Re: Back to Italy - New kitchen needed

#16
Ciao bayeen

Allora quelle misure non le ho se non della parete TV che cm+ cm- dovrebbe essere sui 3,2 metri la spalla della parete dove sta l'ingresso sui 25/30cm il resto viene da sé.

La paretina da 122 in cartongesso (modificabile se non anche eliminabile) è spessa 8 cm.

Non ci sono finestre ma tutte portefinestre.

Con artistico intendo che mi piacerebbe qualcosa di diverso dal solito.

L'idea di Lidia l'avevo già valutata con l'aggiunta di un isola centrale che funge da piano snak.

La mia idea era quella di incassare in una colonna sgabuzzino la caldaia dove poterci riporre anche la scopa l'aspirapolvere etc.

Per cui oltre alla soluzione tutte basi pensili si è pensato a tutte colonne simmetriche con frigo centrale, magari di quelli in acciaio da 60 un po America style. E poi partire dalla paretina da 122 e fare una piccola L a penisola.

Altra soluzione è quella di mettere forno e micro sotto la caldaia è fare poi frigo e partire poi con una soluzione a C

Si è anche valutato tutte colonne e l'isola centrale

Tenete presente che la caldaia la voglio cambiare quindi l'idea è di avvicinarla al muro in modo da farla rientrare in una colonna da 60

Re: Back to Italy - New kitchen needed

#21
lisia81 ha scritto:
L'idea di Lisia l'avevo già valutata con l'aggiunta di un isola centrale che funge da piano snak.
La caldaia sgabuzzino/porta giacche non puoi farla nella nicchia che si crea tra la parete da 122 e l'entrata?
No la caldaia non credo sia possibile spostarla di così tanto purtroppo

Dovrei in caso sentire l'idraulico una volta entrato però allora

Re: Back to Italy - New kitchen needed

#22
ragazzi sono andato da un rivenditore che conosceva mio papà qui in zona bassa veronese, nogara ad essere precisi, e vende Arredo3

per venerdì mi proporrà il preventivo di una Arredo3 kali cosi composta

nella nicchia 5 colonne da 60
colonna caldaia
colonna frigo
colonna forni
colonna con lavastoviglie
colonna dispensa

oppure 4 da 60 e una da 45 con le gole

poi partendo dal muro solo basi.
modulo da 30 estraibile
modulo lavello da 60 ad anta
modulo ad angolo da 124 con anta da 60
modulo a cassettoni sotto pc da 60
modulo anta da 60

colonne effetto calce
basi effetto rovere nordico

piano in quarzo grigio scuro

che ve ne pare come disposizione?
e come combinazione di colori?

Re: Back to Italy - New kitchen needed

#25
Ciao giramondo

Grazie dell'appunto... Il PC ho pensato di mantenere un circa 20cm di piano nell'intorno... Mentre per il lavello ci sarà il muretto in cartongesso che si vede nella piantina... Lo abbassato mantenendo una spalla di 20cm circa anche lì proprio per protezione dall'acqua

Re: Back to Italy - New kitchen needed

#27
Ciao Ragazzi

oggi per curiosità sono andato a vedere in un negozio qui del veronese per vedere le ernestomeda, ma fuori budget completamente e così mi hanno proposto una creo kyra.

ora mi hanno sparato un preventivo di circa 11000 euro contro un circa 8600 di Arredo 3

ok non proproprio la stessa composizione ma mentre arredo3 kali ha 5 colonne nella nicchia e poi una penisola a L con una base 80 una base 60 un estraibile da 15 e due basi cestoni da 90 tutto piano in quarzo profondo 80 lato lungo e 60 lato corto
colonne tinta cemento, basi con gola a 30 brunite e tinta rovere invecchiato.

questa di creo invece è tutta tinta rovere invecchiato con maniglie nere indurstria ed è composta da:
nella nicchia: colonna frigo colonna forno base 60 anta base lavello da 60 e lavastoviglie con 3 pensili laccati peltro con vetro a rete

isola formata da 2 basi da 90 una con due cestoni e l'altra con 4. in più ha piano profondo 60 e una mensola profonda 40 a L con due scaffali a giorno sotto laccati peltro.

eletrodomestici tot. pacchetto Arredo3 sui 3000 mentre pacchetto Creo 4000

quindi di cucina pura compreso lavello e miscelatore e quarzo abbiamo arredo3 5600 mentre Creo 7000

Arredo3 anta da 22mm Creo 18

non vi sembra cara la Creo? o sono quelli dell'arredo3 che mi hanno fatto il prezzaccio?

Re: Back to Italy - New kitchen needed

#28
Anche io ero rimasto deluso dal posizionamento di creo...secondo me stosa al momento offre un eccellente rapporto qualità/prezzo...hai provato con maya ad esempio? Io l'ho presa e sono molto contento...ha ferramenta al top,tre cerniere sulle ante battente delle basi, 22mm di spessore delle ante, ottimo prezzo sui top in fenix...come contro ha poche varianti di colori e finiture.

Re: Back to Italy - New kitchen needed

#29
giramondo75 ha scritto:Anche io ero rimasto deluso dal posizionamento di creo...secondo me stosa al momento offre un eccellente rapporto qualità/prezzo...hai provato con maya ad esempio? Io l'ho presa e sono molto contento...ha ferramenta al top,tre cerniere sulle ante battente delle basi, 22mm di spessore delle ante, ottimo prezzo sui top in fenix...come contro ha poche varianti di colori e finiture.
No stosa non l'ho trovata... Non saprei chi la vende qui in zona... Devo cercare.... Grazie del consiglio

Re: Back to Italy - New kitchen needed

#30
Anche noi prima di affidarci a un rivenditore caro amico di famiglia del mio compagno eravamo orientati verso Stosa.
Come sempre, va detto che bisogna tenere molto conto del rivenditore in questi casi, e in effetti quello di Stosa è quello che ci era piaciuto di più (oltre che era stato l'unico a rispettare il nostro budget, al contrario di quello Creo/Lube che l'aveva sforato di brutto) ma comunque anche le cucine mi avevano fatto un'ottima impressione!

Detto questo, la cucina è davvero bella disegnata così, ma anche io ho non pochi dubbi sulla comodità del pc in quel punto. Per il lavello hai risolto con un muretto, ma secondo me 20cm di piano non bastano per impedire che gli schizzi delle pentole sul pc non finiscano per terra :roll: