Re: SERRAMENTI LEGNO ALLUMINIO: SCIUKER, DONA',..

#16
Ungiornodifinestate ha scritto:Una delle prime cose che ho imparato nella vita dopo l' ABC alle scuole elementari è che la prima causa dell' essere prevenuto nei confronti degli altri sono i comportamenti generati da noi stessi.
Ringrazio "un giorno di fine estate" ma non sto cercando lezioni di filosofia...lungi da me sollevare una polemica nei confronti di rivenditori, preferirei solo che i consigli arrivassero da gente comune che come me ha avuto esperienze positive o negative con determinati materiali, che come me sta raccogliendo e filtrando informazioni.

Quindi "ritornando sul pezzo", ieri ho visto dal vero un'altra possibilità al legno-alluminio, e cioè il legno-vetro strutturale.. http://www.sciuker.it/isik_s_e.html

Cosa ne pensate?

Grazie

Re: SERRAMENTI LEGNO ALLUMINIO: SCIUKER, DONA',..

#17
black ha scritto:..un rivenditore di serramenti mi ha appena detto che, nonostante le possa vendere entrambi, la soluzione legno alluminio non è la migliore.. nessun fornitore di alluminio gli garantisce la verniciatura dell'alluminio per più di 5 anni (?), mentre il solo legno, utilizzando nella parte esterna un'ultimo strato di legno Accoya, e utilizzando vernici Adler di alta qualità, è molto resistente nel tempo (10/15 anni) e comunque , una volta si renda necessaria una nuova verniciatura, questa è più facile che con l'alluminio..
Io non ci capisco più niente..
Qualcuno mi può aiutare?? Grazie
Il pensiero di questo rivenditore è la sua opinione rispettabilissima, ma non è il vangelo.
Bisogna fare un pò di chiarezza nel senso che il legno-alluminio viene ritenuto da tutti, a torto o a ragione, il top nei serramenti.
Unisce i pregi del legno e i pregi dell'alluminio.
La qualità e quindi la durata della verniciatura dell'alluminio dipenda dall'azienda che fa la verniciatura, devo dire che dove manda a verniciare l'alluminio Sciuker è una delle migliori
per qualità e certificazioni, e a me Sciuker non piace per tantissimi motivi che non sto qui ad elencare.
Per maggior precisione la verniciatura dell'alluminio per durare nel tempo dipende dallo spessore stesso della verniciatura e dal procedimento di verniciatura e dalle polveri usate, questo vale per i Ral e i Marezzati.
Procedimento diverso è per l'effetto legno ovvero i sublimati e cosa diversa ancora è per l'effetto legno polvere su polvere gli effecta o Ezy per intenderci.
Mediamente devi considerare una differenza di prezzo di circa il 30-35% tra il legno ed il legno-alluminio per la stessa azienda, differenze superiori non sono giustificate chiaramente con gli stessi allestimenti.
In tantissime zone di mare sono posati infissi in alluminio, persiane in alluminio,infissi alluminio-legno, infissi legno-alluminio, dove gli agenti atmosferici sono più aggressivi e inoltre si ha la salinità, sono decenni e la verniciatura dell'alluminio si conserva in maniera ottimale.
Chiaramente rispetto ciò che dice il rivenditore ma non lo condivido.
Ulteriore chiarimento: non ho mai sentito che qualcuno abbia fatto riverniciare l'alluminio.
Questo procedimento è assolutamente da sconsigliare, anche se alcune verniciature per far recuperare delle barre di alluminio, in giacenza verniciate, il risultato è deludente e tantissimi preferiscono rottamare anzichè riverniciare.
Fai bene ad orientarti sul legno-alluminio è il top degli infissi devi scegliere solo l'azienda che ti dia un prodotto di ottima qualità ad un ottimo prezzo, e sul discorso qualità c'è moltissimo da dire dal procedimento di lavorazione, alla levigatura, alla verniciatura, al carico dei vetri e tanto altro ancora.

