
escludi usato ? ad esempio armadio http://www.subito.it/arredamento-casali ... 453490.htm
ci sarebbe poi l'opzione "per adesso un letto da cristiani e una rella"2KB4 ha scritto: .....Bradipo grazie!.....
13 febbraio ha scritto:societa' concordanze
bradipa![]()
ci sarebbe poi l'opzione "per adesso un letto da cristiani e una rella"2KB4 ha scritto: .....Bradipo grazie!.....![]()
una o piu'. soluzione temporanea
Scusami, sono stato troppo sintetico, come ti hanno già correttamente sottolineato. Il concetto che ho espresso (male) è che con quella cifra risicata, non devi guardare troppo al pelo, ma alla sostanza. Riassumento, se compri un letto imbottito, compri un letto a durata prossima a zero, ossia butti i soldi nel gabinetto. Allo stesso modo, se compri un'armadio scorrevole, compri meccanismi mediocri, meglio un battente. Concordo anche con chi ti suggerisce di accontentarti di armadio, rete e materasso e poi pensare al resto, quando arriveranno nuove risorse o inventarsi qualcosa (tipo un arazzo al posto della testata, un murales, una carta da parati, una testata di recupero, una locandina del "Il segreto" o la gigantografia di Carlo Conti).2KB4 ha scritto:Scusa che discorso è?
Peppe figurati, è stato un malinteso..Peppezi ha scritto:Scusami, sono stato troppo sintetico, come ti hanno già correttamente sottolineato. Il concetto che ho espresso (male) è che con quella cifra risicata, non devi guardare troppo al pelo, ma alla sostanza. Riassumento, se compri un letto imbottito, compri un letto a durata prossima a zero, ossia butti i soldi nel gabinetto. Allo stesso modo, se compri un'armadio scorrevole, compri meccanismi mediocri, meglio un battente. Concordo anche con chi ti suggerisce di accontentarti di armadio, rete e materasso e poi pensare al resto, quando arriveranno nuove risorse o inventarsi qualcosa (tipo un arazzo al posto della testata, un murales, una carta da parati, una testata di recupero, una locandina del "Il segreto" o la gigantografia di Carlo Conti).2KB4 ha scritto:Scusa che discorso è?
Il concetto di meglio o peggio era inteso che, a quel prezzo, meglio Ikea o meglio Mercatone 1 o Mondo Sconvenienza, non aggiungono niente al valore intrinseco che è quello. Non c'è la bacchetta magica, paghi mediamente quello che compri.