bertok ha scritto:Mi raccomando........che non sia un impianto "rotex"!












potresti illuminarmi ?????
rotex de che' ???
Moderatore: Steve1973
Non sono così convinto, io l'ho fatto rotex e ho sentito gente che si trova benissimo, il principio è diverso, ma non è detto che i consumi siano superiori, l'avevo già spiegato in un post apposito.bertok ha scritto:E'un tipo di impianto a pavimento, ma il principio di funzionamento non è cosi risparmioso come gli altri tipi di impianti!
ma ti senti tranquillo??nebbiolo ha scritto:Non sono così convinto, io l'ho fatto rotex e ho sentito gente che si trova benissimo, il principio è diverso, ma non è detto che i consumi siano superiori, l'avevo già spiegato in un post apposito.bertok ha scritto:E'un tipo di impianto a pavimento, ma il principio di funzionamento non è cosi risparmioso come gli altri tipi di impianti!
Comunque se riesci fatti mettere una caldaia a condensazione, io l'ho fatta mettere al mio idraulico, e comunque lui stesso è la prima volta che ne monta una con il riscaldamento a pavimento![]()
![]()
![]()
![]()
E' questo il punto, la temperatura di mandata può essere di 70 gradi, ma il massetto non supera la temperatura superficiale consentita dalla normativa, per cui l'esito è identico agli altri,tanto è vero che gli installatori sono dotati di termometro superficiale per controllare.paolaas ha scritto:Il mio impianto mi è costato, in tutto, circa 25000 per una casa di 150 m2. Con caldaia a condensazione Viessmann. Il mio costruttore non è tra i può economici ma l'idraulico è specializzato nella posa di questi impianti.... Per me l'esperienza vale qualche euro in +.....
Per Nebbiolo: 65-70° sono tanti, l'impianto a pavimento deve avere acqua sui 35° max perché sia economico e soprattutto sano. 70° ti fanno venire le vene varicose!!!!
Torna a “Climatizzazione e Riscaldamento”