qsecofr ha scritto:Curiosamente è pure difficile da scrivere...almeno usando le lettere della tastiera italiana... come si scriverebbe scios? (Lumaca)?
ma... è un dubbio che ho sempre avuto... come la traduzione del termine veneto freschin o curiera/culiera.
non lo so

anche nel nostro dialetto non c'e' "sc" come appunto in "sciare", almeno non mi sembra. ad esempio, "secchiaio" e' "sciar", che si pronuncia s.ciar. "s.cicon" e' l'avaro


nei vocabolari di ferrarese che ho visto e' specificato, ma a leggere testi in ferrarese viene naturale pronunciare separatamente esse e ci, come per te.
freschin io lo traduco arbitrariamente in "freschino"

dubbio.curiera/culiera
curiera da noi e' la corriera che mi portava a scuola


