Il prezzo imposto e' impossibile da praticare in un libero mercato.
Non esiste nessuna legge che può impedire al furbo di turni di violare l'accordo. E i produttori mai e poi mai si sognerebbero di vigilare.
IKEA e' diverso essendo un franchising.
Il rivenditore può solo cercare di differenziarsi proponendo la sua professionalità. È l'unica (nonché fondamentale) cosa che lo differenzia dagli altri.
Il prezzo, se capisco le esigenze del cliente e riesco ad accontentarlo in tutto e per tutto, passa non in secondo piano, ma di più.
Se il problema e' quello di capire più o meno il costo di una determinata cucina nel proprio ambiente, lo si può risolvere in 10 minuti, senza bisogno di studiarsi tomi ed enciclopedie....
Poi certo se si va ad approfondire il discorso e' diverso. Però perché mettersi a studiare ore e ore un listino, quando c'è una persona che lo conosce bene e può farti risparmiare tempo e denaro?
Se poi lo scopo e' fare confronti fra aziende diverse, allora e' proprio impossibile per un cliente, perché è' difficile anche per noi che siamo del mestiere. Le variabili da "incrociare" sono troppe.
Solo una cosa e' sicura (per la mia esperienza): prodotto identico = prezzo identico, altrimenti non si sta sul mercato. È che è difficile confrontare prodotti tra loro se non si va a montarli/toccarli con mano. Per valutare la qualità di un mobile, le schede tecniche arrivano fino a un certo punto. Poi bisogna vedere sul campo.
Ci sono aziende che cambiano ferramenta di continuo. La cucina di oggi, può non essere la stessa di quella del mese prossimo.....
I fornitori delle ante possono cambiare dall'oggi al domani!! La stessa identica anta oggi e' fatta bene, tra due tre mesi fa schifo!!!!
Sono cose che succedono tutti i giorni da tutti i produttori!!
Arredo 3 tanto per non fare nomi ha fatto sparire dalle schede tecniche il truciolare idrorepellente. Vuol dire che ha cambiato la produzione...
Queste cose non vengono dette neanche al rivenditore....
Come fa un privato a valutare da un pezzo di carta o da un "tool"
Chi fa rendering poi, e' meglio che pensi al suo lavoro....
