Re: Aiuto progetto cucina isola
#20Stanno tutti ballando sui tavolicarbis ha scritto:e vi volete scatenare?


Re: Aiuto progetto cucina isola
#21uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuppppppppppppppppppppppppppppppppppp
Re: Aiuto progetto cucina isola
#22scusa nikita se mi permetto, ma un minimo di idea di quello che vorresti te la sarai fatta...
le colonne e le basi già mi sembra chiaro dove hai intenzione di metterle, potresti per esempio cominciare a disegnarle al loro posto per valutare gli ingombri e lo spazio che resta
magari postare qualche foto presa da internet di come ti piacerebbe, cosa hai visto, cose del genere
è un po' estenuante proporre da zero tirando a casaccio e nel 99% dei casi chi chiede ha già un'idea di cosa gli piace ma non la dice nemmeno sotto tortura

le colonne e le basi già mi sembra chiaro dove hai intenzione di metterle, potresti per esempio cominciare a disegnarle al loro posto per valutare gli ingombri e lo spazio che resta
magari postare qualche foto presa da internet di come ti piacerebbe, cosa hai visto, cose del genere
è un po' estenuante proporre da zero tirando a casaccio e nel 99% dei casi chi chiede ha già un'idea di cosa gli piace ma non la dice nemmeno sotto tortura


Re: Aiuto progetto cucina isola
#23Ciao Gina, grazie per esserti permessa intanto
Sì sì diciamo che l'aver fatto installare gli attacchi in quei determinati punti è un chiaro segno d'orientamento, comunque rilassati per me le torture non servono!!
Leggendo qua e là su questo splendido forum ho visto che in molti usate sketch up per disegnare, ma non sono riuscita ancora a far fruttare i miei studi da informatica!! Mannaggia, l'ho scaricato installato e tutto, ma devo apprendere alcuni concetti. Ritornando al discorso cucina, la mia idea è:
Sulla parete da 3,90 una composizione semplice lineare con basi di cui una con lavello ad una vasca larga e una con lavastoviglie, oltre i pensili vasistas.
Sul davanti un'isola con piano cottura a induzione e banco snack con sgabelli.
Problema 1: Nella nicchia frigo a libera installazione e? probabilmente colonna forno, perchè se non lo metto lì il forno dovrei fare sulla parete lineare la mezza colonna forno che a dire il vero non mi convince molto... anche se mio marito dice che è meglio non metterla nella nicchia accanto al frigo perchè lì abbiamo a pavimento il parquet, mentre nella parte lineare da 3.90 un pavimento a mosaico ceramico di cui ho postato la foto nei primi post che gli darebbe maggiori sicurezza su cadute accidentali di stoviglie ecc.
Problema 2: Uniformare la nicchia con frigo e con la porta dispensa, girando sul sito Demode (in realtà sono stata rapita dalla Valcucine ma non so se è per le mie tasche) ho visto questa foto:
https://imageshack.com/i/p5hDK1WZj
I colori non mi piacciono però pensavo ad una soluzione che integrasse i pannelli della cucina con la porta della dispensa, non so se sono stata chiara, ovviamente con il frigo free standing nel mezzo.
Ecco... queste sono le mie

