Re: Forno 350• da incasso

#16
ndr77 ha scritto:Anche a me l'argomento interessa molto e mi sono documentato.
Fate attenzione che i famosi 300gradi indicati come temperatura massima da diverse grandi marche spesso si raggiungono SOLO con il grill grande. Le cotture ventilate o dal basso si fermano a temperature più basse. Questo significa che, nel caso della cottura della pizza, si corre il rischio di avere la base poco cotta e la parte superiore bruciata.
Esatto, quella che viene fuori è la classica "pizza fatta in casa", per la quale basta qualsiasi forno anche da 200€. Basta farsi un giro sui forum di amanti della pizza :)
Tu fai benissimo a prendere un forno dedicato, avendo lo SPAZIO (che io non ho).
PS: La ventilazione non ci vuole e l'umidità che serve la crea la pizza stessa.

Elise: e sai quanto consumi di elettricità? In tre-quattro anni ammortizzi la spesa di un forno di livello (Fulgor/Ilge/Gaggenau)

Re: Forno 350• da incasso

#17
Confermo. Forno onestissimo Smeg con pietra refrattaria poggiata sopra mezz'ora a manetta:
Immagine
:mrgreen: :mrgreen:

Scusate la forma, ma non sono un pizzaiolo di professione :lol:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Forno 350• da incasso

#19
ndr77 ha scritto:Con il risultato che ti costava meno uscire e andare a mangiare in una buona pizzeria :)
Ovviamente scherzo. La soddisfazione che si prova nel farsele da solo non ha prezzo!
No no, che scherzi? E' stata la prima e ultima volta :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Forno 350• da incasso

#20
Telstar ha scritto: Elise: e sai quanto consumi di elettricità? In tre-quattro anni ammortizzi la spesa di un forno di livello (Fulgor/Ilge/Gaggenau)
a parte che un forno Fulgor e uno Gaggenau non costano lo stesso...
a 30 centesimi a Kwh 2 ore al giorno di forno con grill da 2 Kw sono 1 euro e 20 al giorno...
ovvero 1200 euro di elettricità in tre anni se faccio pizze tutti i santi giorni.
Questa la spesa, la differenza con un fornetto è comunque meno della metà.... per ripagarti un Gaggenau ti ci vogliono vent'anni :wink:
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Forno 350• da incasso

#22
ndr77 ha scritto:Con il risultato che ti costava meno uscire e andare a mangiare in una buona pizzeria :)
:mrgreen:
con mezzora e un forno cappato a 2,9kw no, dovremmo arrivare ad un euro circa, ma la mozzarella è stracotta :D
tip: prova con della stagnola sopra la prossima volta ;)

che precisina che sei elise :)

Re: Forno 350• da incasso

#28
siccome sono andato pure io in fissa co sta pizza ed alla fine ho comprato l'Effeuno P134H vi dico la mia opinione:
Con i forni commerciali si fanno ottime pizze in teglia ma se vi aspettate un risultato degno o superiore alle pizzerie su pizza tonda (o tondeggiante :lol: ) Napoletana vi serve un forno specifico per pizza... con la refrattaria, precotture e trucchetti si può fare una cosa sicuramente mangiabile ma è ben dura arrivare alla perfezione. Del resto c'è anche la pizza surgelata... la chiamano pizza... non è manco lontanamente parente della pizza del forno a legna delle pizzerie ma... la vendono e c'è chi la mangia...è il livello di aspettativa da capire.

Come diceva Elise effettivamente in questi forni specifici c'è una pietra refrattaria (e quella di serie del F1 non va neanche alla perfezione) e soprattutto hanno un potere irradiante (e camera piccola) notevole. Il P134 ha poi un doppio controllo di temperatura (platea e cielo) e sale di termostato a 400 gradi (ma come dice elise, l'aria conta poco perchè non ha massa termica).
Non so se ci sono forni normali che possano fare come l'F1 ma... a naso... per come è conformato l'F1... mi sa di no.... NON che sia una centrale termonucleare ma ha degli accorgimenti specifici e caratteristiche che lo rendono tanto adatto a fare la Napoletana quanto "scomodino" nel preparare torte ed altro.
Potrebbe essere valido chiedere un aiuto nel forum Confraternita della Pizza... però per quello che ho visto sostanzialmente tutti quelli che ambiscono alla Napoletana si sono equipaggiati con
1) fornetto Ferrari da 100 euro... magari starato e con deflettori in alluminio per gli infrarossi.
2) forno P134h o equivalente
3) FAL o forni autocostruiti
4) forni elettrici quasi tradizionali starati.
Per i forni normali consigliano tutti di fare pizza in teglia... che sicuramente è buona se fatta bene ma è un altro alimento.
Pax tibi Marce

Re: Forno 350• da incasso

#29
qsecofr ha scritto:siccome sono andato pure io in fissa co sta pizza ed alla fine ho comprato l'Effeuno P134H vi dico la mia opinione:
Con i forni commerciali si fanno ottime pizze in teglia ma se vi aspettate un risultato degno o superiore alle pizzerie su pizza tonda (o tondeggiante :lol: ) Napoletana vi serve un forno specifico per pizza... con la refrattaria, precotture e trucchetti si può fare una cosa sicuramente mangiabile ma è ben dura arrivare alla perfezione. Del resto c'è anche la pizza surgelata... la chiamano pizza... non è manco lontanamente parente della pizza del forno a legna delle pizzerie ma... la vendono e c'è chi la mangia...è il livello di aspettativa da capire.

Come diceva Elise effettivamente in questi forni specifici c'è una pietra refrattaria (e quella di serie del F1 non va neanche alla perfezione) e soprattutto hanno un potere irradiante (e camera piccola) notevole. Il P134 ha poi un doppio controllo di temperatura (platea e cielo) e sale di termostato a 400 gradi (ma come dice elise, l'aria conta poco perchè non ha massa termica).
Non so se ci sono forni normali che possano fare come l'F1 ma... a naso... per come è conformato l'F1... mi sa di no.... NON che sia una centrale termonucleare ma ha degli accorgimenti specifici e caratteristiche che lo rendono tanto adatto a fare la Napoletana quanto "scomodino" nel preparare torte ed altro.
Potrebbe essere valido chiedere un aiuto nel forum Confraternita della Pizza... però per quello che ho visto sostanzialmente tutti quelli che ambiscono alla Napoletana si sono equipaggiati con
1) fornetto Ferrari da 100 euro... magari starato e con deflettori in alluminio per gli infrarossi.
2) forno P134h o equivalente
3) FAL o forni autocostruiti
4) forni elettrici quasi tradizionali starati.
Per i forni normali consigliano tutti di fare pizza in teglia... che sicuramente è buona se fatta bene ma è un altro alimento.

:roll: :roll:

a casa la faccio in teglia (o meglio, la fa il coniuge) ma, appunto, è un altro alimento :mrgreen:
Peppezi ha scritto:Confermo. Forno onestissimo Smeg con pietra refrattaria poggiata sopra mezz'ora a manetta:
Immagine
:mrgreen: :mrgreen:

Scusate la forma, ma non sono un pizzaiolo di professione :lol:

peppe, meglio il pesto trapanese...
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani