Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#16
..penso che buona parte della differenza la facciano i tre eldom della Neff..perché mi è stato fatto un preventivo solo mobili (più lavello e cappa) di 10..un preventivo con in più gli eldom Ariston (o cmq quelli che erano in promozione con Veneta - quindi anche Whirpool o Smeg) di 11,5..ed infine con gli eldom Neff che avevo richiesto..
io avendo visto i prezzi dal listino del rivenditore mi ero convinto che fosse un buon prezzo..se mi dite qualche altro rivenditore grande che magari potrebbe avere prezzi migliori..vado a fare un test..

tra l'altro proprio ora ho cercato qlc eldom Neff su Internet e i prezzi mi sembrano decisamente inferiori..mi sapete dire come mai? vengono da un circuito parallelo? :mrgreen:

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#17
discorso eldom affrontato più volte...

su internet i prezzi, il più delle volte, sono più bassi di quelli di acquisto del rivenditore (sul motivo ci sarebbe da discuterne per mesi... ma servirebbe a poco). Per cui evitarei di metterlo in croce per questo, facendolo passare da ladro... se il rivenditore accetta un vs. acquisto separato vi metterà, giustamente, in conto il costo dell'eventuale trasporto al piano e dell'installazione.
Ed ovviamente non si farà eventuali carico di eventuali problemi (allo sballo dei pezzi) di malfunzionamenti e/o danni estetici.

Domanda: va bene la ricerca estenuante del rivenditore più a buon mercato... ma provare anche a guardare oltre a quell'aspetto no??? :wink:
solariarreda.it
facebook

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#19
Pops ha scritto:Eh eh....mettiamola così: circa 800-1000 euro per forno + lavastoviglie.
Smeg o Siemens? :mrgreen:
Ho l'impressione che con quel budget non si possa avere uova, gallina e culetto caldo :roll: :D
Secondo me per aver qualità bisogna modificare il budget (e alzarlo ovviamente). :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#20
SOLARI 1921 ha scritto:discorso eldom affrontato più volte...

su internet i prezzi, il più delle volte, sono più bassi di quelli di acquisto del rivenditore (sul motivo ci sarebbe da discuterne per mesi... ma servirebbe a poco). Per cui evitarei di metterlo in croce per questo, facendolo passare da ladro... se il rivenditore accetta un vs. acquisto separato vi metterà, giustamente, in conto il costo dell'eventuale trasporto al piano e dell'installazione.
Ed ovviamente non si farà eventuali carico di eventuali problemi (allo sballo dei pezzi) di malfunzionamenti e/o danni estetici.

Domanda: va bene la ricerca estenuante del rivenditore più a buon mercato... ma provare anche a guardare oltre a quell'aspetto no??? :wink:
io ho chiesto come mai su internet si trova lo stesso prodotto Neff, ad esempio PC ad induzione, che sul listino sta a 1620 (oltre IVA), un rivenditore lo fa 1250+IVA, un altro rivenditore 1150+IVA e su internet lo trovi a meno di 800 IVA compresa..
ho letto proprio su questo forum dell'acquisto da siti tedeschi con prezzi più bassi, ma io invece l'ho trovato su un sito italiano, da cui avevo acquistato altre cose, che vende anche a negozio con gli stessi prezzi che mette sul sito..
mi chiedevo solo se potesse esserci il problema che il pezzo fosse fatto per il mercato tedesco..e avevo letto che potesse dare problemi con i picchi di corrente elettrica..

tra l'altro io sono d'accordo con te sul valutare altro oltre al prezzo..tanto che quel preventivo da 14.500, l'ho chiesto ad una grande società che vende cucine, bagni e arredamento oltre ad essere un costruttore del centro Italia e stiracchiando qui e la mi ha proposto 13.800..
io tra i due ho preferito quello da 14.500 perché ho trattato col titolare, perché sono convinto che lui non solo vende ma che deve seguire anche personalmente tutto il montaggio, fare rilievi sulla casa, collaborare con idraulico e elettricista, mentre il dipendente di una società con 100 e oltre dipendenti difficilmente mi tratterà allo stesso modo per assistenza e post-vendita..
tutto ciò per dire che assolutamente non ho pensato che il rivenditore fosse un ladro ma che dovesse guadagnare il suo, ma volevo capire se c'era un giro di vendite parallelo per cui i prezzi erano così stracciati..
tra l'altro quel sito ribadisco che lo conoscevo, anche come negoziante, a differenza di altri che magari sono "specchietti per allodole"..

