Olabarch ha scritto:
Sai, il fatto è che senza il comendante, la nave non va. Senza lo skipper la barca non va. Senza un direttore dei lavori, l'impresa fa quel che vuole. E tu lo hai già detto!!!!!
per questo motivo un direttore dei lavori, pagato da te, è (in alcuni casi) obbligatorio, in altri è vivamente consigliato.
Pensa un attimo: saresti in grado di capire se un sottofondo le hanno gettato con le fibre o se, invece, hanno usato una rete metallica che ormai, essendo annegata, non vedi?
Oppure: te la sentiresti di decidere una quota di livello volendo sostituire solo alcuni pavimenti?
Insomma, fatti affiancare da un tecnico che stia dalla tua parte e che- quindi- non sia un dipendente dell'impresa.
Concordo tutto quello che hai scritto
Io però non mi sono affidato ad una impresa, ma ad un geometra, un muratore, e adesso sono in fase decisiva per l'ingegnere ed il termo tecnico, poi ho già deciso chi sarà l'idraulico ed io insieme ad un amico ed ex collega elettricista faremo la parte elettrica.
Quindi capirai che per fortuna non sono sotto un impresa che fa quello che vuole, e sopratutto....io tutti i giorni passerò dalla casa per vedere lo stato avanzamento dei lavori, se fanno delle cap...lle, per eventuali modifiche/adeguamento in opera ecc...
Qjuindi lo vedrò se usano la rete metallica o meno, sia perchè vedo quello che consegneranno e poi perchè come dicevo passerò da casa tutte le sere e tutti i giorni che non lavoro.
Purtroppo, come dicevo, vedo che ognuno dice la sua e tira acqua al proprio mulino, perciò non è per niente facile trovare una persona che sia effettivamente dalla mia parte e possa farne le mie veci in tutto e per tutto, e proprio per questo che mi sto documentando e voglio decidere io insieme ai vari tecnici cosa e come fare.
Intanto oggi ho un appuntamento con un ingegnere, domani con un serramentista, e lunedì con un termo tecnico
