Re: Chiedo consigli per una Valcucine

#16
Ciao Cla!
Il rivenditore mi ha detto che ci vedremo a settembre per capire come possiamo muoverci ma io volevo comunque capire se rinunciare a Valcucine oppure no...
Noi ci siamo prefissati un budget di circa 20.000€,considerando che il progetto poi prevederà anche degli interventi in cartongesso.
Diciamo che per ora l'unico vincolo è Valcucine.
Se proprio non sarà possibile arrivare alla cifra che pensiamo, decideremo per qualcos'altro (il rivenditore ha Valcucine o Boffi quindi poi si porrà il problema su dove andare e cosa scegliere).
Il preventivo è fatto sulla vitrum ma a me piace anche il laccato o laminato lucido (mi sembra di aver capito che cmq entrambe su Valcucine sono ottimi prodotti).
Poi sono disposta a rinunciare ai 6 cm di spessore del piano dell'isola così come al quarzo...chiedo:è possibile andare eventualmente direttamente da un rivenditore di top o Valcucine non lo permette?
Poi posso anche decidere di eliminare dei cassettoni e inserire ante...
Il mio intento è capire quali sono le modifiche che posso fare e quanto mi cambia, anche in %, il prezzo( es. È inutile che mi focalizzo sul modificare lo spessore del piano se influisce solo dell'1% invece del materiale con cui è fatto perché influisce del 20%).
:roll:
Grazieeee!!!!

Re: Chiedo consigli per una Valcucine

#17
...sto leggendo il forum del link che mi hai indicato...sono alla pag.12/37!
...forse x la fine delle vacanze riuscirò a leggere tutto!!! :cry:
Ho trovato la differenza in % sui vari materiali/modelli quindi questo aspetto mi è chiaro!
...proseguo nella lettura! :wink:

Re: Chiedo consigli per una Valcucine

#18
se ti riferisci a quello che ti avevo detto io sul topic di Cla in Radio Truciolo, è proprio nell'ultima pagina. certo leggere comunque il topic può esserti di aiuto.
non vorrei dire una cavolata, ma se il tuo rivenditore ha Val dovrebbe avere anche Demode che è la linea economica di Val
magari puoi mischiare elementi di una e dell'altra per rientrare in budget :wink:

Re: Chiedo consigli per una Valcucine

#20
tipo mi ricordo che quando andai io mi proposero di fare le colonne con una finitura che aveva Val e le basi invece Demode in modo di abbassare il prezzo.
per cui se per es. volessi i pensili in vetro Val e le basi in laminato, potresti accontentarti di Demode per queste ultime.
non so se però questa sia una politica che tutti i negozi adottano, magari per qualcuno è un'eresia. non vorrei insomma creare un ginepraio :oops:

Re: Chiedo consigli per una Valcucine

#21
In questa fase posso ancora tentare di tutto!
Mi hanno solo dato un preventivo non molto dettagliato che dovremo rivedere...le ferie erano vicine e credo mi abbiamo dato un numero per farmi l'idea...e ovviamente sono svenuta!
Adesso mi sto facendo una cultura su pensili,guide,top,ecc
Certo che è un mondo veramente vasto e complicato!
È per questi che voglio sfruttare al massimo tt il tempo che ho adesso...
Devo avere la mente libera!
8)

Re: Chiedo consigli per una Valcucine

#22
Piana82 ha scritto:Ciao Cla!
Il rivenditore mi ha detto che ci vedremo a settembre per capire come possiamo muoverci ma io volevo comunque capire se rinunciare a Valcucine oppure no...
Noi ci siamo prefissati un budget di circa 20.000€,considerando che il progetto poi prevederà anche degli interventi in cartongesso.
Diciamo che per ora l'unico vincolo è Valcucine.
Se proprio non sarà possibile arrivare alla cifra che pensiamo, decideremo per qualcos'altro (il rivenditore ha Valcucine o Boffi quindi poi si porrà il problema su dove andare e cosa scegliere).
Il preventivo è fatto sulla vitrum ma a me piace anche il laccato o laminato lucido (mi sembra di aver capito che cmq entrambe su Valcucine sono ottimi prodotti).
Poi sono disposta a rinunciare ai 6 cm di spessore del piano dell'isola così come al quarzo...chiedo:è possibile andare eventualmente direttamente da un rivenditore di top o Valcucine non lo permette?
Poi posso anche decidere di eliminare dei cassettoni e inserire ante...
Il mio intento è capire quali sono le modifiche che posso fare e quanto mi cambia, anche in %, il prezzo( es. È inutile che mi focalizzo sul modificare lo spessore del piano se influisce solo dell'1% invece del materiale con cui è fatto perché influisce del 20%).
:roll:
Grazieeee!!!!
Ciao!
Che un preventivo Valcucine,a parità di composizione e avendo già escluso gli elettrodomestici,possa passare dai 35.000EU
ai 20.000EU la vedo molto,ma molto difficile.
Nel mio precedente post avevo velatamente accennato al fatto che forti riduzioni di costo si possono ottenere soltanto intervenendo sinergicamente con i vari fattori;avendone esclusi due l'obbiettivo rimane perciò molto più difficile.
Se hai avuto modo di leggere il mio 3D su radio truciolo avrai certamente capito che con Valcucine passare da una finitura di anta ad un'altra si ottengono dei risultati piuttosto contenuti,in termini di costo.Intervenire sulle attrezzature (es.togliere cestoni ed inserire le ante) porta ad ulteriori "risparmi".......ma tutto ciò non è certamente sufficiente per abbassare il tuo preventivo in un modo così drastico.
Ci sentiamo tra qualche giorno....
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Chiedo consigli per una Valcucine

#23
...inizio a vedere il mio sogno infrangersi... :?
Mi avevano detto che di Valcucine te ne innamori e poi diventa difficile farsene una ragione se la si vede sfumare...sembra che tutto il resto sia fuffa...
Cmq attendo qualche giorno,non preoccuparti!!!
Rimango volentieri in attesa!
Grazie!

Re: Chiedo consigli per una Valcucine

#24
Piana82 ha scritto:...inizio a vedere il mio sogno infrangersi... :?
Mi avevano detto che di Valcucine te ne innamori e poi diventa difficile farsene una ragione se la si vede sfumare...sembra che tutto il resto sia fuffa...
Cmq attendo qualche giorno,non preoccuparti!!!
Rimango volentieri in attesa!
Grazie!
Ciao Piana :)
Sono andato a rileggermi la descrizione della cucina che vorresti e posso assicurarti che, per la scelta dei materiali,per la ricchezza delle attrezzature e per la sua dimensione con qualsiasi prodotto di fascia media andresti incontro ad un costo più o meno come quello che vi siete posto come budget.
E' evidente che andare a considerare la Valcucine (ma potrei anche dire Varenna-Dada-Schiffini....quindi prodotti che appartengono ad una fascia di prezzo certamente più alta)vuol dire andare incontro ad un costo sensibilmente superiore.
Certamente si possono fare delle "economie" quali ad esempio l'anta in laminato (opaco o lucido...scegliendo la Riciclantica anziché l'Artematica ti porterebbe il massimo risultato,economicamente parlando).Cambiare l'anta comporterebbe anche cambiare la finitura dei fianchi di finitura.....(meno costosi del vertro)....anche sul top ci sarebbe da dire....
Ora non ho presente la finitura che hai scelto ma credo (potrei sbagliarmi :roll: ) che sia già un top non Valcucine quindi di produzione "locale".Certo la quantità della pietra è tanta e sicuramente "pesa" molto sul preventivo.
La "combinazione "proposta da "bayeen" è certamente fattibile visto che Demode ha gli stessi colori e finiture dei vetri della Valcucine.In questo caso,visto che ti piace il top a forte spessore,ti suggerirei il modello Digma anche se per me la Forma con il suo top inclinato è quella che più si avvicina alla "filosofia" Valcucine.
Ciao
Cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Chiedo consigli per una Valcucine

