Re: Sono io esigente o i rivenditori superficiali?

#16
Buccella ha scritto:
Pinkina87 ha scritto:
Buccella ha scritto:Come mai ti hanno proposto eldom della stessa marca ?
è un pacchetto in promozione ?
io all'estremo opposto del pacchetto ho tutto di marca diversa, su consiglio del rivenditore in base a quanto spesso utilizzo i vari eldom : il piano cottura della Barazza, il forno della Ariston, la lavastoviglie della Indesit, il frigo della Liebherr, la cappa della Falmec, mi trovo benissimo e non ho speso molto più del pacchetto tutto Whirlpool in promozione !
ok, questo è l'estremo opposto ma credo molto normale mixare giusto 2 o al massimo 3 marche diverse, cosa che ho visto anche nelle cucine in esposizione nei negozi
Nei primi preventivi era tutto Ariston, poi a quelli successivi li ho scelti io di marche diverse (piano cottura smeg, lavello franke, forno e lavastoviglie electrolux, cappa Falmec mi pare) e in effetti spenderei di meno e avrei un pò di qualità in più
Ecco, non voglio lanciare accuse ma penso che il venditore ti voleva un pò fregare, fa pensare il fatto che mixando più marche di cui ognuna almeno alla pari di Ariston, arrivi a spendere meno di prima invece che di più :roll:
Oppure ha proposto proprio il top di gamma di Ariston ?
L'hanno fatta passare come una promo con ottima offerta qualità/prezzo... :evil:
ma io non ci ho creduto :D :D :D :D :D :D :D nessuno ti regala niente!

Re: Sono io esigente o i rivenditori superficiali?

#17
Tutto quello che vuoi ma una che ha un budget di 20mila euro possibile che non abbia idee o non si informi prima?
io sono davvero perplessa.
tipo hai un budget per una Ferrari poi te la contano su che la Punto ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e ti fai preventivare una Punto? :?
collega un attimino i pensieri invece di dire ma io non ci ho creduto .
hai fatto lavorare per niente un rivenditore perché non ti sei fatta capire, questa è la realtà. E questa è una cosa stupida perché perdi tempo e ti confondi solo le idee.

Re: Sono io esigente o i rivenditori superficiali?

#18
bayeen ha scritto:Tutto quello che vuoi ma una che ha un budget di 20mila euro possibile che non abbia idee o non si informi prima?
io sono davvero perplessa.
tipo hai un budget per una Ferrari poi te la contano su che la Punto ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e ti fai preventivare una Punto? :?
collega un attimino i pensieri invece di dire ma io non ci ho creduto .
hai fatto lavorare per niente un rivenditore perché non ti sei fatta capire, questa è la realtà. E questa è una cosa stupida perché perdi tempo e ti confondi solo le idee.
ma da quanto in quà una persona va in un negozio di mobili e sa cosa vuole?'
sono io che sono perplessa dal tuo commento.
Io mi aspettavo che il rivenditore mi spiegasse i materiali e mi chiedesse il budget in cui rientrare; se non lo ha fatto adesso la colpa è mia?! :roll:
quello che so sui materiali l'ho capito da sola leggendo i forum, le schede tecniche e soprattutto stressando i rivenditori solo agli appuntamenti successivi ( e mi sono anche sentita dire "ma perchè fa tutte queste domande? gli altri clienti non me le fanno.. comprano in base all'estetica e basta")
Penso che siano i rivenditori ad aver fatto perdere tempo a me e a loro perchè non hanno saputato lavorare.. non il contrario.

Re: Sono io esigente o i rivenditori superficiali?

#19
bayeen ha scritto:Tutto quello che vuoi ma una che ha un budget di 20mila euro possibile che non abbia idee o non si informi prima?
io sono davvero perplessa.
tipo hai un budget per una Ferrari poi te la contano su che la Punto ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e ti fai preventivare una Punto? :?
collega un attimino i pensieri invece di dire ma io non ci ho creduto .
hai fatto lavorare per niente un rivenditore perché non ti sei fatta capire, questa è la realtà. E questa è una cosa stupida perché perdi tempo e ti confondi solo le idee.

