
Re: Idee Progetto Nuova Cucina
#17Direi che ci siamo. Ci siamo proprio! Quest'ultima soluzione ci piace proprio, ci hai messo d'accordo entrambi e non è poco! Assomiglia un po' a quello che avevamo in mente già in partenza, ma decisamente meglio!!bayeen ha scritto:stesso progetto appena postato ma con pensili:
In effetti hai ragione, non ci avevo proprio pensato che nel primo caso la zona operativa sarebbe stata tutta concentrata in un angolo a discapito dell'altro lato un po' "vuoto". Sono d'accordo con te in toto. Quindi entrambi siamo d'accordo su rimanere con l'ultima soluzione da te proposta.
Le misure eventualmente quale sarebbero?
Pensavamo anche di prendere un tavolo un po' più piccolo e allungabile all'occorrenza, così abbiamo un po' meno ingombro.
Il mio ragazzo invece ha una sorta di avversione di base per le colonne forno appiccicate al frigo e pensava di dividerle e spostarla una all'inizio e una alla fine. Lasciare il frigo dov'è adesso e spostare la colonna forno all'inizio, vicino alla porta dello sgabuzzino. Ora io non conosco minimamente le misure delle colonne forno, ce ne sono di varie misure? Il mio timore però è che, spostandola colonna forno lì, poi si finisca per ridurre la zona operativa lavello-piano cottura come si diceva prima.
Che ne pensi?
Abbi pazienza, ti stiamo facendo dannare
Re: Idee Progetto Nuova Cucina
#18Ma perché vorrebbe spostare la colonna Forno?..scusami ma la disposizione a corna non è per niente bella da vedere
.
Comunque la colonna forno come quella frigo generalmente è da 60 cm.
Comunque la colonna forno come quella frigo generalmente è da 60 cm.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: Idee Progetto Nuova Cucina
#19BirBa non lo so, dice che mettendo caldo e freddo attaccati, ha paura che i due elettrodomestici ne risentano e si rovinano prima. Forse è solo una credenza comune e diffusa, anche io avevo questo sentore...
Ho letto diverse opinioni a riguardo e anche una discussione proprio in questo forum, quindi mi sa che non siamo proprio i primi ehehe.
In realtà non conosco esperienze dirette di persone che hanno avuto brutte conseguenze.
Forse se è possibile realizzarlo, significa che problemi non ne da.
In effetti la disposizione a corna non è il massimo...
Ho letto diverse opinioni a riguardo e anche una discussione proprio in questo forum, quindi mi sa che non siamo proprio i primi ehehe.
In realtà non conosco esperienze dirette di persone che hanno avuto brutte conseguenze.
Forse se è possibile realizzarlo, significa che problemi non ne da.
In effetti la disposizione a corna non è il massimo...
Re: Idee Progetto Nuova Cucina
#20Guarda con gli elettrodomestici di adesso secondo me non c'è molto da preoccuparsi..vedessi il mio forno come è coibentato, fa paura
..e come lui anche i frigoriferi da incasso lo sono, in più ci sono le strutture delle colonne e fondamentale, poi, è acquistare un forno con tangenziale di raffreddamento.
Io opterei per la soluzione delle due colonne vicine, anche perché il piano cottura nel caso proposto dal tuo ragazzo dove lo metteresti? Vicino alla colonna forno? Al di là della finestra?
Io opterei per la soluzione delle due colonne vicine, anche perché il piano cottura nel caso proposto dal tuo ragazzo dove lo metteresti? Vicino alla colonna forno? Al di là della finestra?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: Idee Progetto Nuova Cucina
#21ma figurati non mi fai dannare.
allora premesso che colonna frigo e forno vengono spesso messe vicino senza problemi, anche io mi sono fatta la medesima menata nella mia cucina e ho separato le due cose
detto questo, si può senza problemi inserire tra le due colonne una terza colonna e, per evitare di togliere troppo piano lavoro, si potrebbe farla da 30 o 45. ora metto giù la modifica, così la vedi bene.
