Guarda che io non dico che non esistono materassi biodegradabili ma che dire che un prodotto in espanso sia biodegradabile mi pare poco sensato.
Fino ad oggi i materiali similplastici biodegradabili hanno mostrato una durata molto limitata ed il paragone con fibre o legno ha veramente poco senso.
So anche che esistono materassi biodegradabili.
Una volta si facevano in penna e la penna si usava anche per concimare...
Ma se vuoi arrampicarti sugli specchi fai pure.
Il discordo era diverso e lo sai bene
Adesso scusa ma devo andare a brevettare il mio ECOmaterasso in uranio: si vede al buio (risparmio energia perchè non accendo la luce); riutilizzabile (perchè dopo un pauo di mesi che ci dormi crepi e quindi lo si puó passare a qualcun altro); biodegradabile (perchè milione di anni il materiale non è più pericoloso)
Re: consiglio materasso per allergici acari
#16
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it