siccome sono andato pure io in fissa co sta pizza ed alla fine ho comprato l'Effeuno P134H vi dico la mia opinione:
Con i forni commerciali si fanno ottime pizze in teglia ma se vi aspettate un risultato degno o superiore alle pizzerie su pizza tonda (o tondeggiante

) Napoletana vi serve un forno specifico per pizza... con la refrattaria, precotture e trucchetti si può fare una cosa sicuramente mangiabile ma è ben dura arrivare alla perfezione. Del resto c'è anche la pizza surgelata... la chiamano pizza... non è manco lontanamente parente della pizza del forno a legna delle pizzerie ma... la vendono e c'è chi la mangia...è il livello di aspettativa da capire.
Come diceva Elise effettivamente in questi forni specifici c'è una pietra refrattaria (e quella di serie del F1 non va neanche alla perfezione) e soprattutto hanno un potere irradiante (e camera piccola) notevole. Il P134 ha poi un doppio controllo di temperatura (platea e cielo) e sale di termostato a 400 gradi (ma come dice elise, l'aria conta poco perchè non ha massa termica).
Non so se ci sono forni normali che possano fare come l'F1 ma... a naso... per come è conformato l'F1... mi sa di no.... NON che sia una centrale termonucleare ma ha degli accorgimenti specifici e caratteristiche che lo rendono tanto adatto a fare la Napoletana quanto "scomodino" nel preparare torte ed altro.
Potrebbe essere valido chiedere un aiuto nel forum Confraternita della Pizza... però per quello che ho visto sostanzialmente tutti quelli che ambiscono alla Napoletana si sono equipaggiati con
1) fornetto Ferrari da 100 euro... magari starato e con deflettori in alluminio per gli infrarossi.
2) forno P134h o equivalente
3) FAL o forni autocostruiti
4) forni elettrici quasi tradizionali starati.
Per i forni normali consigliano tutti di fare pizza in teglia... che sicuramente è buona se fatta bene ma è un altro alimento.