Re: impianto elettrico ed illuminazione appartamento

#16
Oppure, tutt'altro genere.
Legno, led, metacrilato, tessuto.
Alternativa alle simil-Mouille, la Rondà di Lucifero, a led, da piazzare in zona divano:
Immagine
..o la Angelica, di Modoluce:
Immagine
Immagine
..o, sempre il tema della leggerezza, sbarazzina, da terra, Between dei tedeschi Pliet, come concezione simile alla progenitrice Parentesi di Flos, quest'ultima con un'emissione però diretta ed orientabile:
http://www.pliet.com/collection_products/between
Immagine
Immagine
Immagine

Re: impianto elettrico ed illuminazione appartamento

#17
Non gli piace proprio lo stile della mouille... e a ben pensarci ho anche il dubbio del "dove" attaccarla...

@Lot, l'angelica e le altre simili mi piacciono molto!,,

Per la camera la mia idea era proprio di mettere dei faretti esterni che puntino verso l'armadio
http://www.platinlux.com/imgXL/Platinlu ... 3207-2.jpg
I controsoffitti in cartongesso con i led incassati invece a casa mia proprio non ce li vedo... me li immagino in un ambiente moderno, di città e che separi gli ambienti in un grande openspace... tutto ciò che il mio minilocale di campagna con arredamento in stile shabby non ha...

Per i led sottopensile invece il cuciniere non mi ha detto mai nulla, quindi pensavo di dovermi rivolgere all'elettricista...
E come sfondo per la cucina ho gia preso delle piastrelle in travertino beige

Re: impianto elettrico ed illuminazione appartamento

#18
Cucina montata, bagno quasi ultimato, camera "sospesa" ma vivibile...
Quindi oggi tra un riposino ed una passata di spugna sono tortata a guardare un po di lampadari, tanto più che ci sono online varie offerte attive...
Ma, e scusate la domanda idiota, come faccio a capire "quanto" e "come" illuminano queste sospensioni?
Ad esempio, lampadina e27 potenza massima 60w, ok, ma come capisco se é adatta per una cucina abitabile? E come faccio a capire il grado di "copertura" del lampadario?

Re: impianto elettrico ed illuminazione appartamento

#20
Alla fine approfittando delle ferie ho girato per negozi fisici...
Per il bagno ho preso e montato un'applique classica sull'azzurro, con due lampade da max 60w l'una, taaaaaanti lumen e potenza effettiva superiore...e sono soddisfatta!

Per la cucina ho acquistato oggi una sospensione a vela, quindi aperta sotto, con una lampada da max 100w, anche per questa ho preso una lampada con potenza effettiva di oltre 110w e circa 1300 lumen
Domani la monto e vedo se mi soddisfa...
L'unico difetto di cui mi sono accorta é che é grande, ma essendo decorata bianca come il soffitto non spicca... sto pensando ora che poiché devo ancora lavorare alla camera, li potrei dare un colore d'effetto al soffitto e provare a traslocarla

Re: impianto elettrico ed illuminazione appartamento

#21
fatamorgana87 ha scritto: Domani la monto e vedo se mi soddisfa...
Fattela montare, in giro ci sono di quegl'elettricisti :mrgreen: :mrgreen: ,magari ti soddisfa :oops: di più :wink:
scusa l'OT fata, ma tra corregionali!
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;