Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#16
Solaria ha scritto:La bordatura laser se la possono permetere solo le grandi aziende perchè i macchinari costano troppo. Infatti anche le top tedesche ce l'hanno e non solo per l'estetica.
150.000 euro a spalla… c è di peggio... comunque le ante non le fanno i cucinieri ma i terzisti... ecco perchè molti hanno introdotto questi tipi di ante... so anche di gente che ha fatto solo la prima serie col laser.… poi per n motivi…
Pax tibi Marce

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#17
Peppezi ha scritto:La fa Miton l'anta a bordo laser, non scriviamo stupidaggini sistematiche come quella sull'azienda grossa e affidabile.

Poi vorrei capire in base a quale principio Stosa e scarsa e arredo 3 invece è acquistabile. Secondo me, ti hanno solo bombardato di informazioni errate e faziose e sicuramente il venditore Stosa non è all'altezza.
Ciao Peppezzi ;)
A dire il vero il venditore Stosa è stato molto competente e preciso. Si è dilungato in spiegazioni tecniche per me molto interessanti.
Ad esempio mi ha spiegato che la Stosa cerniere Grass con sistema a olio (a differenza delle Blum con sistema gel a sua detta più sensibile alle alte temperature e più usurabile nel tempo), mentre le Blum nei vasistas e che dunque la Stosa cerca di prendere il meglio da ogni azienda e non si fissa su un solo marchio. --> non ho verificato questo dato, prendetelo con le pinze.
Adotta tripla cerniera sulle ante da 60cm.
Ha la famosissima anta arpa hpl da 0.6mm MA non postformata su 2 lati ma bordata su 4 (anche se, quando me l'ha descritta, mi ha ripetuto all'ossessione essere polimerico... Si sarà confuso), tant'è che è andato a raschiare sopra l'anta prima una tazzina di caffè in ceramica (il fondo) poi la punta di un cucchiaino. Molto da televendita americana, eh, ma ha funzionato in quanto a convincerci.
Mi ha parlato dei carichi statici e dinamici dei cestoni e dei cassetti... Insomma, io ero convinta. Tanto più che con lo stesso prezzo con cui prenderei la Wood Arredo3 mi metteva il piano in Okite bianco. Mica male (stiamo parlando sempre di eldom tutti Franke, come per la Snaidero, e stessa composizione. Anzi, con 2 cestoni in + al posto di 2 ante)...

Il punto è che il venditore è piccolissimo, non abbiamo neanche visto la cucina esposta, ma solo su anta prova, aveva un altro negozio ma l'ha chiuso, ecc... ecc... Insomma non so se posso farci affidamento anche se il prezzo è il più basso e il prodotto sempre migliore di molti altri marchi più blasonati preventivati.
Inoltre leggendo qui sul forum mi è sembrato di capire che non fosse molto ben vista non so per quale ragione e l'ho un bel po' accantonata.
Che stia sbagliando?

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#18
Ti ha detto il vero su tutto. Onestamente non so quali post tu abbia letto che parlano male di Stosa, ma sarebbero facilmente "smontabili".
Ovviamente nulla posso dire sul venditore, ma non credo tu abbia grosse difficoltà a trovare uno showroom Stosa, visto che è un marchio diffuso.
Per il resto, la scelta è tua.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#19
Peppezi ha scritto:Ti ha detto il vero su tutto. Onestamente non so quali post tu abbia letto che parlano male di Stosa, ma sarebbero facilmente "smontabili".
Ovviamente nulla posso dire sul venditore, ma non credo tu abbia grosse difficoltà a trovare uno showroom Stosa, visto che è un marchio diffuso.
Per il resto, la scelta è tua.
Al nord non è enormemente diffusa. Per il resto sottoscrivo anche se la tazzina sull anta è sintomo evidente di follia… gli è andata bene perchè le porcellane graffiano tutto tranne i diamanti.
Pax tibi Marce

