Re: scelta colori e materiali della mia prima cucina....

#16
Si....adesso ho inteso, grazie del consiglio, gentile, valutato una scelta così o con un gioco di elementi a giorno And incrocio magari.....magari attaccando i due cassettoni subito dopo la curva e terminare con qualcosa sumile a quello che hai postato te.....così penso sia anche armonioso oltre che con una certa logica geometrica.
Per il resto come ti sembra ? Nel Complesso intendo,con tutte le specifiche e dettagli che ho elencato.....

Re: scelta colori e materiali della mia prima cucina....

#20
SOLIDSNAKE ha scritto:Ci mancherebbe siamo qui per ascoltare consigli.
Ho cercato di sfruttare lo spazio per avere più pensili dunque più capienza....te cosa consiglieresti? ??
le foto che ha postato Gina rendono meglio l'idea, cioè non pensili tutti chiusi ma anche qualcosa di aperto per alleggerire il tutto, ovviamente parlo da esterno non conoscendo le tue esigenze, penso comunque che ti uscirà un bel lavoro

Re: scelta colori e materiali della mia prima cucina....

#21
Considera che sul modello oltre sei comunque limitato a prendere ciò che c'è a configuratore....in effetti anche a me quell'angolo sembra pesante.....e stavo pensando ad elementi a giorno combinati tra loro che riprendono poi anche il living che devo realizzare parete opposta e che voglio fare in continuita di colori o almeno una parte.
Sui colori nessuna idea ? Parliamo di fenix...

Re: scelta colori e materiali della mia prima cucina....

#23
SOLIDSNAKE ha scritto:Considera che sul modello oltre sei comunque limitato a prendere ciò che c'è a configuratore....in effetti anche a me quell'angolo sembra pesante.....e stavo pensando ad elementi a giorno combinati tra loro che riprendono poi anche il living che devo realizzare parete opposta e che voglio fare in continuita di colori o almeno una parte.
Sui colori nessuna idea ? Parliamo di fenix...
almeno io sui colori non ti posso essere utile, l'esperta è mia moglie io fungo solo da ministero delle finanze :mrgreen: , noi per una casa al mare ( seconda casa) che stiamo arredando tutta bianca con accessori blu/azzurri , abbiamo preso una Stosa City bianco rovere ( sia perché la cucina è comunque separata dal soggiorno e sia soprattutto perché avevamo la possibilità di prendere quella in esposizione con il 50% di sconto), certo in una casa di "città" puoi sbizzarrirti di piu'

Re: scelta colori e materiali della mia prima cucina....

#24
SOLIDSNAKE ha scritto: Sui colori nessuna idea ? Parliamo di fenix...
Personalmente per me è troppo scura. Anche io ero partita con l'idea di volere una cucina scura, ma son finita ad ordinarla bianca.
Sembra una stupidaggine, ma usando i colori chiari si amplia visivamente molto di più l'ambiente, mentre coi colori scuri (soprattutto se combinati tra loro) si rischia più l'effetto "cupo".

Per quanto riguarda la disposizione, mi piace molto l'idea di gina di "includere" la penisola nella composizione con dei pensili a giorni
Anche io alleggerirei la composizione per quanto riguarda i pensili, ma lì dovresti trovare tu un buon compromesso tra estetica e funzionalità, nel senso che se non hai una dispensa o un altro posto (tipo una credenza nel soggiorno) dove mettere piatti, posate&co certo dovrai sfruttare il più possibile lo spazio contenitivo della cucina.

Re: scelta colori e materiali della mia prima cucina....

#25
Immagine
ecco l'ultima idea partorita..........per i colori sono ancora indeciso ma diciamo che grosso modo parte bassa GRIGIO FUMO FENIX, parte alta GRIGIO PERLA e top un GRIGIO EXPO\CEMENTO della silestone, per le gole e lo zoccolo a questo punto penso sia bene scegliere nero....elemento a giorno e pannello credo colore più vivo che richiami anche il living o altrimenti colore nero come le gole......come vi sembra???

