SOLARI 1921 ha scritto:discorso eldom affrontato più volte...
su internet i prezzi, il più delle volte, sono più bassi di quelli di acquisto del rivenditore (sul motivo ci sarebbe da discuterne per mesi... ma servirebbe a poco). Per cui evitarei di metterlo in croce per questo, facendolo passare da ladro... se il rivenditore accetta un vs. acquisto separato vi metterà, giustamente, in conto il costo dell'eventuale trasporto al piano e dell'installazione.
Ed ovviamente non si farà eventuali carico di eventuali problemi (allo sballo dei pezzi) di malfunzionamenti e/o danni estetici.
Domanda: va bene la ricerca estenuante del rivenditore più a buon mercato... ma provare anche a guardare oltre a quell'aspetto no???

io ho chiesto come mai su internet si trova lo stesso prodotto Neff, ad esempio PC ad induzione, che sul listino sta a 1620 (oltre IVA), un rivenditore lo fa 1250+IVA, un altro rivenditore 1150+IVA e su internet lo trovi a meno di 800 IVA compresa..
ho letto proprio su questo forum dell'acquisto da siti tedeschi con prezzi più bassi, ma io invece l'ho trovato su un sito italiano, da cui avevo acquistato altre cose, che vende anche a negozio con gli stessi prezzi che mette sul sito..
mi chiedevo solo se potesse esserci il problema che il pezzo fosse fatto per il mercato tedesco..e avevo letto che potesse dare problemi con i picchi di corrente elettrica..
tra l'altro io sono d'accordo con te sul valutare altro oltre al prezzo..tanto che quel preventivo da 14.500, l'ho chiesto ad una grande società che vende cucine, bagni e arredamento oltre ad essere un costruttore del centro Italia e stiracchiando qui e la mi ha proposto 13.800..
io tra i due ho preferito quello da 14.500 perché ho trattato col titolare, perché sono convinto che lui non solo vende ma che deve seguire anche personalmente tutto il montaggio, fare rilievi sulla casa, collaborare con idraulico e elettricista, mentre il dipendente di una società con 100 e oltre dipendenti difficilmente mi tratterà allo stesso modo per assistenza e post-vendita..
tutto ciò per dire che assolutamente non ho pensato che il rivenditore fosse un ladro ma che dovesse guadagnare il suo, ma volevo capire se c'era un giro di vendite parallelo per cui i prezzi erano così stracciati..
tra l'altro quel sito ribadisco che lo conoscevo, anche come negoziante, a differenza di altri che magari sono "specchietti per allodole"..