Re: arredare un appartamento di 60 mq

#16
Qui, oltretutto, c' e` da rispettare il rapporto di aero- illuminazione, ovvero la superficie delle finestre dovra` essere almeno il 10% di quella del relativo locale.
In questo caso sara` esattamente il contrario, non potendo incidere sulle aperture e quindi : ogni locale dovra` avere una superficie pari o inferiore alla superficie della relativa finestra moltiplicata per 10.

Re: arredare un appartamento di 60 mq

#19
muscken ha scritto:Non ho ben capito in questa proposta di oli-va la luce non è giusta?
Bisogna fare i calcoli, grazie Ola! :)
Immagino che meglio di prima sia!

Il link che hai messo non funziona, o meglio, è corrotto e porta a siti "censured", puoi rimetterlo?

A me più che le porte delle camere sulla zona giorno mi lascia perplessa il bagno all'ingresso, ma mi è sembrato sempre meglio di come è adesso.

Non so se nel tuo comune c'è l'obbligo di antibagno, nel caso si può mettere.

Re: arredare un appartamento di 60 mq

#23
Sì mi sembra che l'idea di oli_va sia molto buona, meglio dare la porta-finestra grande alla zona giorno e pazienza se non hai un "filtro" per le camere :|
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: arredare un appartamento di 60 mq

#24
Ho provato a disegnartelo e sono venuti fuori dei problemi.
Allo stato attuale lo studio è meno di 9mq, quindi non può essere una cameretta.
Il rapporto aeroilluminante di cui parlava Ola non è rispettato nella zona giorno.
Anche indietreggiando un pochino il bagno come hai fatto nell'ultimo progetto non credo che la situazione cambi.

Ora io non so bene come funzionino le normative, ma da quello che ho capito se non fai lavori puoi anche tenere tutto così, ma se devi modificare la pianta in catasto vanno sistemate le magagne. Correggetemi se ho detto una sciocchezza. :oops:

Questo è un disegno più dettagliato di quello che avevo pensato io. I centimetri sono contati, non c'è molto gioco. La cameretta l'ho fatta di 370x253, il bagno 370x153
Immagine

Dall'attuale pianta avevo sperato non ci fosse l'obbligo di antibagno, se ci vuole verrebbe così.
Ho provato a mettere il tavolo rettangolare, ma anche così il frigo è in mezzo alle balle, l'unica mi sa che è girarlo, anche se il fianco è meno bello.
Immagine

Re: arredare un appartamento di 60 mq

#30
oli_va ha scritto:Ho provato a disegnartelo e sono venuti fuori dei problemi.
Allo stato attuale lo studio è meno di 9mq, quindi non può essere una cameretta.
Il rapporto aeroilluminante di cui parlava Ola non è rispettato nella zona giorno.
Anche indietreggiando un pochino il bagno come hai fatto nell'ultimo progetto non credo che la situazione cambi.

Ora io non so bene come funzionino le normative, ma da quello che ho capito se non fai lavori puoi anche tenere tutto così, ma se devi modificare la pianta in catasto vanno sistemate le magagne. Correggetemi se ho detto una sciocchezza. :oops:
Anche secondo me è così: se fai modifiche e vuoi una "camera singola" devi di solito considerare 9mq (tranne eccezioni da verificare sul R.E. del Comune).
Però, se prevedi di conservare uno "studio" ........ 8)
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)