
Re: Aiuto per ristrutturazione
#16in parole povere: Ola fa un progetto aggratis così un tuo collega non verrà remunerato 

Moderatore: Steve1973
clap clap clapbayeen ha scritto:l'iter che vorrebbe seguire se ho ben capito è: progettare da sè un abbozzo di pianta che poi il geometra stenderà a dovere secondo le normative e presenterà in comune. il tutto eviterebbe la spesa di progettazione.
Infatti all'inizio io chiedevo proprio dove postare i miei progetti per non essere OT, visto che qui si dovrebbe parlare di zona giorno, ma invece ho visto che ci sono molti progetti e quant'altro, perciò oggi preparo il materiale ecc e metto tutto quello che vi servegina ha scritto:prova a postare i progetti che ti sono stati fatti e dicci cosa non ti piace
Perchè chiedevo "dove" ... Non volevo essere OT in questa sezione perchè credevo si parlasse solo di progettazione di zone giorno, mentre io chiedevo per tutta la casa. Ma come dicevo prima....ho visto che in fondo qui si parla di tutto, perciò oggi preparo tutto!gardenia ha scritto:Ma se l'ingegnere è bravo vai bene.
Intanto ti faccio notare che dopo tanti post di chiacchiere non hai ancora fornito nulla su cui discutere. Inizia a postare qualcosa e a darci qualche informazione sulle tue esigenze! Così potresti ricevere qualche primo spunto di riflessione...
Purtroppo l'immobile al momento è un mezzo labirinto, perciò come avevo detto nel post principale vorrei abbattere delle pareti e riorganizzare gli ambienti in base alle mie esigenze.gardenia ha scritto:Ma dipende...non si è ancora capito cosa deve fare: una ristrutturazione vera e propria o riorganizzare un po' gli ambienti e dare una rinfrescata e sistemare qualcosa qua e la? Un ingegnere ha detto di averlo.
E' da capire cosa ha e cosa vuole farne! (Intendo condizioni dell'immobile e aspettative)
No no, forse mi sono spiegato male.Olabarch ha scritto:mi sa che non c'è molta chiarezza.
Il DL non è una scelta, è un obbligo!
Altrettanto il progettista: deve preparare i progetti, deve firmarli, deve assumersi la responsabilità civile e penale, al pari del DL.
E del coordinatore della sicurezza.
Esattamente come l'elettricista che dovrà certificare il lavoro svolto.
Esattamente come l'idraulico....
Insomma, capisco che sia una questione di dindini, ma il codice civile è quello.
Che poi tu ritenga di poterti sostituire ad una delle figure professionali...credo proprio che tu sia mooooolto lontano dalla realtà, perchè non hai considerato che ogni euro dato a quelle sanguisughe di DL (che siano arch ing geom) è un euro risparmiato in pensieri, discussioni su argomenti tecnici, litigate.voglio supplire io grazie anche ai vostri consigli e le vostre esperienze, tipo si io mi trovo bene così oppure no guarda, evita che io mi sono trovato male e ho dovuto rifare questo e quest'altro
Per quanto riguarda il forum, non è per nulla orientato al commerciale: nessuno vuole venderti qualcosa e nemmeno per quanto riguarda l'area della progettazione al punto che c'è una sezione "lavori edili" e non solo arredamento.
Nessuno è obbligato, ma siete tutti invitatibayeen ha scritto:in parole povere: Ola fa un progetto aggratis così un tuo collega non verrà remunerato
Si si, infatti come ho scritto all'inizio della risposta....ho visto che ci sono molti progetti postati in questa sezione, perciò vi ringrazio della disponibilità e prometto che in giornata preparerò il tutto ed inserirò pure il mio progettinomailandrex ha scritto:Ciao Claudio,
se hai avuto modo di visitare un po' questa sezione del forum ti sarai accorto che non trattiamo solo di arredamento fine a se' stesso ma diamo dei consigli anche per interventi di ristrutturazione, anche perché, per come la penso, le soluzioni di arredo sono imprescindibili dal progetto architettonico.
Putroppo c'è questa idea che l'architetto sia caro e non ce lo si possa permettere ma ti assicuro che ormai non è più così. Io sono un giovane architetto e non nascondo che mi fa piacere dare consigli a gente come voi che viene qui in cerca di aiuto ma mi piacerebbe anche che con questo io ci possa campare visto che ci ho dedicato anni di studi![]()
![]()
Questo non è per farti una critica però ci tenevo a sfatare questo mito dell'architetto che ormai è al pari di un qualsiasi geometra di paese.
Appena hai una planimetria postala pure e vedrai che ti daremo una mano per quanto possiamo.![]()
Andrea
Il fatto è che nessuno deve fare di testa propria, per diversi motivi, alcuni dei quali sono questi.invece di lasciare tutto in mane ad una persona che fa di testa sua vorrei "personalizzare" la mia futura casa in base alle MIE esigenze e alle MIE idee di casa che mi piacerebbe avere
, hai avuto pessime esperienze!una persona che fa di testa sua
Torna a “Zona giorno e progettazione”