Re: Doreland Nube: firm o soft?

#16
scrivo per aggiornarvi...
alla fine complice il poco tempo non sono riuscito a trovare rivenditori del bultex (mai risposto al telefono della sede) e quindi sono tornato al dorelan bed per provare il nube soft (che nel frattempo si erano fatti arrivare). messo vicino al nube firm sono 2 cose completamente diverse, e sono rimasto spiazzato perchè accanto al soft quasi preferivo il firm... troppa differenza comunque. alla fine ho preso il soft visto che già ora ho un materasso tanto morbido, ma qualche perplessità mi rimane...

altro discorso sui guanciali.
ho provato il sense e un altro in memory mordibissimo, sembrava impalpabile, molto più del sense (non lo trovo sul sito però...).
mi piacevano entrambi ma avevo paura che il memory mi facesse sudare tanto d'estate (periodo in cui io non dormo mai bene a causa del caldo).
così mi ha proposto l'oxygen (quelli ortocervicali scartati perchè non erano adatti a me, causa torsione eccessiva della testa). alla fine ho preso questo.

stanotte ci dormo per prova ed è un disastro. durissimo, alto (ho la versione M), la testa non sprofonda e resta inclinata in su sia supino che sul fianco. mi sembrava cemento. ho riprovato il cuscino precedente (che rimarrà nella casa vecchia) e pur non sapendo in che materiale è, è di tutt'altra comodità, con la testa che affonda sul morbido... perfetto insomma. non ci capisco più niente :(

Re: Doreland Nube: firm o soft?

#17
L'oxygen non ha le capacità ergonomiche del sense e quindi risulta più sostenuto.
Francamente di sense ne ho venduti tantissimi e, pur non vivendo certo in una città con un grande clima, mai avuto problemi.
Poi quando c'è caldo c'è caldo.
Se non ti trovi con l'oxygen cambialo perchè per quanto l'altro possa essere caldo, quello scomodo poi non lo usi.

Ti dico anche che le prove del cuscino che stai facendo, non hanno senso perchè le tue esigenze cambiarenno quando cambierai il materasso.
Io di norma consiglio di cambiare il materasso e poi, dopo un paio di settimane il guanciale
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Doreland Nube: firm o soft?

#18
Il Nube Soft è un materasso vendibilissimo e che, se fatto apprezzare alla persona della giusta corporatura, si vende benissimo perchè è comodo e un prezzo competitivo! Sarò un venditore strampalato ma io vendo più Soft che Firm!
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Doreland Nube: firm o soft?

#19
Il Nube Soft è un materasso vendibilissimo e che, se fatto apprezzare alla persona della giusta corporatura, si vende benissimo perchè è comodo e un prezzo competitivo! Sarò un venditore strampalato ma io vendo più Soft che Firm!
da sempre anche io, ma la maggioranza no.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Doreland Nube: firm o soft?

#20
volevo aggiornarvi, anche per ringraziarvi della consulenza prestatami.

i materassi sono arrivati oggi, sono davvero "importanti", e avendo preso 2 singoli con un'unico rivestimento fibersan, sembra uno unico. il rivestimento è davvero confortevole e spesso, come diceva la venditrice ha reso molto più "firm" anche il soft. la differenza non è cosi marcata come ricordavo, anzi, abbiamo dovuto leggere le etichette per aver conferma definitiva di quale fosse il soft.

2 cose:
- noi abbiamo le reti 160x190 ma abbiamo preso il materasso 170x200. la parte eccedente appoggia su struttura piana del letto (in legno). questo perchè il prossimo letto sarà più grande. c'è pericolo che si rovini il materasso?
- per quanto riguarda il lato testa/piedi, c'è differenza sui nube? cioè per capovolgere estivo/invernale dobbiamo sfoderare tutto o basta capovolgere testa/piedi?

grazie.

Re: Doreland Nube: firm o soft?

#25
I gradini che intende Professione Riposo sono quelli che si creano se c'è un dislivello tra rete e giroletto. Personalmente però tendo sempre a consigliare reti e materassi i uguale misura anche perchè, qualunque problema debba sorgere, dal punto di vista della garanzia non sei tutelato.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Doreland Nube: firm o soft?

#28
L'importante è che il telaio della rete e il bordo del letto siano alla stessa altezza poi la doga infilata nel telaio e sempre più bassa nella partenza ma devi tenere conto che è convessa, quindi alta al centro che si va ad abbassare e quindi a livellare con il bordo del letto quando viene sollecitata dal peso del corpo.
Come ti hanno già detto tieni comunque conto che tutte le garanzie riportano come vincolo per la validità una rete grande come il materasso e mai più piccola
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Doreland Nube: firm o soft?

#29
grazie mille per la precisazione.
allora, garanzia a parte, dovrebbe essere tutto ok.

purtroppo sono rimasto di stucco per un'altra cosa:
in negozio il nube soft mi sembrava morbidissimo, sembrava non reggermi proprio da quanto era morbido. mi aveva talmente confuso da quasi decidere di prendere il firm. ma la venditrice mi ha detto che era senza fodera, solo tessuto, e che con la fibersan sarebbe stato più sostenuto.
ok, lo prendo.

arriva a casa e praticamente nessuno riesce a sentire la differenza tra la parte firm e quella soft. ne io, ne altri. anche rotolando velocemente tra le 2 lastre, cosa che in negozio mi faceva "sprofondare" sul soft, qui non provoca niente. sembrano 2 normali materassi senza memory, rigidi.
non so neanche io cosa pensare. di sicuro se tornassi indietro prenderei la fodera myform in memory, se tutta questa rigidità è data dalla fibersan.