Così potrebbe andare meglio?

Per dotare questa cucina di un maggior piano lavoro,bisognerebbe capire quanto si è disposti a fare delle "piccole" variazioni all'ambiente;cerco di spiegarmi meglio.....ponfarr ha scritto:Le soluzioni sono interessanti, ma preferiremmo 'giocare' con la cucina -ancora da ordinare- piuttosto che con le pareti che ci sono già.
Così potrebbe andare meglio?
Ciao.ponfarr ha scritto:Ciao,
il progetto è nostro e gli errori vengono di conseguenza....Credo che si possa invertire la lavastoviglie con il lavello per ovviare al problema che segnala Melo1980. Per quanto riguarda il forno mi rendo conto della scomodità ma l'unico modo per metterlo dall'altra parte è metterlo nella colonna profonda 40 (portandola a 60), cosa che non mi fa guadagnare piano d'appoggio.
Spostando le colonne verso sinistra e il tavolo verso il soggiorno libero un po' il passaggio..non è sufficiente?
Cla, la soluzione a L che definisci l'unica percorribile senza modifiche all'ambiente ti sembra anche esteticamente valida?
Certamente si!!!ponfarr ha scritto:Anche io non amo le mezze colonne. Stamani sono passato dal cantiere per il discorso degli scarichi che sono effettivamente vincolanti. Questa è la modifica che si può fare:
I fuochi sono troppo vicini al fianco della colonna?
perche non metti la parete colonne dove adesso hai messo lavastoviglie e pcponfarr ha scritto:Hai ragione non avevo pensato alla pericolosità dei fuochi in quella posizione.
Sì direi che con la L il piano d'appoggio diventa sufficiente..oltretutto il prezzo già sale così, figuriamoci girando sull'altra parete. Resta solo da valutare se esteticamente la cucina è comunque valida, 'armonica'. E' davvero difficile immaginarsela..