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#21
Ascarov ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:discorso eldom affrontato più volte...

su internet i prezzi, il più delle volte, sono più bassi di quelli di acquisto del rivenditore (sul motivo ci sarebbe da discuterne per mesi... ma servirebbe a poco). Per cui evitarei di metterlo in croce per questo, facendolo passare da ladro... se il rivenditore accetta un vs. acquisto separato vi metterà, giustamente, in conto il costo dell'eventuale trasporto al piano e dell'installazione.
Ed ovviamente non si farà eventuali carico di eventuali problemi (allo sballo dei pezzi) di malfunzionamenti e/o danni estetici.

Domanda: va bene la ricerca estenuante del rivenditore più a buon mercato... ma provare anche a guardare oltre a quell'aspetto no??? :wink:
io ho chiesto come mai su internet si trova lo stesso prodotto Neff, ad esempio PC ad induzione, che sul listino sta a 1620 (oltre IVA), un rivenditore lo fa 1250+IVA, un altro rivenditore 1150+IVA e su internet lo trovi a meno di 800 IVA compresa..
ho letto proprio su questo forum dell'acquisto da siti tedeschi con prezzi più bassi, ma io invece l'ho trovato su un sito italiano, da cui avevo acquistato altre cose, che vende anche a negozio con gli stessi prezzi che mette sul sito..
mi chiedevo solo se potesse esserci il problema che il pezzo fosse fatto per il mercato tedesco..e avevo letto che potesse dare problemi con i picchi di corrente elettrica..

tra l'altro io sono d'accordo con te sul valutare altro oltre al prezzo..tanto che quel preventivo da 14.500, l'ho chiesto ad una grande società che vende cucine, bagni e arredamento oltre ad essere un costruttore del centro Italia e stiracchiando qui e la mi ha proposto 13.800..
io tra i due ho preferito quello da 14.500 perché ho trattato col titolare, perché sono convinto che lui non solo vende ma che deve seguire anche personalmente tutto il montaggio, fare rilievi sulla casa, collaborare con idraulico e elettricista, mentre il dipendente di una società con 100 e oltre dipendenti difficilmente mi tratterà allo stesso modo per assistenza e post-vendita..
tutto ciò per dire che assolutamente non ho pensato che il rivenditore fosse un ladro ma che dovesse guadagnare il suo, ma volevo capire se c'era un giro di vendite parallelo per cui i prezzi erano così stracciati..
tra l'altro quel sito ribadisco che lo conoscevo, anche come negoziante, a differenza di altri che magari sono "specchietti per allodole"..
non confrontare l'online col negozio balla troppo ed hai un servizio troppo diverso, prova a vedere il prezzo delle catene tipo mediaword che hanno anche il servizio di montaggio (da pagare a parte) che è un paragone già più fattibile

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#22
coolors ha scritto:
Pops ha scritto:Eh eh....mettiamola così: circa 800-1000 euro per forno + lavastoviglie.
Smeg o Siemens? :mrgreen:
Ho l'impressione che con quel budget non si possa avere uova, gallina e culetto caldo :roll: :D
Secondo me per aver qualità bisogna modificare il budget (e alzarlo ovviamente). :wink:
No dai, con 1000 euro ci fai saltare fuori un forno ed una lavastoviglie di buon livello, almeno vedendo i prezzi su internet.
Non voglio un forno con 50 funzioni programmabili, tutto touch screen, pirolotico.
Voglio un forno buono, funzionale, con le principali funzioni, va benissimo anche con le classiche manopole.
Idem la lavastiviglie: non cerco il top di gamma con 30 funzioni, ma qualcosa funzionale per una coppia.
E appunto, con circa 500 euro per la lvs e 400 per il forno, riesco a trovare prodotti che mi sembrano di buona fascia.

