedere al balcone devi attraversarla.
................ Dimenticavo....
è strano (direi impossibile!) che tutte le misure da te rilevate finiscano con lo -0- : 60-80-20-280-10.....
Non vorrei che tu le avessi "rilevate" dalla pianta anzichè prenderle sul posto......
La parete "storta" non è una proposta velleitaria ed egocentrica del progettista, ma una necessità per rispettare gli ingombri, dal momento che le dimensioni dei locali non sono esuberanti.

upload
La doccia, come a volte accade, è passante ovvero, per accedere al balcone devi attraversarla.
................ Dimenticavo....
è strano (direi impossibile!) che tutte le misure da te rilevate finiscano con lo -0- : 60-80-20-280-10.....
Non vorrei che tu le avessi "rilevate" dalla pianta anzichè prenderle sul posto......
Re: Info ristrutturazione/sostituzione bagno
#24Grazie per la risposta.. "ovviamente" si, dalla planimetria.. ma l'ho scritto per avere un'idea..Olabarch ha scritto: è strano (direi impossibile!) che tutte le misure da te rilevate finiscano con lo -0- : 60-80-20-280-10.....
Non vorrei che tu le avessi "rilevate" dalla pianta anzichè prenderle sul posto......
Comunque, siccome sei molto gentile, vorrei darti altre due indicazioni:
1) la lavatrice non andrà in bagno perchè è posizionata fuori al balcone
2) vorrei rimuovere la vasca visto che non la riteniamo utile, neanche in prospettiva futura
3) non ci piace il passaggio doccia-balcone
Puoi suggerirmi un'altra opzione?
grazie!
Re: Info ristrutturazione/sostituzione bagno
#25con queste ulteriori informazioni sarà possibile fare qualcosa di diverso, a patto che le misure siano quelle esatte rilevate sul posto, altrimenti è tempo perso per entrambi!
Re: Info ristrutturazione/sostituzione bagno
#26ciao Olabarch, ieri ho fatto un soprallugo e, ahinoi, la planimetria non diceva il veroOlabarch ha scritto:con queste ulteriori informazioni sarà possibile fare qualcosa di diverso, a patto che le misure siano quelle esatte rilevate sul posto, altrimenti è tempo perso per entrambi!

Ti spiego (vale per entrambi i bagni) come ho calcolato la misura che va dal muro alla porta:
sono partito dallo spigolo fino alla cornice della porta, quindi per esempio, nel bagno di servizio (quello più piccolo), 65cm corrispondono alla misura che va dallo spigolo del muro fino alla cornice della porta, senza considerarla.
Per quanto riguarda la porta (72cm), è semplicemente la misura dell'anta, quindi per considerare l'apertura.
Considera che noi vorremo evitare di spostare muri... vorremo solo riorganizzare i bagni, facendo i lavori idraulici ovviamente.
Grazie molte
Re: Info ristrutturazione/sostituzione bagno
#27i bagni potrebbero essere esattamente speculari, con il gruppo docce al centro: guadagneresti in luminosità.

free image upload

free image upload
Re: Info ristrutturazione/sostituzione bagno
#28Grazie mille per i consigli, alla fine abbiamo pensato di non rompere le mura, di lasciare le misure come sono, ma di rimuovere la vasca e metterci la docciaOlabarch ha scritto:i bagni potrebbero essere esattamente speculari, con il gruppo docce al centro: guadagneresti in luminosità.
free image upload
Re: Info ristrutturazione/sostituzione bagno
#29Olabarch ha scritto:per xiaofangzi: interessante il preventivo10 mila euro se vuoi regolare fattura etc... Oppure 6mila in nero
A rischio di risultare antipatico esigo lo scontrino fiscale anche se acquisto una michetta.
Ah! Se tutti facessero così...
Re: Info ristrutturazione/sostituzione bagno
#30...pagheremo meno tasseSphynx ha scritto: Ah! Se tutti facessero così...