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#21
qsecofr ha scritto:
Peppezi ha scritto:Ti ha detto il vero su tutto. Onestamente non so quali post tu abbia letto che parlano male di Stosa, ma sarebbero facilmente "smontabili".
Ovviamente nulla posso dire sul venditore, ma non credo tu abbia grosse difficoltà a trovare uno showroom Stosa, visto che è un marchio diffuso.
Per il resto, la scelta è tua.
Al nord non è enormemente diffusa. Per il resto sottoscrivo anche se la tazzina sull anta è sintomo evidente di follia… gli è andata bene perchè le porcellane graffiano tutto tranne i diamanti.
Si vedeva che era un temerario :D però l'ha fatto sull'anta campione :roll:
C'è da dire che ha anche candidamente ammesso che il modello preventivato Alevè fa parte della look system (anta 22mm) che a partire dall'anno prossimo Stosa ha intenzione di togliere (il suo discorso era "prendetela ora prima che la tolgano!") ma a me pare una nota negativa... In caso di ricambi che succede? Code Snaidero e Wood Arredo3 sono modelli relativamente recenti ed è plausibile abbiano lunga vita davanti a sè...

p.s.: mi sono ricordata anche delle cerniere Grass a smontaggio rapido che monta la Stosa... Molto belle...

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#23
Q non mi dilungo su questo argomento. Se lo fanno i terzisti non vuol dire niente , sicuramente se la fanno pagare di più, e chi ha grossi quantitativi spunta il prezzo più basso. Come in ogni cosa ci sarà bordatura laser e bordatura laser, macchinario e macchinario. Se la bordatura laser ll'ha inserita da tempo Bulthup il top mondiale delle cucine credo che ci sia da fidarsi come tecnica. Poi io non sono un tecnico ma stando sul forum da tempo sintetizzo tante opinioni favorevoli degli addetti ai lavori.
Poi anche nell'incollaggio poliuretanico lo fa Binova e il mercatone e non credo siano la stessa cosa
qsecofr ha scritto:
Solaria ha scritto:La bordatura laser se la possono permetere solo le grandi aziende perchè i macchinari costano troppo. Infatti anche le top tedesche ce l'hanno e non solo per l'estetica.
150.000 euro a spalla… c è di peggio... comunque le ante non le fanno i cucinieri ma i terzisti... ecco perchè molti hanno introdotto questi tipi di ante... so anche di gente che ha fatto solo la prima serie col laser.… poi per n motivi…
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#25
Ripeto è una questione di NUMERI . Vuol dire che EM vende un numero enormemente più elevato DI CUCINE IN LAMINATO di modello ONE rispetto ad altri modelli. Quindi il discorso vale anche dentro la stessa azienda sui diversi modelli.
Ripeto io non credo che Bulthup con la bordatura al laser si sia suicidata visto che la fa su tutti i modelli. Quindi come tecnica deve essere OK
Anche con la vecchia colla di 30 anni fa; che Q giudica schifosa, ci sono cucine INTATTE dopo 30 anni ed altre completamente scollate. Anche allora ci sarà stato chi lavorava bene e chi male, la cucina cara e quella economica. Quindi laser, poliuretanica o vecchia colla tutto dipende dalla qualità del macchinario, del materiale e del processo produttivo
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#26
Come tecnica il vale o non vale non è ne questione di numeri ne questione di bontà, ma di vendite. Il bordo laser ha tanti limiti, tra cui quello del nunero di finiture possiibile ed è comunque un nobilitato vestito a festa su cui non ci sono statistiche di lungo periodo per cui tu o chiunque altro possano attestarne la bontà a lunga scadenza. Il fatto che lo faccia Bulthaup o Ernestomeda o Miton, non capisco cosa possa entrarci con il discorso della longevità e della bontà, semmai è sintomo che anche le aziende alte, di questi tempi, hanno una necessità fiosologica di abbattere i costi, anche quando si tratta di aziende di livello elevatissimo.
Giusto poi per smontare anche la teoria del macchinario performante, in Italia credo ci siano due o tre produttori di ante che forniscono indistintamente dal piccolo all'altissimo (fatta eccezione per alcuni marchi), utilizzando gli stessi macchinari. La durata dell'anta è più legata all'utilizzatore che al macchinario che l'ha prodotta.
Ultima modifica di Peppezi il 12/10/13 16:21, modificato 1 volta in totale.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#27
Solaria ha scritto:Q non mi dilungo su questo argomento. Se lo fanno i terzisti non vuol dire niente , sicuramente se la fanno pagare di più, e chi ha grossi quantitativi spunta il prezzo più basso. Come in ogni cosa ci sarà bordatura laser e bordatura laser, macchinario e macchinario. Se la bordatura laser ll'ha inserita da tempo Bulthup il top mondiale delle cucine credo che ci sia da fidarsi come tecnica. Poi io non sono un tecnico ma stando sul forum da tempo sintetizzo tante opinioni favorevoli degli addetti ai lavori.
Poi anche nell'incollaggio poliuretanico lo fa Binova e il mercatone e non credo siano la stessa cosa

