bradipa66 ha scritto:Mi sa che ti sto portando sulla via della perdizione con il rimbambimento : curiosa rispetto alla firma di Q
avevo finto di equivocare.....
no, eh?

bradipa66 ha scritto:Mi sa che ti sto portando sulla via della perdizione con il rimbambimento : curiosa rispetto alla firma di Q
ciao. hai già fissato il budget ? potresti recarti in un negozio multimarca per farti un'idea dei prezzi e materiali. potrebbero aiutarti con la definizione degli scarichi ( è un servizio che solitamente si paga , a quanto mi risulta )lobotomiaportamivia ha scritto:Salve a tutti, vi leggo da un po' e oggi finalmente, in preda alle smanie per la ricerca di risposte alle mie domande, ho deciso di iscrivermi![]()
Cercherò di dilungarmi poco, sebbene per quel che mi riguarda possa essere un'impresa. Ho provato a cercare qualcosa in queste 336 pagine di forum, ma invano...per cui verrò al dunque.
Io e il mio fidanzato stiamo ristrutturando casa in vista del futuro matrimonio (tra un anno), e una volta definito il progetto e i rivestimenti, il nostro ingegnere ci ha consigliato di passare - con non poca fretta - alla scelta della cucina, anche solo per capire dove verranno disposti i vari attacchi.
Ora: anche solo sulla carta, l'impresa sembra abbastanza difficile.
In primis per una questione di costi, dato che la cucina dovremmo pagarla di tasca nostra (e le nostre tasche di certo non permettono acquisti di fascia altissima).
Aspetto non meno importante, la qualità della cucina che andremo a scegliere: per quel che ci riguarda, si tratta della parte della casa che più sfrutteremmo. Non vorremmo ritrovarci a dover risparmiare e magari correre ai ripari dopo poco tempo a causa di ante o strutture che iniziano a cedere.
Altro aspetto alquanto problematico sono i materiali: ascoltando i vari pareri, la scelta si fa ancora più difficile. C'è chi sostiene che una cucina in vero legno costi sicuramente di più ma sia più resistente...e chi, al contrario, vota per il truciolo sia per una questione di leggerezza delle strutture stesse, sia per un eventuale tarlo (e mai avrei considerato una catastrofe del genere).
[Eviterò di proposito di addentrarmi nel dibattito riguardante le finiture lucide o opache...il quale allo stato attuale aggiunge altra confusione in questo marasma generale].
Ora, la domanda è: avete marche da suggerire? Qual è stata la vostra esperienza in merito?
bradipa66 ha scritto: Io trovo più preoccupante la firma del buon q che il nick di lobo
Q ti prego spiegami![]()
End ot
qsecofr ha scritto:bradipa66 ha scritto: Io trovo più preoccupante la firma del buon q che il nick di lobo
Q ti prego spiegami![]()
End ot
è la frase richiamata dal libro tenuto dal leone di San Marco simbolo della Serenissima. Non capisco perchè tu sia "disturbata" da questa cosa.
Okqsecofr ha scritto:Non è mia intenzione. Era per capire
qsecofr ha scritto:snack
maverick20 ha scritto:Salve a tutti ragazzi.
Aggiorno il thread in qualità di fidanzato di Lobotomiaportamivia (per gli amici lobo)![]()
Il nostro tour cucine prosegue ma diciamo che è in dirittura d'arrivo.
La scelta si è ristretta tra due marchi, ovvero una Lube e una Stosa.
Nello specifico stiamo vedendo una Stosa Bring bianca lucida che ci piace molto, con top in okite e elettrodomestici inclusi (Whirpool). Il preventivo per questa è di 7000€.
La Lube invece è modello Brava, sempre top in Okite ed elettrodomestici inclusi che viene 7800€.
Aggiungo che parliamo di 3.75m di cucina lineare più 1.20m (angolo) ed una colonna dispensa posta di fronte (da 60).
Ci sarebbe anche una Oyster di VenetaCucine che ci piace molto ma il prezzo è leggermente superiore (10000€) sempre con le stesse caratteristiche (eldom Rex).
La domanda è: tra le due (ma anche tre)....quale ci consigliate in termini di qualità?
Se può servire il mobiliere che vende la Stosa è un'amica della mia fidanzata e abbiamo diversi pareri positivi di nostri amici e suoi clienti che parlano bene sia della vendita che del post-vendita. Gli altri due sono "sconosciuti" diciamo così!
Aiutateci!!
Grazie a tutti!
questo secondo me rischia di non essere un valore aggiuntoil mobiliere che vende la Stosa è un'amica della mia fidanzata