Grazie professione riposo. Sapresti quindi indicarmi qualche buon prodotto in qualsiasi tecnologia per chi si presentasse da te con quel budget?
C'è qualcuno che mi offre qualche altro punto di vista?
Re: Consiglio per acquisto nuovo materasso
#17Buongiorno "Isolano".
Provo a rispondere alle tue ultime domande.
1) Secondo me, con la giusta manutenzione è possibile. La questione è: si ha voglia di fare la giusta manutenzione? Ovvero sfoderare e far arieggiare quanto più spesso possibile il materasso? Io sinceramente, per i ritmi di vita moderni, credo che siano poche le persone che vogliano fare spesso questa operazione.
I problemi potrebbero essere il ristagno di umidità, e quindi la formazione di muffe.
2) Non tratto Sapsa Bedding, e non ho la pretesa di poter fare una scelta solo da catalogo. Però fra i 2 mi ispira di più l'Amicone. Fosse solo per l'altezza della lastra. Una lastra da 16cm mi sembra il minimo, e forse per la tua corporatura potrebbe andar bene all'inizio, ma subire un eccessiva usura nel tempo.
3) credo (ma non conosco tutti i cataloghi e tutti i listini di tutte le aziende) che con il budget da te prefissato tu corra il rischio di acquistare un materasso in lattice abbastanza "semplice". Quindi penso anche io che sia più indicato un buon materasso a molle.
O magari, per quelle che sono le proposte Permaflex, vi farei provare il modello Evidence in Memory Foam.
Saluti
Provo a rispondere alle tue ultime domande.
1) Secondo me, con la giusta manutenzione è possibile. La questione è: si ha voglia di fare la giusta manutenzione? Ovvero sfoderare e far arieggiare quanto più spesso possibile il materasso? Io sinceramente, per i ritmi di vita moderni, credo che siano poche le persone che vogliano fare spesso questa operazione.
I problemi potrebbero essere il ristagno di umidità, e quindi la formazione di muffe.
2) Non tratto Sapsa Bedding, e non ho la pretesa di poter fare una scelta solo da catalogo. Però fra i 2 mi ispira di più l'Amicone. Fosse solo per l'altezza della lastra. Una lastra da 16cm mi sembra il minimo, e forse per la tua corporatura potrebbe andar bene all'inizio, ma subire un eccessiva usura nel tempo.
3) credo (ma non conosco tutti i cataloghi e tutti i listini di tutte le aziende) che con il budget da te prefissato tu corra il rischio di acquistare un materasso in lattice abbastanza "semplice". Quindi penso anche io che sia più indicato un buon materasso a molle.
O magari, per quelle che sono le proposte Permaflex, vi farei provare il modello Evidence in Memory Foam.
Saluti

https://www.centropermaflex.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.materassicagliari.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Consiglio per acquisto nuovo materasso
#19Sono d'accordo con centro permaflex.
Perchè comprare un lattice basico che di certo non ti da i vantaggi di un materasso in lattice, correndo il rischio d'incorrere in problemi, quando puoi comprare un buon molle che ti da almeno le stesse prestazioni, a mio parere pure superiori ai modelli che hai citato, e non ti da problemi con il letto?
Perchè comprare un lattice basico che di certo non ti da i vantaggi di un materasso in lattice, correndo il rischio d'incorrere in problemi, quando puoi comprare un buon molle che ti da almeno le stesse prestazioni, a mio parere pure superiori ai modelli che hai citato, e non ti da problemi con il letto?

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Consiglio per acquisto nuovo materasso
#20Grazie anche a te materassi Ferrara. Quindi con il mio budget (700 euro) quali sono i migliorli prodotti a molle che potrei considerare?
Re: Consiglio per acquisto nuovo materasso
#21Epedà, Dorelan, Manifattura Falomo sono aziende che producono ottimi materassi a molle.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Consiglio per acquisto nuovo materasso
#22Anche io sconsiglierei l'utilizzo del lattice su di un letto contenitore, ma come detto da professione riposo ognuno nella vita fa quello che vuole, mentre centro permaflex ha detto bene sui ritmi che la vita ci impone. Per il budget di € 700,00 si possono trovare buonissimi memory foam, e prodotti a molle indipendenti, in varie aziende di qualità. Ovviamente c'è chi in giro, vende lattice a quella cifra, ma aimè, e credo tutti siamo d'accordo, è un prodotto qualitativamente basso.isolano ha scritto:Grazie anche a te materassi Ferrara. Quindi con il mio budget (700 euro) quali sono i migliorli prodotti a molle che potrei considerare?
Buona serata
Permaflex Barletta
Via Monfalcone 11/13
76121 - BARLETTA (BT)
0883.76.71.76
barletta@centripermaflex.it
dreamsystembed@gmail.com
www.negoziopermaflex.it
Via Monfalcone 11/13
76121 - BARLETTA (BT)
0883.76.71.76
barletta@centripermaflex.it
dreamsystembed@gmail.com
www.negoziopermaflex.it
Re: Consiglio per acquisto nuovo materasso
#23Ciao e grazie a tutti.
Purtroppo ieri sono nuovamente stato dal venditore e ho provato diversi modelli di materassi a molle indipendenti, ma, sarà perchè sono ormai polarizzato, nessuno mi è sembrato così comodo e accogliente come il atiice (e voi dite che si tratta di lattice scarso).
Ma allora mi chiedo, una azienda come la SAPSA BEDDING si fa comunque pagare 700 euro - che non mi sembrano proprio bruscolini - per un materasso che definite scadente? A questo punto quali sono le differenze tr adue materassi della stessa linea che sembrano utilizzare lo stesso tipo di lattice? solo il rivestimento?
Purtroppo ieri sono nuovamente stato dal venditore e ho provato diversi modelli di materassi a molle indipendenti, ma, sarà perchè sono ormai polarizzato, nessuno mi è sembrato così comodo e accogliente come il atiice (e voi dite che si tratta di lattice scarso).
Ma allora mi chiedo, una azienda come la SAPSA BEDDING si fa comunque pagare 700 euro - che non mi sembrano proprio bruscolini - per un materasso che definite scadente? A questo punto quali sono le differenze tr adue materassi della stessa linea che sembrano utilizzare lo stesso tipo di lattice? solo il rivestimento?
Re: Consiglio per acquisto nuovo materasso
#24700 euro non sono bruscolini ma per un buon materasso in lattice di qualità e fatto come si deve, sono comunque pochi 

Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Consiglio per acquisto nuovo materasso
#25Non c'è ombra di dubbio, per nessuno credo, con 700 euro un materasso in lattice è scadente. La differenza? rivestimento in piccola parte, ma chi fornisce la qualità potrebbe essere, l'altezza della lastra, il sistema di riposo differenziato, e soprattutto la percentuale di "caucciu" o "sintetico" presente nel materasso. aziende "rinomate" forniscono materasso in lattice dai 1.000 € in su....su questo siamo d'accordo un pò tutti...isolano ha scritto:Ma allora mi chiedo, una azienda come la SAPSA BEDDING si fa comunque pagare 700 euro - che non mi sembrano proprio bruscolini - per un materasso che definite scadente? A questo punto quali sono le differenze tr adue materassi della stessa linea che sembrano utilizzare lo stesso tipo di lattice? solo il rivestimento?
Permaflex Barletta
Via Monfalcone 11/13
76121 - BARLETTA (BT)
0883.76.71.76
barletta@centripermaflex.it
dreamsystembed@gmail.com
www.negoziopermaflex.it
Via Monfalcone 11/13
76121 - BARLETTA (BT)
0883.76.71.76
barletta@centripermaflex.it
dreamsystembed@gmail.com
www.negoziopermaflex.it
Re: Consiglio per acquisto nuovo materasso
#26Quindi la SAPSA BEDDING non è rinomata? (ha più di una soluzione in lattice al di sotto dei 1000 eur...)
Re: Consiglio per acquisto nuovo materasso
#27Ciao.
Tutte le aziende offrono prodotti di diversi prezzi per cercare di accontentare tutte le esigenze.
La valutazione che tu fai è, a mio parere, sbagliata per un pensiero di fondo errato.
tu cerchi "un materasso di lattice" pensando che il lattice, tutto il lattice, abbia determinate prestazioni.
Un materasso di lattice ha senso e logica, ammesso che ancora ne abbia, se fatto con determinate caratteristiche che permettono di offrire certe prestazioni.
Senza di quelle non si hanno le prestazioni che può dare un materasso di lattice e si rischia di spendere 700€ per un materasso di lattice quando con la stessa cifra si può avere un prodotto dalle prestazioni migliori con un molle.
Non è solo una questione di qualità di prodotto, che tu puio avere uguale nel materasso da 400€ come in quello da 2000€, ma di prestazione, cioè quanto un materasso ti fa dormire bene.
Tutte le aziende offrono prodotti di diversi prezzi per cercare di accontentare tutte le esigenze.
La valutazione che tu fai è, a mio parere, sbagliata per un pensiero di fondo errato.
tu cerchi "un materasso di lattice" pensando che il lattice, tutto il lattice, abbia determinate prestazioni.
Un materasso di lattice ha senso e logica, ammesso che ancora ne abbia, se fatto con determinate caratteristiche che permettono di offrire certe prestazioni.
Senza di quelle non si hanno le prestazioni che può dare un materasso di lattice e si rischia di spendere 700€ per un materasso di lattice quando con la stessa cifra si può avere un prodotto dalle prestazioni migliori con un molle.
Non è solo una questione di qualità di prodotto, che tu puio avere uguale nel materasso da 400€ come in quello da 2000€, ma di prestazione, cioè quanto un materasso ti fa dormire bene.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Consiglio per acquisto nuovo materasso
#28Ciao,
infatti intendo proprio questo...
come dicevo in premessa ho dormito benissimo (molto meglio che sul mio attuale materasso a molle insacchettate della mecflex) per tre settimane di fila su un materasso in lattice della Fabricatore (che tutti siete concordi nel giudicare di pessima qualità).
Dai vostri pareri però sembrerebbe che a nemmeno con 700 euro (il doppio di quello che costerebbe il Fabricatore) si riesca a comprare un buon prodotto.
Mi chiedo quindi quali siano in definitiva, dal punto di vista tecnico, i fattori che giustifichino una spesa maggiore, posto che, parlando ad esempio della SAPSA BEDDING, non mi pare che - a parte quelli in cui viene dichiarato il lattice 100% naturale - l'azienda dichiari di usare tipi di lattice diversi in materassi diversi!
infatti intendo proprio questo...
come dicevo in premessa ho dormito benissimo (molto meglio che sul mio attuale materasso a molle insacchettate della mecflex) per tre settimane di fila su un materasso in lattice della Fabricatore (che tutti siete concordi nel giudicare di pessima qualità).
Dai vostri pareri però sembrerebbe che a nemmeno con 700 euro (il doppio di quello che costerebbe il Fabricatore) si riesca a comprare un buon prodotto.
Mi chiedo quindi quali siano in definitiva, dal punto di vista tecnico, i fattori che giustifichino una spesa maggiore, posto che, parlando ad esempio della SAPSA BEDDING, non mi pare che - a parte quelli in cui viene dichiarato il lattice 100% naturale - l'azienda dichiari di usare tipi di lattice diversi in materassi diversi!
Re: Consiglio per acquisto nuovo materasso
#29A me sembra che tu voglia sentirti dire quello che nessuno qui ti ha ancora detto, cioè che hai ragione a valutare ottimi materassi in lattice da 700 euro.
Mecflex e Fabricatore sono allo stesso livello, ci sono persone che sul Fabricatore hanno dormito molto peggio che su un Mecflex, questo è dovuto al fatto che molto spesso i consumatori che si affidano a determinate aziende lo fanno piu per un discorso di prezzo senza guardare alla qualità dei materiali utilizzati, di come vengono assemblati e su che piano di appoggia andranno a lavorare, un mecflex su una pessima rete a doghe farà sicuramente una brutta figura rispetto ad un fabricatore su una rete a doghe decente e viceversa, resta il fatto comunque che parliamo di due aziende non di riferimento nel mondo dei materassi di qualità.
Mecflex e Fabricatore sono allo stesso livello, ci sono persone che sul Fabricatore hanno dormito molto peggio che su un Mecflex, questo è dovuto al fatto che molto spesso i consumatori che si affidano a determinate aziende lo fanno piu per un discorso di prezzo senza guardare alla qualità dei materiali utilizzati, di come vengono assemblati e su che piano di appoggia andranno a lavorare, un mecflex su una pessima rete a doghe farà sicuramente una brutta figura rispetto ad un fabricatore su una rete a doghe decente e viceversa, resta il fatto comunque che parliamo di due aziende non di riferimento nel mondo dei materassi di qualità.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Consiglio per acquisto nuovo materasso
#30Colpa più del tuo attuale che meriti dell'altro.come dicevo in premessa ho dormito benissimo (molto meglio che sul mio attuale materasso a molle insacchettate della mecflex) per tre settimane di fila su un materasso in lattice della Fabricatore (che tutti siete concordi nel giudicare di pessima qualità).
Sei sicuro del prezzo pagato del Fabbricatore?Dai vostri pareri però sembrerebbe che a nemmeno con 700 euro (il doppio di quello che costerebbe il Fabricatore) si riesca a comprare un buon prodotto.
perchè quello che pubblicizzano in tv poi quando vengono a casa cambia abbastanza