attualmente la composizione è così formata partendo dalla porta: riempitivo 5 + colonna frigo 60 + colonna forni 60 + base cassettoni 90 + base lvs 60 + base lavello 120 ad ante. girando: base angolare 105 + base cassettoni per pc da 120 + riempitivo 5.
mi sono resa conto ora che la lvs si trova a sinistra del lavello, provo a spostarlo più sotto alla finestra? bisognerebbe verificare se ci sono poi problemi per l'apertura/chiusura della finestra (ingombro del rubinetto e presenza di persiane/scuri da chiudere a mano). altrimenti la lvs rimane a sinistra, io ce l'ho e non è un gran problema.
ps Birba lascia perdere di là
grazie comunque.
allora premesso che colonna frigo e forno vengono spesso messe vicino senza problemi, anche io mi sono fatta la medesima menata nella mia cucina e ho separato le due cose
detto questo, si può senza problemi inserire tra le due colonne una terza colonna e, per evitare di togliere troppo piano lavoro, si potrebbe farla da 30 o 45. ora metto giù la modifica, così la vedi bene.
attualmente la composizione è così formata partendo dalla porta: riempitivo 5 + colonna frigo 60 + colonna forni 60 + base cassettoni 90 + base lvs 60 + base lavello 120 ad ante. girando: base angolare 105 + base cassettoni per pc da 120 + riempitivo 5.
mi sono resa conto ora che la lvs si trova a sinistra del lavello, provo a spostarlo più sotto alla finestra? bisognerebbe verificare se ci sono poi problemi per l'apertura/chiusura della finestra (ingombro del rubinetto e presenza di persiane/scuri da chiudere a mano). altrimenti la lvs rimane a sinistra, io ce l'ho e non è un gran problema.
ps Birba lascia perdere di là
Re: Idee Progetto Nuova Cucina
#22Lui proporrebbe vicino alla colonna forno, sì.
No ma infatti BirBa, immaginavo proprio che fosse come dici te, anche perchè altrimenti sarebbe un bel problema!!
Comunque gli ho appena fatto presente della struttura a corna e ha concordato che effettivamente non sia proprio il massimo da guardare eheheh.
Ora però mi viene il dubbio che un frigo a incasso possa essere un po' limitato. Tu dici che la colonna frigo è 60 cm come la colonna forno. Sono misure standard? Perchè ho visto che le misure dei frigoriferi a incasso sono generalmente 54l,55p,177a (parlando di frigoriferi con sportello freezer sotto). Attualmente io ho a casa un frigo 60x60 della SMEG ed è fenomenale! In 10 anni non ha fatto una grinza ed è davvero molto capiente.
Altrimenti pensavo che si potrebbe optare per un frigo free standing accanto alla colonna forno, ma non proprio slegati del tutto. Un po' tipo questo:
Ora non stiamo troppo a soffermarci sul modello, questo non mi fa impazzire, però spero di aver reso l'idea. Che ne pensate?
p.s. tu guarda in una piovosissima vigilia di Pasqua cosa mi sono messa a fare ahahahah
No ma infatti BirBa, immaginavo proprio che fosse come dici te, anche perchè altrimenti sarebbe un bel problema!!
Comunque gli ho appena fatto presente della struttura a corna e ha concordato che effettivamente non sia proprio il massimo da guardare eheheh.
Ora però mi viene il dubbio che un frigo a incasso possa essere un po' limitato. Tu dici che la colonna frigo è 60 cm come la colonna forno. Sono misure standard? Perchè ho visto che le misure dei frigoriferi a incasso sono generalmente 54l,55p,177a (parlando di frigoriferi con sportello freezer sotto). Attualmente io ho a casa un frigo 60x60 della SMEG ed è fenomenale! In 10 anni non ha fatto una grinza ed è davvero molto capiente.