Se i rivenditori mi avessero chiesto il budget io gli avrei detto "max 15000 inclusi eldom" e a quel punto mi sarei aspettata un discorso del tipo: "con questo budget puoi avere solo una cucina con il materiale x , col top y e gli eldom z", ma a questo punto devo pensare che quello che credevo io è sbagliato e che tutti i rivenditori la pensano come te....... ovvero che dovevo presentarmi con le idee super chiare... ma dai :roll:

Re: Sono io esigente o i rivenditori superficiali?

#21
Rispondo da rivenditore: non tutti i clienti apprezzano che gli si chieda il budget, alcuni lo interpretano come un tentativo di fregarli invece che come un modo per indirizzarli sul prodotto più adatto alla loro capacità di spesa,. Per questo se un cliente non si esprime si tende a pensare che rientri in questa tipologia e non si fa la domanda per non offenderlo; inoltre, di questi tempi, è statisticamente più consueto trovare un cliente con un budget più limitato rispetto al vostro e quindi si parte con una finitura meno "preziosa" per poi eventualmente cambiare se si capisce che il prodotto non è quello giusto.
Consiglio a tutti i clienti di esprimersi il più possibile sia ponendo domande che dicendo chiaramente quali sono le proprie esigenze.
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro

Re: Sono io esigente o i rivenditori superficiali?

#22
BirBa23 ha scritto:Idee super chiare no..ma almeno dire ho questo tetto massimo di spesa, cosa riesco a realizzare?


Su dai..il rivenditore non può mica sapere come stai messa in termini di spesa :roll: .
Sicuramente,
ma infatti io come prima cosa ho parlato del legno, e mi hanno spiegato che è costoso e che assorbe l'umidità...
poi ho chiesto del laccato, e hanno cominciato a dirmi che è delicato...
insomma mi hanno indirizzato su sto benedetto laminato.. più di dire che voglio una cucina resistente che dovevo dire? se è la prima cucina che acquisto e non ho idea dei prezzi.. che ne so io che gli devo dire?
Assurdo :(

Re: Sono io esigente o i rivenditori superficiali?

#23
ghido ha scritto:Rispondo da rivenditore: non tutti i clienti apprezzano che gli si chieda il budget, alcuni lo interpretano come un tentativo di fregarli invece che come un modo per indirizzarli sul prodotto più adatto alla loro capacità di spesa,. Per questo se un cliente non si esprime si tende a pensare che rientri in questa tipologia e non si fa la domanda per non offenderlo; inoltre, di questi tempi, è statisticamente più consueto trovare un cliente con un budget più limitato rispetto al vostro e quindi si parte con una finitura meno "preziosa" per poi eventualmente cambiare se si capisce che il prodotto non è quello giusto.
Consiglio a tutti i clienti di esprimersi il più possibile sia ponendo domande che dicendo chiaramente quali sono le proprie esigenze.
Grazie mille per la sua gentile risposta :)
sicuramente terrò a mente i suoi consigli da ora in avanti.
Approfitto per chiederle: cosa mi avrebbe proposto Lei con questo budget e con le esigenze da me espresse?

Re: Sono io esigente o i rivenditori superficiali?

#24
Io la penso come Peppezi, non credo che in cucina si vada armati di martello e non scarto nessun tipo di finitura perchè "più delicata". Avrei cercato di capire quello che vi piace rassicurandovi che ogni materiale ha i suoi pro e i suoi contro. Avrei dato importanza agli elettrodomestici (che devono essere di qualità) e avrei sicuramente proposto un piano di lavoro in aglomerato di quarzo.
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro

Re: Sono io esigente o i rivenditori superficiali?

#25
Allora pinkina facciamo una cosa..siamo qui perchè ci piace e se possimo diamo volentieri un aiuto :wink: ..chiariamoci un po' le idee.

1°il laminato non è una ciofeca anzi lo trovo resistente e di facile manutenzione..io proprio perchè voglio non perchè devo, pulisco le ante per bene solo 2 volte l'anno..per il resto se non tocchi ogni cosa con le mani unte si mantiene pulitissimo;

2° questione elettrodomestici :arrow: con i fondi di cui disponi puoi tranquillamente acquistare Miele :wink: ..ma direi partiamo con il dire, per esempio, voglio destinare 5000 euro agli elettrodomestie e il resto alla cucina + top;

3° scelta top..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Sono io esigente o i rivenditori superficiali?

#26
BirBa23 ha scritto:Allora pinkina facciamo una cosa..siamo qui perchè ci piace e se possimo diamo volentieri un aiuto :wink: ..chiariamoci un po' le idee.

1°il laminato non è una ciofeca anzi lo trovo resistente e di facile manutenzione..io proprio perchè voglio non perchè devo, pulisco le ante per bene solo 2 volte l'anno..per il resto se non tocchi ogni cosa con le mani unte si mantiene pulitissimo;

2° questione elettrodomestici :arrow: con i fondi di cui disponi puoi tranquillamente acquistare Miele :wink: ..ma direi partiamo con il dire, per esempio, voglio destinare 5000 euro agli elettrodomestie e il resto alla cucina + top;

3° scelta top..
Grazie mille :oops:
infatti mi sono convinta per il laminato... che non sia melaminico però :(
il top mi piacerebbe in quarzo, mentre per gli eldom miele ho visto prezzi assurdi :(
comunque ok, da oggi mi prefisserò un budget esclusivamente per i mobili e uno per gli eldom.
Grazie! :)

Re: Sono io esigente o i rivenditori superficiali?

#27
ghido ha scritto:Io la penso come Peppezi, non credo che in cucina si vada armati di martello e non scarto nessun tipo di finitura perchè "più delicata". Avrei cercato di capire quello che vi piace rassicurandovi che ogni materiale ha i suoi pro e i suoi contro. Avrei dato importanza agli elettrodomestici (che devono essere di qualità) e avrei sicuramente proposto un piano di lavoro in aglomerato di quarzo.
Grazie!
sarebbe stato bello incontrare un rivenditore come te :D

Re: Sono io esigente o i rivenditori superficiali?

#29
discorso elettrodomestici nel preventivo.....

ritengo non si possa additare un rivenditore perché ha messo questo o quello, la promo o non la promo....chiaro che gli elettrodomestici meritano sicuramente un discorso approfondito, ma è un passaggio successivo, beh chiaramente importante capire il tipo di esigenza, come ad esempio l'utilizzo o meno del microonde, la capienza del frigo.....ma marchio/codice/funzioni...tutto questo viene dopo.

....potrebbe venire anche prima in realtà ma su un preventivo così dove il venditore non ha nemmeno un impegno di acquisto, o di seria propensione, insomma....

Re: Sono io esigente o i rivenditori superficiali?

#30
@pinkina87

Il mio è un consiglio personalissimo , non da esperta.
Se il tuo budget si aggira intorno ai 20.000 , e magari con qualche sacrificio può lievitare , vai a colpo sicuro su Ernestomeda , la One è fantastica e ti assicuro che non te ne pentirai , anche se per quelle dimesnioni non so se ci stai proprio nel prezzo.
Io ho la One laccata bianca , top 4 cm quarzo okite , schienale ( paraspruzzi ) idem ( quarzo ), soprapensili , colonna forno, frigo e dispensa che apre con un movimento laterale, sul lavello la piattaia e il pensile a seguire nonchè la cappa a incasso con vasistas.
Gli elettrodomestici sono per il frigo , il forno e il micronde della Miele , lavello e piano cott. semitop franke ( cinque fuochi ) .
Compreso un tavolo della calligaris e 4 sedie in policarbonato è venuto 22.000 euro per 3,20 lineari più le tre colonne e ...1 mese di estenuanti trattative.
Ah luci sottopensili , barra per tutta la lunghezza appendiutensili.
Lavastoviglie aeg.

Insomma alla fine dovresti rientrare nel budget considerando che non vuoi il laccato.
Ma il consiglio che ti do ...sono gli elettrodomestici : i miele costano un botto ma ti assicuro , anzi di più, che ne vale la pena !!! Ma davvero !

E come dice Peppezi ...vai pure sul laccato...tanto con il tuo futuro marito non dovete mica tirarvi piatti e pentole.

Di più puoi solo orientarti a valcucine...ma per quelle dimesnioni con Miele...penso che ti farai ...male !

Credimi mi trovo benissimo, sono felicissima e se trovi un rivenditore che ti fa un montaggio a regola d'arte ti dura una vita e quando guarderai in esposizioni le altre cucine ti sembreranno ...giocattoli.

In ogni caso la strada di capire prima quello che piace , nel caso tuo, è la più appropriata.