Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno

#16
Olabarch ha scritto:secondo me devi entrare dal soggiorno in un vano scala e, all'interno di esso ci sarà la porta del bagnetto.
E' sempre meglio che una bella scala si veda dal soggiorno piuttosto che dalla cucina............
Non ho capito...ti riferisci all'ultimo disegno che ho postato? :oops:


Avevo pensato anche di invertire salone e cucina, ovviamente spostando anche l'ingresso (sempre nella sala), ma così avrei il salone più piccolo ed avrei difficoltà a farci stare tutti i mobili... :roll: :mrgreen:

Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno

#17
ok, diciamo che la soluzione verso cui mi sto orientando sia questa:
Immagine
secondo voi, dovrei inserire una porta scorrevole anche tra salone-ingresso e corridoio?
Potreste aiutarmi con la disposizione dei mobili?

Salone:
divano angolare 225cm
mobile tv formato da due elementi da 120 cm con vetrine sovrastanti
colonna libreria da 60cm
armadio due ante da 120 cm
mobile basso da 120 cm

attualmente nel mio salone ci sono anche un tavolino e due poltroncine ma non ci starebbero, preferirei un tavolo anche piccolo e allungabile che ora non ho.

cucina:
cucina lineare 340cm
dispensa 120 cm
lavastoviglie a vista 60 cm
frigorifero (da scegliere) circa 90 cm
tavolo 80x120 cm

Ci proviamo? :lol:

Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno

#18
la lavastoviglie sarebbe quel quadratino solo soletto con su scritto LAV???? :(
il tavolo, se il tuo disegno è in scala, è troppo appiccicato sia da un lato che dall'altro.

potresti inserire tutte le misure? per es. manca la prof. di quel muro dove hai inserito il frigo o la posizione della portafinestra...

hai termosifoni?

la portafinestra è scorrevole?

Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno

#19
bayeen ha scritto:la lavastoviglie sarebbe quel quadratino solo soletto con su scritto LAV???? :(
il tavolo, se il tuo disegno è in scala, è troppo appiccicato sia da un lato che dall'altro.

potresti inserire tutte le misure? per es. manca la prof. di quel muro dove hai inserito il frigo o la posizione della portafinestra...

hai termosifoni?

la portafinestra è scorrevole?
si, quella è la lavastoviglie... Purtroppo l'ho comprata in un secondo momento rispetto alla cucina però attualmente è vicino al lavello e per questo avrei voluto metterla sulla parete di 410 cm ma capiterebbe nella "nicchia " di 118 cm e avrei difficoltà ad aprirla.
Il disegno ho cercato di farlo in scala.
La profondità del muro è circa 70 cm.
La portafinestra attualmente è più grande ma io l'ho rimpicciolita a 120cm per recuperare spazio cercando di centrarla.
Non ho termosifoni.
:mrgreen:

Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno

#20
Ok, me la canto e me la suono da sola nella speranza di avere qualche buon consiglio e perciò vi propongo l'ennesima soluzione...
Partendo dal progetto originale con le misure:
Immagine
Immagine

Ho pensato di collocare la cucina con la lavastoviglie sulla parete di 410 cm, prevedendo una parete curva (magari in vetromattone) per consentire un uso agevole della lavastoviglie. Cosa ne pensate? Riesco, in questo modo, a creare il giusto spazio senza penalizzare il vano scale? (le scale misurano 100 cm di larghezza e il muro sulla destra ha una profondità di circa 55-60 cm)

Credo che a giorni, finalmente, dovrò discuterne col tecnico; nel frattempo mi dareste dei suggerimenti??? :roll: :D

Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno

#21
hai provato a chiedere al tecnico se è possibile inserire la lvs sotto il piano cucina?
io dovevo cambiare quella da incasso perchè rotta, mi era stata proposta una lvs da libera installazione, bastava smontare il piano sopra, e l'altezza era giusta...bisogna lasciare anche il giusto spazio al millimetro di fianco perchè entri
quando la cambierai ne metterai una da incasso

Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno

#24
Ti fa strano perché non l'hai vista! :lol:
È semplicemente una cucina rustica lineare con piano cottura avanzato e grande dispensa a due ante in cui attualmente, in una, c'è il frigo che nella nuova casa vorrei più grande e quindi a libera installazione. In origine non era prevista la lavastoviglie e perciò anch'essa risulta a vista. Ma a prescindere dai gusti personali, avete suggerimenti? :roll: :D

Re: consigli sulla ristrutturazione della zona giorno

#28
Ok approfittando del vino ho avuto una illuminazione, anzi due
La prima
Metti cucina nell parete di 419, restano 79 cm, la lavastoviglie la metti nella nicchia, ma non affiancata, girata verso la cucina
Il tavolo vicino alla parete in alto, dispensa e frigo a partire dall angolo della finestea, la porta vicino alla nicchia

Oppure cucina sulla parete in alto, se puoi io toglierei un modulo dalla cucina per mettere la lvs sulla stessa parete, frigo e dispensa affiancati, ma non fai la nicchia, e in quello spazio ricavi un ripostiglio nel corridoio