Altrimenti pensavo che si potrebbe optare per un frigo free standing accanto alla colonna forno, ma non proprio slegati del tutto. Un po' tipo questo:

p.s. tu guarda in una piovosissima vigilia di Pasqua cosa mi sono messa a fare ahahahah
Re: Idee Progetto Nuova Cucina
#23dunque le colonne standard per frigo ad incasso sono da 60.
un frigo free invece può andare da 55 a 90 circa di larghezza: dipende da che tipo di frigo tu vuoi mettere.
diciamo che a livello funzionale (i free sono in genere più capienti) e l'esperto Coolors dice anche di durata/facilità di sostituzione, è migliore rispetto a quello ad incasso.
l'incasso più che altro soddisfa un bisogno estetico: se per voi non è un problema e anzi vi piace una chiamiamola "disomogeneità", pensate senza problemi ad un frigo free.
l'unica cosa è che in questo caso si pone il problema di come risolvere la vicinanza con le altre colonne (dispensa, forni, etc) sempre a livello estetico.
per es. sempre secondo Cool, inserire il frigo in vano così stretto come nella foto da te postata è deleterio per il frigo stesso che necessita di aria. secondo invece alcuni rivenditori non è un grosso problema se ben studiata.
ecco alcune immagini di come altri hanno sposato colonne con frigo free... ti piace?
aspetto allora a modificare il disegno... dimmi tu... vado di french doors?
un frigo free invece può andare da 55 a 90 circa di larghezza: dipende da che tipo di frigo tu vuoi mettere.
diciamo che a livello funzionale (i free sono in genere più capienti) e l'esperto Coolors dice anche di durata/facilità di sostituzione, è migliore rispetto a quello ad incasso.
l'incasso più che altro soddisfa un bisogno estetico: se per voi non è un problema e anzi vi piace una chiamiamola "disomogeneità", pensate senza problemi ad un frigo free.
l'unica cosa è che in questo caso si pone il problema di come risolvere la vicinanza con le altre colonne (dispensa, forni, etc) sempre a livello estetico.
per es. sempre secondo Cool, inserire il frigo in vano così stretto come nella foto da te postata è deleterio per il frigo stesso che necessita di aria. secondo invece alcuni rivenditori non è un grosso problema se ben studiata.
ecco alcune immagini di come altri hanno sposato colonne con frigo free... ti piace?




aspetto allora a modificare il disegno... dimmi tu... vado di french doors?
Re: Idee Progetto Nuova Cucina
#24ok messo giù le due ipotesi:
1 - con frigo free + spostamento lavello sotto la finestra
2 - frigo ad incasso + colonna estrabile da 30, spostamento lavello sotto la finestra

1 - con frigo free + spostamento lavello sotto la finestra

2 - frigo ad incasso + colonna estrabile da 30, spostamento lavello sotto la finestra

Re: Idee Progetto Nuova Cucina
#25È colpa della pioggia
..e per quanto mi riguarda, dello spignattamento
.
Comunque sicuramente sotto il punto di vista estetico, il frigo da incasso (per me) non ha rivali..ma sotto il punto di vista economico e di durata (cosa che in molti sostengono) quello a libera installazione vince
.
Ah! Visto che fa un occhio esterno?
...nota la disposizione a corna
.
P.s. Bay, si avrei dovuto smettere tempo fa, come ave o detto..meglio tardi che mai, vhà...eh grazie di cosa
.
Comunque sicuramente sotto il punto di vista estetico, il frigo da incasso (per me) non ha rivali..ma sotto il punto di vista economico e di durata (cosa che in molti sostengono) quello a libera installazione vince
Ah! Visto che fa un occhio esterno?
P.s. Bay, si avrei dovuto smettere tempo fa, come ave o detto..meglio tardi che mai, vhà...eh grazie di cosa
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: Idee Progetto Nuova Cucina
#26Accidenti rapidissima!!!
Allora vado per punti.
Lavastoviglie: non ho problemi ad averla a sinistra. Mi trovo quotidianamente ad avere a che fare con la lvs a snistra. Ce l'ho in casa messa così, e persino mia nonna ce l'ha così, quindi diciamo che sono ben rodata!