Di storie di venditori che una volta entrati in casa per il materasso da 300€ per poi proporre e purtroppo spesso vendere materassi da 2000€ ne ho sentite a bizzeffe.
Io non ho detto che il lattice da 700€ di sapsa non valga 700€ ma che i 700€ li spenderei in altro modo.Mi chiedo quindi quali siano in definitiva, dal punto di vista tecnico, i fattori che giustifichino una spesa maggiore, posto che, parlando ad esempio della SAPSA BEDDING, non mi pare che - a parte quelli in cui viene dichiarato il lattice 100% naturale - l'azienda dichiari di usare tipi di lattice diversi in materassi diversi!
Facciamo un esempio numerico:
se tu hai un materasso che vale 2 e ne provi uno che vale 4, questo ti sembra, giustamente che valga il doppio del tuo.
Ma se tu allo stesso prezzo di uno che vale 4 ne trovassi uno che vale 6?
quello che a mio parere uno deve cercare è il miglior rapporto prezzo-prestazione, cioè quale prodotto offre la massima qualità del riposo al prezzo che spendo.
La materia prima è ciò su cui viene costruito un buon prodotto ma poi dipende come lo fai.l'azienda dichiari di usare tipi di lattice diversi in materassi diversi
Ci sono mille cose che condizionano la prestazione di un materasso.
Ti potrei parlare per ore di caratteristiche o altro, ma prova a fare una cosa: visita qualche negozio non partendo dall'idea che tu ti sei fatto ma cercando un ottimo materasso per le tue esigenze, anche senza porti budget di spesa ma solo per capire cosa offre il mercato.
Se le differenze le senti, dovrai fare delle valutazioni.
Se le differenze non le senti o per te non sono così rilevanti allora hai trovato il tuo materasso.


Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it