Sì sì diciamo che l'aver fatto installare gli attacchi in quei determinati punti è un chiaro segno d'orientamento, comunque rilassati per me le torture non servono!!
Leggendo qua e là su questo splendido forum ho visto che in molti usate sketch up per disegnare, ma non sono riuscita ancora a far fruttare i miei studi da informatica!! Mannaggia, l'ho scaricato installato e tutto, ma devo apprendere alcuni concetti. Ritornando al discorso cucina, la mia idea è:
Sulla parete da 3,90 una composizione semplice lineare con basi di cui una con lavello ad una vasca larga e una con lavastoviglie, oltre i pensili vasistas.
Sul davanti un'isola con piano cottura a induzione e banco snack con sgabelli.
Problema 1: Nella nicchia frigo a libera installazione e? probabilmente colonna forno, perchè se non lo metto lì il forno dovrei fare sulla parete lineare la mezza colonna forno che a dire il vero non mi convince molto... anche se mio marito dice che è meglio non metterla nella nicchia accanto al frigo perchè lì abbiamo a pavimento il parquet, mentre nella parte lineare da 3.90 un pavimento a mosaico ceramico di cui ho postato la foto nei primi post che gli darebbe maggiori sicurezza su cadute accidentali di stoviglie ecc.
Problema 2: Uniformare la nicchia con frigo e con la porta dispensa, girando sul sito Demode (in realtà sono stata rapita dalla Valcucine ma non so se è per le mie tasche) ho visto questa foto:
https://imageshack.com/i/p5hDK1WZj
I colori non mi piacciono però pensavo ad una soluzione che integrasse i pannelli della cucina con la porta della dispensa, non so se sono stata chiara, ovviamente con il frigo free standing nel mezzo.
Ecco... queste sono le mie

Re: Aiuto progetto cucina isola
#26nikita tranquilla, qualcuno verrà in tuo soccorso, purtroppo in questo periodo saranno un pò oberati dal casino del rientro...aspetta fiduciosa 

Re: Aiuto progetto cucina isola
#27mmm... Nn so ma le idee mi sembrano già chiare visto gli impianti che hai fatto. Rimane da capire cm vuoi sistemare la colonna forno?
Ma perchè vuoi uniformare tutto cn la porta? Nn so se è possibile....
Boh così velocemente potresti abbassare il soffitto della nicchia dove andranno frigo e forno cn un controsoffitto x dare più l'idea di incassati.
Poi il frigo è in acciaio? la colonna forno potresti farla cn ante acciaio in modo da rendere le due colonne simili? Booh!!!
Ma altrimenti.... Che ti frega di uniformare x forza? Nn va bene semplicemente colonna forno e frigo accanto? Al max cn un pensile a incorniciare il frigo? Sono dal cell ... Nn riesco a cercare o postare immagini prova a cercare su google! Mmmm.. Così su due piedi... Ehm.... Mi pareva che colonna forni con frigo free accanto ci fosse nel set della seconda edizione dei menu di benedetta su la7!
))))))))))))))
poi.....
Se proprio nn piace, il forno lo metti sotto al piano cottura! E nella nicchiettina accanto al frigo.... Booooh!!!
Certo che so dare dei grandi consigli!
)) vabbè era x uppare. Ciao!
intendi una disposizione simile?
https://imageshack.com/i/hlb9Yg6Cj

Ma perchè vuoi uniformare tutto cn la porta? Nn so se è possibile....
Boh così velocemente potresti abbassare il soffitto della nicchia dove andranno frigo e forno cn un controsoffitto x dare più l'idea di incassati.
Poi il frigo è in acciaio? la colonna forno potresti farla cn ante acciaio in modo da rendere le due colonne simili? Booh!!!
Ma altrimenti.... Che ti frega di uniformare x forza? Nn va bene semplicemente colonna forno e frigo accanto? Al max cn un pensile a incorniciare il frigo? Sono dal cell ... Nn riesco a cercare o postare immagini prova a cercare su google! Mmmm.. Così su due piedi... Ehm.... Mi pareva che colonna forni con frigo free accanto ci fosse nel set della seconda edizione dei menu di benedetta su la7!

poi.....
Se proprio nn piace, il forno lo metti sotto al piano cottura! E nella nicchiettina accanto al frigo.... Booooh!!!
Certo che so dare dei grandi consigli!

intendi una disposizione simile?
https://imageshack.com/i/hlb9Yg6Cj

Re: Aiuto progetto cucina isola
#28Ciao Mileva
si intendevo proprio una disposizione simile a come l'hai disegnata solo che la composizione lineare non deve per forza arrivare a filo muro alla finestra con basi di minore profondità ma semplicemente terminare prima. Che ti pare. Poi che ne dici non ti sembra che messo come ultimo elemento il frigo o il forno siano un po scomodi rispetto alla zona operativa? ?
Grazieeeee per aver uppato alla grande!