Re: SERRAMENTI LEGNO ALLUMINIO: SCIUKER, DONA',..

#18
La mia personale opinione è che il top dei serramenti non esiste...come non esiste il top delle auto,come non esiste il top delle case e via dicendo... Ognuno ricerca il top del prodotto che va a scegliere in base a determinati fattori che nella fattispecie per i serramenti variano da: esigenze termiche(non tutti i tipi di serramenti isolano allo stesso modo,anche se le norme vigenti costringono i vari produttori a rispettare determinati standard) non tutti i serramenti hanno la stessa resa estetica( se penso all'alluminio mi viene da piangere),non tutti i serramenti necessitano della stessa manutenzione(se penso al legno mi viene da piangere, e chi nega il fatto che una passata all'anno dei prodotti per il legno contribuisca a mantenerlo come ti fanno credere con le garanzie è falso) ,non tutti i prodotti rispondono in modo NATURALMENTE ottimale alle sollecitazioni termiche ( vedi PVC (se fatto è posato da cani), detto questo io faccio serramenti di tutt'altro genere ancora ma per casa mia ho scelto PVC( costi contenuti, resa termica al top, e si spera se fatto bene,manutenzione al minimo)...come puoi vedere una volta capite le basilari indicazioni da materiale a materiale devi solo orientarti in base alle tue tasche ed alle tue esigenze termiche e di gusto personale...

Re: SERRAMENTI LEGNO ALLUMINIO: SCIUKER, DONA',..

#19
Vito condivido tutto quello che hai detto, sei d'accordo però che una differenza di prezzo così alta mi frena nell'investimento? Qualcuno può consigliarmi altre marche con buon rapporto qualità prezzo nel legno alluminio?

PS Mi sono informato anche io su qualità serramenti Shiuker, e non sono pienamente convinto, almeno per quanto riguarda il legno... ma la soluzione legno-vetro strutturale non l'ha provata nessuno?

Grazie

Re: SERRAMENTI LEGNO ALLUMINIO: SCIUKER, DONA',..

#20
ciao vito, il tuo commento è veramente tecnico e professionale.

anche i miei hanno alluminio anodizzato intatto da decenni e la cosa che non capisco è come mai uno dei produttori leaders mondiali (austriaco, inizia per i finisce per norm) garantisce l'alluminio per 10 anni tranne che: da scolorimento innaturale, da crepature, e in ogni caso in presenza di forti concentrazioni saline (quindi, il mare)?

posso chiederti, per correttezza, se sei un rivenditore o no e di cosa e se puoi (anche in privato se non puoi in pubblico) suggerirmi qualche link tecnico dei migliori produttori di legno/alluminio in cui trovare le caratteristiche tecniche delle vernici che hai indicato?
puoi fare una classifica delle vernici?
cioè è più durevole l'anodizzato, le polveri ecc.?
grazie.

back, il vetro strutturale ho visto da poco un produttore di brescia.
interessanti, ma io andrei prudente con tutto ciò che non è collaudato da 10 anni...accoppiamenti di materiali diversi devono essere pensati bene altrimenti...

Re: SERRAMENTI LEGNO ALLUMINIO: SCIUKER, DONA',..

#21
pantos ha scritto:ciao vito, il tuo commento è veramente tecnico e professionale.

anche i miei hanno alluminio anodizzato intatto da decenni e la cosa che non capisco è come mai uno dei produttori leaders mondiali (austriaco, inizia per i finisce per norm) garantisce l'alluminio per 10 anni tranne che: da scolorimento innaturale, da crepature, e in ogni caso in presenza di forti concentrazioni saline (quindi, il mare)?

posso chiederti, per correttezza, se sei un rivenditore o no e di cosa e se puoi (anche in privato se non puoi in pubblico) suggerirmi qualche link tecnico dei migliori produttori di legno/alluminio in cui trovare le caratteristiche tecniche delle vernici che hai indicato?
puoi fare una classifica delle vernici?
cioè è più durevole l'anodizzato, le polveri ecc.?
grazie.

