Purtroppo ho poco tempo.....poi mi avete girato anche la pianta

che però....vedendola "pulita" dà una sensazione immediatamente diversa da quella postata precedentemente:tra l'altro mi pare abbia anche una superficie maggiore di quella che avevo interpretata....
Io sono dell'idea che,senza fare grossi stravolgimenti,bisogna operare nella "fascia" che comprende ripostiglio-cucina-panca.
E' chiaro che è la cucina soprattutto ad essere penalizzata vuoi per il passaggio verso il ripostiglio,vuoi per la presenza della scala con relativi passaggi che ha di fronte,vuoi per la presenza "rigida" della panca.
A questo punto io considererei lo spazio cucina quello che si ottiene inglobando anche il ripostiglio.
Cederei invece una parte dello spazio cucina, così come è stato progettato,alla zona pranzo.In pratica avremmo un'unico rettangolo largo quanto è il vano cioè 714cm. e largo se non erro 358cm.
solo la parte a sx entrando (dove attualmente c'è l'appendiabito rimarrà schermata sia per contenere lo stesso appendiabito,anche se ridotto,sia per contenere le due colonne frigo e forno che termineranno in corrispondenza del tramezzo tra bagno e vano scala.
Se mi avete capito......siete bravi
cla56