Grazieeeee per aver uppato alla grande!
Re: Aiuto progetto cucina isola
#29Nikita74 ha scritto:Ciao Milevasi intendevo proprio una disposizione simile a come l'hai disegnata solo che la composizione lineare non deve per forza arrivare a filo muro alla finestra con basi di minore profondità ma semplicemente terminare prima. Che ti pare. Poi che ne dici non ti sembra che messo come ultimo elemento il frigo o il forno siano un po scomodi rispetto alla zona operativa? ?
Grazieeeee per aver uppato alla grande!
le basi le devi fermare prima. io fino alla parete finestra ci ho messo dei pensili (quasi a colonna) così, per riempire il buco. puoi anche nn mettere niente!! il frigo nn mi sembra affatto scomodo. nn mi preoccuperebbe nemmeno l'uniformare frigo-forno-porta dispensa come ti ho già detto. solo che.... bisogna valutare bene la profondità dell'isola (se vuoi mettere degli sgabelli dietro al piano cottura soprattutto! o cmq.... ecco l'isola andrebbe pensata meglio di come semplicemente l'ho disegnata io, secondo me!) e poi se fosse casa mia mi preoccuperei di caratterizzare bene la zona pranzo (bel tavolo, bella sospensione, bel quadro... nn so...)
Re: Aiuto progetto cucina isola
#30Buondìmileva ha scritto:Nikita74 ha scritto:Ciao Milevasi intendevo proprio una disposizione simile a come l'hai disegnata solo che la composizione lineare non deve per forza arrivare a filo muro alla finestra con basi di minore profondità ma semplicemente terminare prima. Che ti pare. Poi che ne dici non ti sembra che messo come ultimo elemento il frigo o il forno siano un po scomodi rispetto alla zona operativa? ?
Grazieeeee per aver uppato alla grande!
le basi le devi fermare prima. io fino alla parete finestra ci ho messo dei pensili (quasi a colonna) così, per riempire il buco. puoi anche nn mettere niente!! il frigo nn mi sembra affatto scomodo. nn mi preoccuperebbe nemmeno l'uniformare frigo-forno-porta dispensa come ti ho già detto. solo che.... bisogna valutare bene la profondità dell'isola (se vuoi mettere degli sgabelli dietro al piano cottura soprattutto! o cmq.... ecco l'isola andrebbe pensata meglio di come semplicemente l'ho disegnata io, secondo me!) e poi se fosse casa mia mi preoccuperei di caratterizzare bene la zona pranzo (bel tavolo, bella sospensione, bel quadro... nn so...)

ok siamo daccordo le basi vanno fermate prima e non metteri niente. Il frigo no non è scomodo ed ora ce l'ho più o meno così, cioè come primo elemento dopo la parete dispensa. Sì ok, la dispensa non la uniformo anche perchè pare proprio non sia possibile con una porta a scrigno. La cosa migliore mi sa è creare un alloggiamento per il frigo in cartongesso semplicemente ribassato e magari sfruttare lo spazio che rimane per creare una soluzione più da soggiorno che da cucina (magari con un pensile a colonna profondo 35) e scordarci del forno... cioè metterlo sotto l'isola. A proposito ma il forno ci può stare sotto il piano cottura a induzione?
Infine l'isola si può fare profonda da 90 fino a un metro e 10, non andrei oltre. Le basi da 60 le metto sola dal lato operativo. Per caratterizzarla si può nell'ipotesi 1: riempire i fianchi dell'isola come lo schienale magari dello stesso materiale delle basi e far sporgere solo il top per creare il vano sgabelli aperto lateralmente, oppure ipotesi 2: foderare i fianchi come il top ed arrivae fino a fine bancone, e quindi il vano sgabelli sarebbe chiuso lateralmente mentre lo schienale foderarlo come le basi. Non so se mi sono spiegata, cercherò qualche foto in rete.
La zona pranzo pensavo di caratterizzarla proprio come hai detto tu, bel tavolo sospensione quadro