back, il vetro strutturale ho visto da poco un produttore di brescia.
interessanti, ma io andrei prudente con tutto ciò che non è collaudato da 10 anni...accoppiamenti di materiali diversi devono essere pensati bene altrimenti...
Ciao a te, ti rispondo con molta franchezza, fino a settembre 2015 sono stato responsabile commerciale di un'azienda di infissi Legno-Alluminio.
Per mia scelta ho lasciato, ed ora sono un libero professionista, su questa tipologia di infisso posso chiarirti tutti i dubbi e dare una risposta ai tuoi interrogativi.
La garanzia di dieci anni è già notevole, le aziende cercano, com'è giusto che sia di tutelarsi. Per quanto mi riguarda ho potuto constatare che l'alluminio verniciato sia al mare che in montagna che in pianura, sia al sud che al centro che al nord, verniciato da aziende, come ti dicevo precedentemente, certificate e che verniciano nel giusto spessore in Micron, sono li intatti.
Ammetto, per mia opinione personale, che l'azienda che menzioni a me non piace.
Devo dire per completezza che che il mio metro di valutazione è completamente diverso da tutti gli altri, con questo non dico che è migliore e non dico che è peggiore, dico che è diverso.
Quindi sono a tua completa disposizione per qualsiasi chiarimento e disponibile a rispondere alle tue domande, e presumo possano essere tante.
Ha! Sono appena tornato dalla Sicilia. Tempo eccezionale.
Una curiosità, di dove sei?
Ottima vita.

Re: SERRAMENTI LEGNO ALLUMINIO: SCIUKER, DONA',..

#22
hai "intuito" bene. ma vivo nelle marche.

la discussione si fa molto interessante anche se non credo tu possa parlare apertamente (ma in privato sì :mrgreen: ) di supposizioni o impressioni negative relative ad una ditta senza beccarti censure o, peggio, denunce.
salvo che siano fatti oggettivi, come ad es. le mie perplessità sulle esclusioni della garanzia dei 10 anni che è scritta sul loro sito.
aggiungo che il tuo ex collega della medesima ditta m'ha detto che il problema sono alcune piccole bolle che l'alluminio forma, con frequenza molto ma molto bassa, in presenza di salsedine.
sul resto dei miei dubbi tecnici specifici, come ad esempio perchè PVC e alluminio non sono garantiti 10 anni da crepature e sui giunti, ha sorvolato rinviandomi ai rivenditori.
mi sarebbe piaciuto approfondire sul legno alluminio. ma visto che ho l'onore di avere un esperto in linea (pugliese?) ne approfitto.
che mi dici del legno alluminio?
legno consigliato? credo che il pino (dilata meno essendo un legno dolce) e lamellare (più robusto) sia il migliore, confermi?
pregi e difetti, marchi consigliati ecc.
un rivenditore locale vorrebbe installarmi ICIF. dice garantiti 10 anni vernice compresa....
ma io ho molte perplessità.. ed apposta vorrei proteggere le finestre almeno quelle a sud col rivestimento in alluminio bianco.
ma come fare per scegliere quello con la vernice migliore nel senso che hai detto tu?
non conosco il mercato e le ditte che verniciano. nè sono tenuti a scrivertelo.

Re: SERRAMENTI LEGNO ALLUMINIO: SCIUKER, DONA',..