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#23
Pops ha scritto:
coolors ha scritto:
Pops ha scritto:Eh eh....mettiamola così: circa 800-1000 euro per forno + lavastoviglie.
Smeg o Siemens? :mrgreen:
Ho l'impressione che con quel budget non si possa avere uova, gallina e culetto caldo :roll: :D
Secondo me per aver qualità bisogna modificare il budget (e alzarlo ovviamente). :wink:
No dai, con 1000 euro ci fai saltare fuori un forno ed una lavastoviglie di buon livello, almeno vedendo i prezzi su internet.
Forse non mi sono spiegato. Comprare un prodotto NON significa solo acquistare un prezzo e un imballo con dentro qualcosa.

Comprare un prodotto significa anche che farselo consigliare (magari da chi conosce il mercato e come lavorano i centri di assistenza di zona), farselo trasportare senza danni e incassare nella maniera corretta senza fretta (andatevi a leggervi sul forum i danni che può creare un montaggio non a regola d'arte sugli eldom, in particolar modo forni e lavastoviglie) e aver un operatore che in caso di rogne mi dia una mano a sensibilizzare l'operato del centro di assistenza.

Questo per me significa acquistare e ripeto, senza polemica, che sperar di acquistare qualità con 1000 euro con i servizi FONDAMENTALI di cui ho scritto sopra lo trovo FORTEMENTE IMPROBABILE.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#24
coolors ha scritto: Forse non mi sono spiegato. Comprare un prodotto NON significa solo acquistare un prezzo e un imballo con dentro qualcosa.

Comprare un prodotto significa anche che farselo consigliare (magari da chi conosce il mercato e come lavorano i centri di assistenza di zona), farselo trasportare senza danni e incassare nella maniera corretta senza fretta (andatevi a leggervi sul forum i danni che può creare un montaggio non a regola d'arte sugli eldom, in particolar modo forni e lavastoviglie) e aver un operatore che in caso di rogne mi dia una mano a sensibilizzare l'operato del centro di assistenza.

Questo per me significa acquistare e ripeto, senza polemica, che sperar di acquistare qualità con 1000 euro con i servizi FONDAMENTALI di cui ho scritto sopra lo trovo FORTEMENTE IMPROBABILE.
Hai ragione, ma io al momento parlo del "costo" del solo elettrodomestico.
Il montaggio sarà a cura del mobiliere, con cui sono già d'accordo.

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#25
coolors ha scritto: Forse non mi sono spiegato. Comprare un prodotto NON significa solo acquistare un prezzo e un imballo con dentro qualcosa.

Comprare un prodotto significa anche che farselo consigliare (magari da chi conosce il mercato e come lavorano i centri di assistenza di zona), farselo trasportare senza danni e incassare nella maniera corretta senza fretta (andatevi a leggervi sul forum i danni che può creare un montaggio non a regola d'arte sugli eldom, in particolar modo forni e lavastoviglie) e aver un operatore che in caso di rogne mi dia una mano a sensibilizzare l'operato del centro di assistenza.

Questo per me significa acquistare e ripeto, senza polemica, che sperar di acquistare qualità con 1000 euro con i servizi FONDAMENTALI di cui ho scritto sopra lo trovo FORTEMENTE IMPROBABILE.
accidenti... mi tocca pure quotarti! 8)

parole sante
solariarreda.it
facebook

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#26
anche io la penso allo stesso modo...ho scritto che sto valutando il preventivo da 14500 invece che uno da 13800 proprio per i "servizi" nel senso di affidabilità che mi offre il primo..però volevo sapere se il prezzo ė buono considerando la lista di basi, pensili, top e eldom che ho postato..
qualcuno che mi da indicazioni? grazie

Re: cercasi consigli per acquisto cucina

#27
Ascarov ha scritto:anche io la penso allo stesso modo...ho scritto che sto valutando il preventivo da 14500 invece che uno da 13800 proprio per i "servizi" nel senso di affidabilità che mi offre il primo..però volevo sapere se il prezzo ė buono considerando la lista di basi, pensili, top e eldom che ho postato..
qualcuno che mi da indicazioni? grazie
Intanto onore e rispetto per la tua scelta. Ti garantisco che sei una mosca bianca, ma fa piacere sapere che c'è ancora qualcuno che crede nelle persone e non solo nel dio denaro.
Detto questo, potrei dirti con Stosa quanto ti sarebbe costato, ma ti servirebbe realmente? :wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D