#25
La proposta c'è l'hanno fatta considerando il meglio che potevano proporre secondo i miei gusti.
Mi rendo conto che la finitura in vetro anche delle spalle a vista delle basi, piuttosto che il tipo di piano rendono la cucina più importante e meglio dettagliata.
Ma non possiamo permetterci,e forse non è nemmeno sensato, spendere così tanto per una cucina nonostante sia la zona più usata della casa!
Appena rientrerò dalle vacanze contatterò subito il rivenditore e vedo cosa possiamo fare. Se le "manovre" di risparmio non fossero sufficienti cambierò idea per non fargli perdere troppo tempo.
Però mi dispiacerebbe perdere l'opportunità di far lavorare alla cucina questo mobiliere perché ci ha fornito un progetto completo risolvendo un paio di particolari tecnici (la cappa di aspirazione non a vista...il soffitto è alto quasi 6 metri ed è un open space e mio marito vuole qualcosa che aspiri! In più c'è la porta di ingresso alle camere che disturba un pò) che altri non hanno assolutamente preso in considerazione vendendo solo un "prodotto assemblato"...
Grazie Cla per gli ottimi spunti!
...se ti verrà in mente qualcos'altro,ben venga!!! :D

Re: Chiedo consigli per una Valcucine

#27
Troppo bello che si aggiungono sempre dei nuovi consigli!!! :D
Ho letto il blog in cui si parla di cucine Mason's e ci sono spunti interessanti. Lo rileggerò ancora più attentamente!
Le foto della cucina mi piacciono e direi che come disposizione e dimensione assomiglia molto alla mia!
Poi ho visto degli spunti interessanti per un tavolo. Noi ne vorremmo uno di circa 3,60x1,20 particolare. Infatti ne abbiamo visto uno (non in esposizione..) con lastra in metallo e gambe in legno grezzo. Molto particolare ma pesantissimo da trasportare...

Domande:

Top: mio marito vorrebbe un top che non sia fragile sugli spigoli (non vogliamo acciaio) ma fino ad ora non sono riuscita a trovarne uno con questa caratteristica.

Valcucine o non: secondo voi se il mobiliere che ho scelto tratta Valcucine, Boffi e Démodé sarà disposto a farmi una cucina con un altro fornitore oppure solitamente non transigono??? :?:
Grazie amiciii!!!

Re: Chiedo consigli per una Valcucine

#28
Piana82 ha scritto:Troppo bello che si aggiungono sempre dei nuovi consigli!!! :D
Ho letto il blog in cui si parla di cucine Mason's e ci sono spunti interessanti. Lo rileggerò ancora più attentamente!
Le foto della cucina mi piacciono e direi che come disposizione e dimensione assomiglia molto alla mia!
Poi ho visto degli spunti interessanti per un tavolo. Noi ne vorremmo uno di circa 3,60x1,20 particolare. Infatti ne abbiamo visto uno (non in esposizione..) con lastra in metallo e gambe in legno grezzo. Molto particolare ma pesantissimo da trasportare...

Domande:

Top: mio marito vorrebbe un top che non sia fragile sugli spigoli (non vogliamo acciaio) ma fino ad ora non sono riuscita a trovarne uno con questa caratteristica.

Valcucine o non: secondo voi se il mobiliere che ho scelto tratta Valcucine, Boffi e Démodé sarà disposto a farmi una cucina con un altro fornitore oppure solitamente non transigono??? :?:
Grazie amiciii!!!
VALCUCINE è il Top.
Se ti sei invaghita di Val, poi se prendi un'altra cosa in futuro te ne penti….
Prova come ha suggerito Cla a farti fare un preventivo per una Riciclantica in laminato, top in laminato (rigorosamente Valcucine e non "locale"); evitando il quarzo/granito già con tutti quei metri di cucina risparmi qualche migliaio di euro.
Lascia stare la struttura in vetro e prendi la loro struttura "base" che, già rispetto ad una qualsiasi struttura di altra marca di fascia media, ha prestazioni e caratteristiche migliori.
Non credo che da 35 scendi a 20 (è pue sempre una cucina di oltre 7 mt. lineari), tuttavia con un prezzo di un modello base (che non significa meno prestazione) riesci a vedere dove arrivi.