#23
A quanto sto intuendo, il mio ex collega o meglio collega, ha interesse a venderti il legno.
Forse perché è convinto che questa sia la migliore scelta, e sarà per questo che sta dicendo queste cose, sicuramente in qualche situazione può essere successo e comunque bisogna capire per quali motivi sia potuto succedere una cosa del genere, per conoscenza in alcuni casi si sono verificate delle anomalie su profilati di alluminio, personalmente ho avuto una contestazione in Sardegna su degli infissi in legno-alluminio posati da 1 anno circa, per la parte dell'alluminio, abbiamo chiesto al cliente di poter rimuovere la parte di alluminio, previa sostituzione dello stesso, per poterlo analizzare in laboratorio.
Avevamo notato qualcosa di strano e sopratutto di anomalo, macchioline su tutti i profili in alluminio.
La risposta è stata: Io ho intonacato la casa dopo aver posato gli infissi dipende da questo?
La calce e alcune detersivi particolarmente aggressivi macchiano e rovinano la verniciatura dell'alluminio in maniera irreversibile.
Bastano poche e semplici attenzioni per tenere in ottime condizioni il colore dell'alluminio.
Se vivi sul mare e quindi con esposizioni al sole, oltre a preferire dei colori chiari si può scegliere una verniciatura termoriflerttente.
Questo diminuisce l'assorbimento del calore, ha un costo leggermente in più ma vuoi mettere.
Nel caso in cui preferisci un effetto legno puoi scegliere, tra le disponibili, un effetto 3D.
Io mi sento di consigliarti senza nessuna remora infissi in legno-alluminio e tra tutti sceglierei un prodotto di ottima qualità, e così detto è una maniera semplicistica di dire in quanto bisogna stabilire per qualità cosa si intende e rispetto a chi e a che cosa.
E bisogna stabilire in maniera inequivocabile se la qualità è percepita o di brand.
Aggiungerei delle altre qualità: Unicità, armonicità e non ultimo Buon prezzo.
Tutto questo si può trovare? Certo che si.
Pino, Abete, Meranti, Okumè, Frassino, Rovere sono tutti indicati purché lamellari la scelta dipende moltissimo dal risultato estetico che si vuole ottenere l'abete ed il pino si adattano benissimo per la laccatura, il meranti o l'okumè si prestano per colorazioni tradizionali come il mogano il ciliegio o il noce, mentre frassino o rovere vanno benissimo per gli anticati i naturali o i laccati a poro aperto.
Per precisazione sono Lucano, vivo nelle vicinanze del capoluogo che è Potenza, siamo confinanti con la Puglia.
Ottimissime cose.

Re: SERRAMENTI LEGNO ALLUMINIO: SCIUKER, DONA',..

#24
black ha scritto:Vito condivido tutto quello che hai detto, sei d'accordo però che una differenza di prezzo così alta mi frena nell'investimento? Qualcuno può consigliarmi altre marche con buon rapporto qualità prezzo nel legno alluminio?

PS Mi sono informato anche io su qualità serramenti Shiuker, e non sono pienamente convinto, almeno per quanto riguarda il legno... ma la soluzione legno-vetro strutturale non l'ha provata nessuno?

Grazie
La soluzione Legno-vetro strutturale è molto costosa e di per sé ottima , se è un'alternativa al legno-alluminio, per l'insicurezza della conservazione della verniciatura dell'alluminio mi sento di tranquillizzarti in tal senso.
La ricerca e la tecnologia vanno avanti e rispetto alle verniciature di qualche decennio fa, oggi sono nettamente più stabili ed affidabili.

Ottimissima vita.
PS . l'acquisto che ti appresti a fare è per un'abitazione nuova o da ristrutturare?
la mia e solo curiosità, mi dici di dove sei, sempre per curiosità. Grazie

Re: SERRAMENTI LEGNO ALLUMINIO: SCIUKER, DONA',..

#25
Ciao Vito,
ti ringrazio molto...io sono della provincia di Varese, e la casa è una nuova costruzione.
Ho appena ricevuto il preventivo legno-vetro strutturale Sciuker e stavo svendendo..inarrivabile, un 20% più costoso del già costoso legno-alluminio.
Domani riceverò un ultimo preventivo di una falegnameria locale che produce il legno-alluminio, e se anche questa non mi convincerà per il rapporto qualità prezzo.. sabato concluderò con i serramenti in legno..
Con le frangisole Griesser, e la gestione delle lamelle che fanno entrare luce senza essere sollevate, è corretto pensare che il serramento solo legno sarà meno sollecitato?

Grazie