Re: scelta colori e materiali della mia prima cucina....

#26
SOLIDSNAKE ha scritto:
Immagine
ecco l'ultima idea partorita..........per i colori sono ancora indeciso ma diciamo che grosso modo parte bassa GRIGIO FUMO FENIX, parte alta GRIGIO PERLA e top un GRIGIO EXPO\CEMENTO della silestone, per le gole e lo zoccolo a questo punto penso sia bene scegliere nero....elemento a giorno e pannello credo colore più vivo che richiami anche il living o altrimenti colore nero come le gole......come vi sembra???
per me molto meglio così, fermo restando i dubbi sullo spazio che eventualmente avrai da destinare a dispensa sollevati da Annina2411

Re: scelta colori e materiali della mia prima cucina....

#28
Le colonne sono da 60 i pensili da 120 speculari a quelli a sx. Gli allacci dell'acqua mi obbligano ad avere lavello in quella posizione purtroppo....mentre questa casa essendo con sistema geotermico non prevede gas e dunque ho induzione che posiziono sulla penisola.
Anche la lavastoviglie é posizionata alla dx del lavello per limite degli allacci. (Inoltre per la questione di acqua calda sanitaria ho optato per una lavastoviglie con allaccio acqua calda perché risparmio un po' avendo quasi gratis la stessa acqua calda )
In questa versione ho stretto angolo e messo elemento a giorno che richiamerà elementi a giorno living (che ancora devo definire ) e sistemato pannello con 2 pensili aperti che danno più senso di spazio....poi su quel pannello posso anche inserire qualcosa sotto....vorrei un poetà bottiglie vino e calici ma non é facile trovarlo moderno...

Re: scelta colori e materiali della mia prima cucina....

#29
mi rivolgo sempre al forum per ascoltare pareri e consigli da persone che ne sanno più di me di arredamento ( non ci vuole molto !!! ). Avendo anche elaborato la zona soggiorno, ovvero una parete attrezzata abbastanza ampia ed un salotto di giuste dimensioni, in una stanza open space di circa 30 mt°, ho dovuto ovviamente rinunciare ad un tavolo in senso "classico", userò il prolungamento del top cucina come appoggio\tavolo, ecco la mia domanda è, c'è qualcuno che utilizza questa soluzione? è scomoda molto?? considerato che il più delle volte saremo in 2, dunque il 95% dei casi........certo quando mi vengono amici o parenti un pò si complica la cosa......

Re: scelta colori e materiali della mia prima cucina....

#30
SOLIDSNAKE ha scritto:mi rivolgo sempre al forum per ascoltare pareri e consigli da persone che ne sanno più di me di arredamento ( non ci vuole molto !!! ). Avendo anche elaborato la zona soggiorno, ovvero una parete attrezzata abbastanza ampia ed un salotto di giuste dimensioni, in una stanza open space di circa 30 mt°, ho dovuto ovviamente rinunciare ad un tavolo in senso "classico", userò il prolungamento del top cucina come appoggio\tavolo, ecco la mia domanda è, c'è qualcuno che utilizza questa soluzione? è scomoda molto?? considerato che il più delle volte saremo in 2, dunque il 95% dei casi........certo quando mi vengono amici o parenti un pò si complica la cosa......

Io non rinuncerei mai ad avere un tavolo. Come dicevi tu, se vengono amici o parenti dove li metti a mangiare? Seduti per terra? :D
La penisola è comoda se affiancata a un tavolo, ma è una cosa "in più", a parer mio. Se hai in programma di avere ospiti, anche se raramente, il tavolo ti serve. E' un appoggio utile perché più basso della penisola, quindi puoi anche starci comodamente seduto per lavorare al pc, ad esempio...
Avessi la possibilità di metterli entrambi, che ben venga, ma se dovessi scegliere uno dei due sceglierei tutta la vita il tavolo.