Re: Cucina bianca: opaca E lucida?!
#17Ops...non l'avevo scritto!
Sempre bianco!
Pensavo anche all'acciaio...ma non sono proprio convinta!
Sempre bianco!
Pensavo anche all'acciaio...ma non sono proprio convinta!
Re: Cucina bianca: opaca E lucida?!
#20il mio consiglio è di evitare assolutamente di abbinare bianco lucido e bianco opaco. Secondo me proprio non ha senso. Può essere interessante il bi-color ma è un altro discorso.
A proposito di LACCATURA OPACA: molto bella ma per esperienza quasi diretta (parenti) poco pratica. Risulta più difficile da pulire rispetto alla lucida (anche ditate) lo sporco si attacca e mandarlo via non è cosa agevole.
P.S.
Preciso che non è una verniciatura di fabbrica ma è stata riverniciata da ditta specializzata.
A proposito di LACCATURA OPACA: molto bella ma per esperienza quasi diretta (parenti) poco pratica. Risulta più difficile da pulire rispetto alla lucida (anche ditate) lo sporco si attacca e mandarlo via non è cosa agevole.
P.S.
Preciso che non è una verniciatura di fabbrica ma è stata riverniciata da ditta specializzata.
Re: Cucina bianca: opaca E lucida?!
#21Ti do la mia opinione personale. Anche io inizialmente ero indeciso sulla tipologia di laccatura. Quello che devi fare secondo me, come suggerito da altri, è cercare di vedere il più possibile cucine dal vivo e renderti conto di cosa ti "appaga" realmente. Io ho scelto il laccato opaco. Lo trovo decisamente più elegante e rassicurante, anche al tatto. So già che non è semplicissimo da pulire, ma per me la resa estetica è impagabile 

Re: Cucina bianca: opaca E lucida?!
#22è vero, ci sono laccati opachi - effetto seta mi pare si chiamino - che al tatto sono una meraviglia..
Re: Cucina bianca: opaca E lucida?!
#23Sono totalmente in disaccordo. L'abbinamento di bianco su bianco (lucido su opaco o viceversa), per cui tono su tono, è quanto di piu' fine ed elegante ci possa essere, soprattutto quando si lavora sullo stesso tono di bianco andando a lavorare solo sul contrasto di gloss.Jei ha scritto:il mio consiglio è di evitare assolutamente di abbinare bianco lucido e bianco opaco. Secondo me proprio non ha senso.
Su questo invece concordo, nonostante quel che si pensa è molto piu' facile pulire il lucido che l'opaco.Jei ha scritto:A proposito di LACCATURA OPACA: molto bella ma per esperienza quasi diretta (parenti) poco pratica. Risulta più difficile da pulire rispetto alla lucida (anche ditate) lo sporco si attacca e mandarlo via non è cosa agevole.

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Cucina bianca: opaca E lucida?!
#24Ragazzi a me avevate spaventato con questo discorso della pulizia del laccato opaco, sarà che arrivavo dall'acciaio ma per me è una passeggiata tenerlo pulito,
Una passata col panno di microfibra caldo ed è perfetto, mah
Ps: se non si fosse capito voto opaco for ever
Forse staccherei con il top, ma non in acciaio!
Una passata col panno di microfibra caldo ed è perfetto, mah

Ps: se non si fosse capito voto opaco for ever

Forse staccherei con il top, ma non in acciaio!
Re: Cucina bianca: opaca E lucida?!
#25concordo con oli! il mio è pure nero, ma non si vedono impronte, gocce d'acqua che si sono asciugate,ecc e in un attimo è pulito.. anche io panno in microfibra caldo e basta..
Re: Cucina bianca: opaca E lucida?!
#26Hai detto poco, passavi dall'acciaio ...oli_va ha scritto:Ragazzi a me avevate spaventato con questo discorso della pulizia del laccato opaco, sarà che arrivavo dall'acciaio ma per me è una passeggiata tenerlo pulito, una passata col panno di microfibra caldo ed è perfetto, mah![]()
Ps: se non si fosse capito voto opaco for ever![]()
Forse staccherei con il top, ma non in acciaio!

Mi sono dimenticato di fare un distinguo, scusate.serenen ha scritto:concordo con oli! il mio è pure nero, ma non si vedono impronte, gocce d'acqua che si sono asciugate,ecc e in un attimo è pulito.. anche io panno in microfibra caldo e basta..
Sul nero, al contrario, consiglio l'opaco.
Il nero lucido è stupendo ma delicatissimo, si vede il micro-sporco/alone/ditata/micro-graffio ecc ecc per cui la scelta migliore è senz'altro, nel caso del nero, l'opaco

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Cucina bianca: opaca E lucida?!
#27Idem.serenen ha scritto:concordo con oli! il mio è pure nero, ma non si vedono impronte, gocce d'acqua che si sono asciugate,ecc e in un attimo è pulito.. anche io panno in microfibra caldo e basta..
Tutti a dirmi che ero pazza a prenderla laccato opaco bianco...invece è semplicissimo da pulire.
Re: Cucina bianca: opaca E lucida?!
#28Imho, l'unica vera pazzia e' sceglier il laccato nero lucido.
Sul bianco opaco non vedo particolari problemi nella pulizia.
Sul bianco opaco non vedo particolari problemi nella pulizia.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Cucina bianca: opaca E lucida?!
#29Secondo me bisogna fare una precisazione sull'opaco.
Esiste il laccato opaco "liscio" e l'opaco goffrato (o seta).
Il laccato opaco seta, x esperienza diretta, non è difficile da pulire ma è facile da sporcare perché basta "strisciare" la mano non perfettamente pulita su l'anta e si vede l'alone perché non essendo liscio tende a "trattenere" lo sporco.
Secondo me a livello di pulizia l'opaco liscio è il più semplice, poi viene il lucido e alla fine il laccato seta anche se nessuno dei 3 mi pare "difficile" da pulire.
Esiste il laccato opaco "liscio" e l'opaco goffrato (o seta).
Il laccato opaco seta, x esperienza diretta, non è difficile da pulire ma è facile da sporcare perché basta "strisciare" la mano non perfettamente pulita su l'anta e si vede l'alone perché non essendo liscio tende a "trattenere" lo sporco.
Secondo me a livello di pulizia l'opaco liscio è il più semplice, poi viene il lucido e alla fine il laccato seta anche se nessuno dei 3 mi pare "difficile" da pulire.
Re: Cucina bianca: opaca E lucida?!
#30penso di avere una cucina abbastanza simile alla tua... pavimento simil cotto, cucina bianca, altri mobili bianchi o ciliegio
Domani, cerco finalmente di mettere delle foto dopo montata!
Io ho scelto il bianco poro aperto... e mi sono accorta appena usciti i montatori che non sempre basta il panno in microfibra come ero abituata sul laminato/laccato
però il piano il laminato vulcan (nero con chiazze più chiare-scure) sembra veramente facile da pulire! niente ditate! per adesso che casa è ancora un mezzo cantiere solo polvere
Domani, cerco finalmente di mettere delle foto dopo montata!
Io ho scelto il bianco poro aperto... e mi sono accorta appena usciti i montatori che non sempre basta il panno in microfibra come ero abituata sul laminato/laccato

però il piano il laminato vulcan (nero con chiazze più chiare-scure) sembra veramente facile da pulire! niente ditate! per adesso che casa è ancora un mezzo cantiere solo polvere