Sono diventata un'esperta ahahahah
Finestra: no scuri ma sì persiane. Per l'apertura della finestra, dobbiamo in ogni caso farla nuova e pensavamo ad una finestra con un'anta a ribalta, che mi sembra molto pratica.
Frigo: stavo riflettendo sul tuo discorso. Siamo due persone a cui piace molto cucinare quindi credo che il nostro frigo sarà sempre abbasanza pieno. Non volevo andare sotto ad uno di 60, un po' come quello che ho adesso che ho postato sopra. Di roba ce ne sta abbastanza. Diciamo che quello è il minimo accettabile.
Per il discorso estetico, essendo il "primo" che si trova entrando in cucina (e forse l'ultimo che si nota visto che rimane subito sulla sinistra) forse non "storpia" troppo nell'insieme. C'è il muro, poi il frigo, poi la colonna forno. Eventualmente ci sarebbero solo quei 5 centimetri di riempitivo. Negli esempi qui sopra è sempre molto imprigionato fra le colonne sì, hai ragione. Poi bianco o d'acciaio in mezzo a mobili scuri in effetti stacca molto!
Ho letto anche io quello che dice Coolors su tutti i punti a favore di un frigo free standing e infatti ci stavo riflettendo anche per quello. I genitori del mio ragazzo hanno un frigo incassato ed è davvero minuscolo. Quando si è rotto e l'hanno dovuto sostituire non è stato facile trovare qualcosa di adatto a quella misura. Hanno dovuto prendere un modello vecchio e di un'altra marca perchè di quello che avevano, non ne facevano più.
Esatto BirBa, vedo che in molti concordano sulla linea free standing. Poi ovviamente dipende anche dall'uso che uno ne fa, in quante persone vivono nella casa, quanto si vive la cucina ecc ecc.
Facciamo che vado in consultazione anche in base alle ultime modifiche che sono state fatte al progetto e poi vi faccio sapere. E buona Pasqua!
Allora vado per punti.
Lavastoviglie: non ho problemi ad averla a sinistra. Mi trovo quotidianamente ad avere a che fare con la lvs a snistra. Ce l'ho in casa messa così, e persino mia nonna ce l'ha così, quindi diciamo che sono ben rodata!
Finestra: no scuri ma sì persiane. Per l'apertura della finestra, dobbiamo in ogni caso farla nuova e pensavamo ad una finestra con un'anta a ribalta, che mi sembra molto pratica.
Frigo: stavo riflettendo sul tuo discorso. Siamo due persone a cui piace molto cucinare quindi credo che il nostro frigo sarà sempre abbasanza pieno. Non volevo andare sotto ad uno di 60, un po' come quello che ho adesso che ho postato sopra. Di roba ce ne sta abbastanza. Diciamo che quello è il minimo accettabile.
Per il discorso estetico, essendo il "primo" che si trova entrando in cucina (e forse l'ultimo che si nota visto che rimane subito sulla sinistra) forse non "storpia" troppo nell'insieme. C'è il muro, poi il frigo, poi la colonna forno. Eventualmente ci sarebbero solo quei 5 centimetri di riempitivo. Negli esempi qui sopra è sempre molto imprigionato fra le colonne sì, hai ragione. Poi bianco o d'acciaio in mezzo a mobili scuri in effetti stacca molto!
Ho letto anche io quello che dice Coolors su tutti i punti a favore di un frigo free standing e infatti ci stavo riflettendo anche per quello. I genitori del mio ragazzo hanno un frigo incassato ed è davvero minuscolo. Quando si è rotto e l'hanno dovuto sostituire non è stato facile trovare qualcosa di adatto a quella misura. Hanno dovuto prendere un modello vecchio e di un'altra marca perchè di quello che avevano, non ne facevano più.
Esatto BirBa, vedo che in molti concordano sulla linea free standing. Poi ovviamente dipende anche dall'uso che uno ne fa, in quante persone vivono nella casa, quanto si vive la cucina ecc ecc.
Facciamo che vado in consultazione anche in base alle ultime modifiche che sono state fatte al progetto e poi vi faccio sapere. E buona Pasqua!