credi male... stra male... hai molte impressioni sbagliate... ti fai prendere dal tuo amore per Snaidero e/o Binova e/o Bulthaup...
Ti sfuggono tante tante cose....non so neanche da dove partire a commentare i tuoi recenti interventi... Non mi sto neanche io a dilungare ma il bordo laser è SOLO più bello... veramente... l'incidenza, in una cucina, è minima... 150.000 euro sono 1/5 di quanto costa un salone del mobile di milano... per un terzista, fosse solo quello, rappresenta un investimento minimo che di questi anni non si fa solo perchè tanto piccoli o grandi che siano i tuoi clienti non te lo riconoscono e siccome ci sono ancora produttori che vanno felicemente di colla EVA si ha da fare un'attenta valutazione... soprattutto perchè il poliuretano colorato porta allo stesso risultato con tenute nettamente migliori... sopratutto perchè la tecnica ha sviluppato anche tecniche al plasma... sopratutto perchè i bordi alle volte ti arrivano che non vanno bene e ne devi ordinare un'altra partita aspettandola un mese...
Ti sei mai chiesta perchè il più grosso produttore di top del nord-est abbia una bordatrice laser che NON usa per bordare i top nonostante sia il punto più visibile e delicato della cucina? Io questa domanda me la sono fatta tante tante volte...

Arredo3 produce oramai notevolmente più di Snaidero.
vabbe ci sarebbe tanto altro da dire...
Pax tibi Marce

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#29
Non mi dilungo..
Però dico che per farmi un'idea delle cose da quando sto sul forum ho sentito tutte le campane degli addetti ai lavori e non solo quelli che scrivono di più. Poi mi faccio un'idea.
Infatti leggo un altro post di PAUL che di fronte a certi problemi di arredo 3 , commenta " prodotto economico....".
E tutto ciò indipendentemente da bordini, colle e quant'altro, perchè un utente non può addentrarsi comunque più di tanto.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#30
Solaria ha scritto:Non mi dilungo..
Però dico che per farmi un'idea delle cose da quando sto sul forum ho sentito tutte le campane degli addetti ai lavori e non solo quelli che scrivono di più. Poi mi faccio un'idea.
Infatti leggo un altro post di PAUL che di fronte a certi problemi di arredo 3 , commenta " prodotto economico....".
E tutto ciò indipendentemente da bordini, colle e quant'altro, perchè un utente non può addentrarsi comunque più di tanto.

paul è un amico ma quell'intervento l'ha imho sottovalutato... da lui in ogni caso arredo3 probabilmente manco vende per scelte politiche quindi forse neanche conosceva tanto il prodotto.... poco dopo infatti sono cominciate ad affiorare le verità. La chimica non è una questione di marchio che dopo per tenere basso il prezzo di un articolo si possa scegliere in plastica invece che in alluminio quello è un altro paio di maniche ma spesso prezzo maggiore uguale solo maggior estetica e non maggior durata: non a caso una delle poche ditte SANE dell'alta gamma ha incentrato il proprio marketing rompendo questa equazione e motivando le proprie scelte su una base "non puramente estetica" ma tecnica... ed il mercato l'ha finora premiata.
Pax tibi Marce