Re: Suggerimento per Acquisto di Rete e Materasso

#16
Io farei una cosa: visto che sono giorni che hai provato il palladio e nel bene o nel male è il primo che hai scelto cosa che spesso falsa un po' il ricordo ti consiglio di riprovare gli stessi materassi a breve distanza di tempo (magari lo stesso pomeriggio) in modo che ti siano fresche le sensazioni.
Mi permetto di dirti che io prenderei i falomo, ma, se tu hai avuto questa sensazione piacevole sul palladio e dopo una prova a breve distanza rimane il vostro preferito, la differenza di prezzo dovrebbe passare in secondo piano a fronte di 10 anni di buon sonno.
Alla fine penso sia irrilevante se ritente ne valga la pena.
I kushelmed de luxe ha gl'inserti in memory nella zona spalla che il kushelmed non ha.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Suggerimento per Acquisto di Rete e Materasso

#17
Grazie del suggerimento comunque sono io a preferire il Palladio, mia moglie (quella con i problemi alla schiena e che alla fine guiderà la scelta) ha questa classifica:

1) Kushelmed Falomo H2 (suggerito dalla rivenditrice) credo nella versione delux
2) Palladio di Sogno Veneto
3) Balance de lux Falomo H2 (ottime sensazioni)

Credo che alla fine si andrà per il Kushelmed.

Sono consapevole del fatto che le sensazioni della prova di 15 minuti non possono far scegliere il materasso che farà riposare meglio quindi vi chiedo:
dei tre...
1) qual'è, secondo voi, quello che (statisticamente e/o del punto di vista tecnico) abbia più probabiltà di dare problemi (tipo affossamenti deformazioni o altro)?
2) qual'è il più indicato per uno (io) allergico agli acari?
3) PIU' IMPORTANTE Quale, secondo voi, è il più idoneo a mia moglie che soffre di discopatia (dal punto di vista tecnico, senza responsabilità alcuna da parte vostra in caso la mia scelta si rivelasse scorretta)?

Re: Suggerimento per Acquisto di Rete e Materasso

#18
Ciao,

non tratto Falomo ma provo a dare delle risposte alle tue domande:
1) qual'è, secondo voi, quello che (statisticamente e/o del punto di vista tecnico) abbia più probabiltà di dare problemi (tipo affossamenti deformazioni o altro)?
Questa è una cosa che non puoi stabilire. In linea di principio se ti accosti a dei materassi qualitativamente validi come quelli che hai preso in oggetto, i problemi non ti si dovrebbero presentare a priori. Tanto dipende anche dalla manutenzione che darai al materasso, ma -ripeto- in linea di massima non avrai problemi tecnici su nessuno dei tre. Ovvio, può capitare che ci siano difetti di fabbrica, come qualsiasi cosa che compri ovviamente, ma sei coperto da garanzia. In più se trovi un professionista, il problema non si pone.

2) qual'è il più indicato per uno (io) allergico agli acari?
Ad occhio direi il Kuschelmed (guardando dal sito ufficiale, anche se mi riservo di far esprimere colleghi che trattano l'azienda, perché io ci leggo anche la lana merinos nel rivestimento).
Comunque, oggi la quasi totalità dei prodotti di una certa fascia ha dei gusci con trattamenti anallergici ed antiacaro.
3) PIU' IMPORTANTE Quale, secondo voi, è il più idoneo a mia moglie che soffre di discopatia (dal punto di vista tecnico, senza responsabilità alcuna da parte vostra in caso la mia scelta si rivelasse scorretta)?
Sempre ad occhio ti direi il Palladio, per lo strato di memory. Ad ogni modo però, se alla prova, tua moglie non ha avvertito disagio su nessuno dei tre, direi che vai comunque sul sicuro.
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it