Re: Idee Progetto Nuova Cucina
#27E' proprio l'occhio esterno che nota queste cose!! Menomale!!!BirBa23 ha scritto:
Ah! Visto che fa un occhio esterno?...nota la disposizione a corna
.
Re: Idee Progetto Nuova Cucina
#28Rieccomi qua
Dopo esserci consultati in questi giorni, abbiamo concluso che:
- ci troviamo d'accordo sul frigo free standing come proposto qui sopra. Sulla scelta se french doors oppure frigo congelatore combinato a una porta sola, credo che vedremo quando ci faranno il preventivo. Sono quei 20 cm più o meno che fanno la differenza, ma di spazio ne abbiamo. Vediamo però poi alla fine tutto questo quanto ci costa eheheh
- d'accordo anche sulla lsv a sinistra del lavello, quindi non lo sposterei dalla posizione iniziale a destra della finestra, anche per facilitare l'apertura di quest'ultima
Detto questo mi pare che non ci fosse altro in ballo.
Ah, riguardando le modifiche mi sono accorta che mancano i pensili sopra il pc con tanto di cappa nascosta!
Poi.... uhm... non mi sembra manchi altro
Cosa potrebbe mancare?
Dopo esserci consultati in questi giorni, abbiamo concluso che:
- ci troviamo d'accordo sul frigo free standing come proposto qui sopra. Sulla scelta se french doors oppure frigo congelatore combinato a una porta sola, credo che vedremo quando ci faranno il preventivo. Sono quei 20 cm più o meno che fanno la differenza, ma di spazio ne abbiamo. Vediamo però poi alla fine tutto questo quanto ci costa eheheh
- d'accordo anche sulla lsv a sinistra del lavello, quindi non lo sposterei dalla posizione iniziale a destra della finestra, anche per facilitare l'apertura di quest'ultima
Detto questo mi pare che non ci fosse altro in ballo.
Ah, riguardando le modifiche mi sono accorta che mancano i pensili sopra il pc con tanto di cappa nascosta!
Poi.... uhm... non mi sembra manchi altro
Cosa potrebbe mancare?
Re: Idee Progetto Nuova Cucina
#29Mi sta venendo un dubbio veramente grosso sul "problema finestra"
Ma riusciremo bene a chiudere le persiane della finestra che ha davanti un mobile di profondità 60?
Non siamo proprio degli spilungoni fra tutti e due
Ma riusciremo bene a chiudere le persiane della finestra che ha davanti un mobile di profondità 60?
Non siamo proprio degli spilungoni fra tutti e due
Re: Idee Progetto Nuova Cucina
#30Posso?
Io sono per la prima soluzione di "bayeen"
e dico perché:
1°Avere le colonne appena si entra dà un senso di maggior "strettezza" se poi a dx troviamo il tavolo con le sedie... la situazione a mio avviso peggiora
2°La situazione piano lavoro continuo può dare una maggior flessibilità nella disposizione dei vari elementi.
3°La parete colonne oltre che dare maggior contenimento (si può utilizzare anche la parte superiore...)Allarga visivamente lo spazio,e può certamente accogliere meglio un frigo free standing di grande dimensione,caratterizzandola.
4°Il piano lavoro,secondo il materiale scelto, potrebbe essere anche intero.
5°....non mi ricordo però c'è.. (due telefonate inopportune...
)
cla56
Io sono per la prima soluzione di "bayeen"

1°Avere le colonne appena si entra dà un senso di maggior "strettezza" se poi a dx troviamo il tavolo con le sedie... la situazione a mio avviso peggiora

3°La parete colonne oltre che dare maggior contenimento (si può utilizzare anche la parte superiore...)Allarga visivamente lo spazio,e può certamente accogliere meglio un frigo free standing di grande dimensione,caratterizzandola.
4°Il piano lavoro,secondo il materiale scelto, potrebbe essere anche intero.
5°....non mi ricordo però c'è.. (due telefonate inopportune...
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/