Il busillis è che ci vuole un posatore esperto. E che la resina non faccia scherzi..

Ciao e grazie per questo bel sito di resine.
Moderatore: Steve1973
credo che la cosa migliore tu possa fare è contattarli.lot ha scritto:Come bertok già sa, sto pensando a coprire con la resina il salone e forse anche i bagni cmpresi i rivestimenti. Dovrei interpellare la Gobbetto anche da qui, ovvero a Roma..? Cioè quello che volevo sapere, forse il mio è un quesito ingenuo, è se a Roma c'è la Gobbetto o no?
Il busillis è che ci vuole un posatore esperto. E che la resina non faccia scherzi..![]()
Ciao e grazie per questo bel sito di resine.
fish ha scritto:Indicazioni utilissime .... Grazie!
E' il tipo di pavimento che desidero in TUTTA la casa.
L'unico problema è ... convincere l'altro 50% che si è innamorato del wengè.![]()
Però dopo questi approfondimenti ... forse ... sono sulla buona strada!!!
Uno dei misteri di Fatima di questo forum è stato risolto...RC ha scritto:fish ha scritto:Indicazioni utilissime .... Grazie!
E' il tipo di pavimento che desidero in TUTTA la casa.
L'unico problema è ... convincere l'altro 50% che si è innamorato del wengè.![]()
Però dopo questi approfondimenti ... forse ... sono sulla buona strada!!!
ehmm... io sono l'altro 50%... come dire.... (alla faccia della portinaia malalingua di questo forum.... ) fish ...non sono io.... ma..... mia moglie!
In ogni caso ..... la questione resina Vs. wengè ..... nonè ancora risolta anche se a breve una decisione dovrà essere presa.
Roberto
RC ha scritto:fish ha scritto:Indicazioni utilissime .... Grazie!
E' il tipo di pavimento che desidero in TUTTA la casa.
L'unico problema è ... convincere l'altro 50% che si è innamorato del wengè.![]()
Però dopo questi approfondimenti ... forse ... sono sulla buona strada!!!
ehmm... io sono l'altro 50%... come dire.... (alla faccia della portinaia malalingua di questo forum.... ) fish ...non sono io.... ma..... mia moglie!
In ogni caso ..... la questione resina Vs. wengè ..... nonè ancora risolta anche se a breve una decisione dovrà essere presa.
Roberto
lasciando stare i misteri di Fatima...... (spero solo che qualcuno si vergogni per quanto si è permesso di insinuare ...... del resto credo che abbia molto "time to kill" come dicono in US.... cmq.. da parte mia faccenda chiusa) la mia grande perplessità per la resina rimane la tenuta nel tempo..... per quanto ho potuto verificare da parte di alcuni che hanno fatto questa esperienza ..... molto bella appena posata .... poi.... il grande problema non sono state le crepe nel massetto .... (se ben fatto e ben legato con della rete non dovrebbe manifestare crepe nel tempo) ..... ma bensì l'opacità nelle zone di passaggio.... come dire.... si notano nel tempo le zone di passaggio frequente .... e su questo .... per quanto riferitomi ..... non c'è assolutamente nulla da fare...... fermo restando che ..... qualora uno dovesse cambiare pavimentazione ...... non è più possibile applicare sopra la resina qualsiasi altro pavimento ..... (per via dei differenti spessori)....Steve1973 ha scritto:Uno dei misteri di Fatima di questo forum è stato risolto...RC ha scritto:fish ha scritto:Indicazioni utilissime .... Grazie!
E' il tipo di pavimento che desidero in TUTTA la casa.
L'unico problema è ... convincere l'altro 50% che si è innamorato del wengè.![]()
Però dopo questi approfondimenti ... forse ... sono sulla buona strada!!!
ehmm... io sono l'altro 50%... come dire.... (alla faccia della portinaia malalingua di questo forum.... ) fish ...non sono io.... ma..... mia moglie!
In ogni caso ..... la questione resina Vs. wengè ..... nonè ancora risolta anche se a breve una decisione dovrà essere presa.
Roberto![]()
![]()
![]()
comunque, noi metteremo sia resina che wengè, se ti può servire come spunto!!
Steve1973 ha scritto:Roberto,
io non avrò questi problemi perchè a pavimento verrà posata solamente in cucina e lo spazio visibile sarà il binario tra la zona lavoro e il lato colonne, per cui, poco impatterà l'opacità.
Per quanto riguarda l'altra vicenda... la mia era ovviamente una battuta.
Ho partecipato poco a quelle discussioni, ma per quello che avevo letto, di certo la colpa o le insinuazioni non sono state unilaterali, per cui credo ci sia un po' di gente che, eventualmente, debba vergognarsi...
hai sbagliato a quotare o ce l'avevi con me???bertok ha scritto:Steve1973 ha scritto:Roberto,
io non avrò questi problemi perchè a pavimento verrà posata solamente in cucina e lo spazio visibile sarà il binario tra la zona lavoro e il lato colonne, per cui, poco impatterà l'opacità.
Per quanto riguarda l'altra vicenda... la mia era ovviamente una battuta.
Ho partecipato poco a quelle discussioni, ma per quello che avevo letto, di certo la colpa o le insinuazioni non sono state unilaterali, per cui credo ci sia un po' di gente che, eventualmente, debba vergognarsi...
Ma chi è senza peccato scagli la prima pietra ...vero??
Per l'opacita è presto detto!
sul pavimento viene stesa una mano protettrice del pavimento vero e proprio, se raggiunge un opacita fastidiosa si puo ristendere questa mano.
Se devi ridarlo basta grattarlo con una spazzola e ristendere la mano del colore desiderato...lo spessore è talmente esiguo che si fa senza problemi.
Io stesso lo rifaro!
Steve1973 ha scritto:hai sbagliato a quotare o ce l'avevi con me???bertok ha scritto:Steve1973 ha scritto:Roberto,
io non avrò questi problemi perchè a pavimento verrà posata solamente in cucina e lo spazio visibile sarà il binario tra la zona lavoro e il lato colonne, per cui, poco impatterà l'opacità.
Per quanto riguarda l'altra vicenda... la mia era ovviamente una battuta.
Ho partecipato poco a quelle discussioni, ma per quello che avevo letto, di certo la colpa o le insinuazioni non sono state unilaterali, per cui credo ci sia un po' di gente che, eventualmente, debba vergognarsi...
Ma chi è senza peccato scagli la prima pietra ...vero??
Per l'opacita è presto detto!
sul pavimento viene stesa una mano protettrice del pavimento vero e proprio, se raggiunge un opacita fastidiosa si puo ristendere questa mano.
Se devi ridarlo basta grattarlo con una spazzola e ristendere la mano del colore desiderato...lo spessore è talmente esiguo che si fa senza problemi.
Io stesso lo rifaro!![]()
propendo per la prima...![]()
![]()
bertok ha scritto:AVVISO A TUTTI I NAVIGANTI
I MURI IN LA RESINA SONO SEMPLICEMENTE
M.A.G.N.I.F.I.C.I
bertok ha scritto:Papri le foto le ho ma nn rendono nulla! dalle foto sembra una schifezza invece è stratosferica! da vedere...da urlo!
è la prima volta che sono veramente entusiasta!
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”