Come altri, anch'io ho qualche esperienza di newsgroup e forum alle spalle; chat no.... non sono il mio ambiente.
Mi sento di presentarmi solo in occasione di raduni se sento di potermi fidare di chi incontrerò; da un lato mi fa piacere confrontare il reale con il virtuale, dall'altro tengo molto alla mia privacy e so che la rete è piena di pazzi.....
E' normale che alcuni utenti ci siano più simpatici o più affini di altri, anche quando il contatto col gruppo si è allentato con alcuni mi sento da anni, si fanno volentieri belle chiacchierate "OT" via icq come pure mi è capitato di stringere contatti più stretti dai risvolti abbastanza insoliti.
Per esempio alcuni anni fa ho avuto per mesi una corrispondenza fittissima con un ragazzo vittima di un incidente che lo aveva rovinato: era una situazione conflittuale, capivo di essere uno sfogo alla sua rabbia e -per quanto anomalo- mi ha fatto piacere aiutarlo anche se poi di punto in bianco non ho più saputo nulla di questa persona....
In un altro caso, quella che era una superficiale conoscenza è diventata per me un'importante occasione di lavoro.
Credo che un contatto virtuale, se onesto nelle intenzioni e nella logica di entrambe le parti, sia alla pari di uno reale... ma la base di fiducia reciproca è molto più difficile da costruire
