Re: Progetto apertura Cucina

#16
Olabarch ha scritto:era riferito al mobile della cucina: a sx colonna forni, a dx frigo/cong e in mezzo piano di lavoro.
>Sull'isola zona operativa
Grazie per il consiglio.
Uno scenario: se la porta per andare in cantina la spostassi nell'angolo destro, ci starebbe male un mobile a "dispensa" che al posto di mensole avesse l'accesso alla cantina?
In questo modo toglierei la porta, risultanto la parete più pulita e ordinata, e la dispensa avrebbe un accesso "segreto" alla cantina che servirebbe da mega-dispensa :lol: .

Tenendo conto che la parete è 4 metri e che a 90 cm di distanza dal piano avrei l'isola (no fuochi no lavabo) di 180x90 cm.

Qualcosa tipo questo:
Immagine

Re: Progetto apertura Cucina

#19
AGGIORNAMENTO:
Il geometra prima di confermare le misure dell'intervento ha sentito l'ingegnere che ha dovuto purtroppo rivedere le dimensioni delle aperture dei muri.

Il muretto destro del'arco (spalletta) tra cucina e zona tavolo adesso è largo ben 70 cm anzichè i 35/40 previsti (!!! :shock: ), e l'altezza dell'arco arriva a 250cm in altezza anzichè 320cm (il soffitto è alto 354 cm.).
Immagine

Questo purtroppo fa cambiare l'aspetto all'intero disegno e al senso di apertura della cucina.


Allego alcune foto fatte con rendering della nuova apertura:

TAVOLO QUADRATO 100x100cm (estendibile 180x100)
Immagine
Immagine
Immagine

TAVOLO RETTANGOLARE 125x75cm (estendibile 180x75)
Immagine
Immagine
Immagine
TAVOLO RETTANGOLARE 160x75cm
Immagine
Immagine
Immagine

Ed infine per rendere meglio l'idea il video in 3d con il tavolo da 125x75cm:
Video 3D
http://it.tinypic.com/r/s3f3iv/9



Secondo voi quali cambiamenti potrei fare per non far sembrare tutto più strozzato?
A questo punto che dimensioni di tavolo potrei inserire?
E' un progetto da abbandonare?
Help...

Grazie in anticipo a tutti...
.

Re: Progetto apertura Cucina

#21
oltre ha scritto:

Ed infine per rendere meglio l'idea il video in 3d con il tavolo da 125x75cm:
Video 3D
http://it.tinypic.com/r/s3f3iv/9

Secondo voi quali cambiamenti potrei fare per non far sembrare tutto più strozzato?
A questo punto che dimensioni di tavolo potrei inserire?
E' un progetto da abbandonare?
Help...

Grazie in anticipo a tutti...
.
Ci stai stupendo con gli effetti speciali :) ma il "problema rimane" :?
Ambiamo uno spazio importante per dimensioni e caratteristiche dove però temo che, a prescindere dalla forma del tavolo, questo inevitabilmente vi si va a perdere,quindi a mio parere il problema non è questo ma è l'insieme.Anche le stesse rappresentazioni che hai fatto "denunciano" questo senso di vuoto di cui abbiamo già detto precedentemente..
Da una parte mi verrebbe d'introdurre un elemento centrale molto forte (isola) perpendicolare alla parete di fondo (dove hai messo la cucina) che abbia come appendice, nella zona "corridoio",il piano pranzo.....piano non tavolo!!
C'è quel cavolo di arco che andrebbe risolto oppure coinvolto come elemento scenografico posticcio :shock: In sostanza supponiamo che l'arco da te disegnato sia per dimensioni e forma la matrice di una volta a botte ribassata fatta di solo tralicci metallici che "copre" l'isola sottostante.......Fa molto caldo :( ....chissà se "Ola" mi ha capito e ha qualche idea in merito..
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Progetto apertura Cucina

#22
Ciao,
l'opzione di Cla non è male. un'isola profonda 90cm, perpendicolare ai 400cm con colonne forno/frigo dove c'è il muretto da 70cm. Hai un'apertura cerchiata di 250, quindi una luce ai lati di 90 per aprire le ante o cassetti. Con una boiserie al muro libero, comprendente la tv, due termoarredi o anche uno solo a tutta altezza ad esempio, potresti vedere la stanza in un'altra ottica. La cappa: a scomparsa al top (Bora o simili) oppure a soffitto dalla parte della porta finestra doppia.

Considerando 75cm di spazio agli estremi avresti un tavolo da 140x90 ed una zona cucina da 210x90.

Una cosa così:
https://www.dropbox.com/s/zjx0n4n86di6n ... 9.jpg?dl=0

Re: Progetto apertura Cucina

#23
caro Cla, Ola si sta squagliando con i 35°,5 di ieri!
E l'acqua salata è ancora lontaaaaaana!

però la tua idea di ribassare quella zona è buona: così com'è, è davvero inguardabile!
Sembra un bugigattolo ricavato all'ultimo momento....
Sicchè ribassando con una struttura metallica oppure con un controsoffitto, diventerebbe zona in evidenza, nella quale il tavolo avrebbe (come si dice oggi) un suo perchè.
A quel punto sembrerebbe una nicchia realizzata appositamente per contenere il tavolo e allora sì che sarebbe bella!

Re: Progetto apertura Cucina

#24
Innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto!!

Il problema principale è quell'arco e siccome siamo ancora sulla carta devo decidere se realizzarlo o cambiare proprio progetto... :roll:

Se con una "sistemata" estetica si riesce ad avere un buon risultato potrei continuare con questo progetto.

Ho letto i messaggi di ognuno di voi e mi è sembrato di capire che il problema più grande è l'altezza della stanza.
Premetto che l'idea delle boiserie mi è piaciuta e l'adotterò sicuramente.

Allego un po di foto reali della stanza da pranzo attuale e del cucinotto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


APERTURA
Avrei pensato di abbellire l'apertura in questi modi,

1) Se con apertura rettangolare:

a) inserendo anche quei rettangoli in stucco:
Immagine
b) con la cornice:
Immagine

2) Se con apertura ad arco:
Immagine
Immagine


CONTROSOFFITTO

a) Qualcosa del genere magari con più stacco di profondità tra i vari livelli
Immagine
(tipo cosi:)
Immagine
b) con travi finte:
Immagine


Ho fatto una prova veloce con controsoffitto con due livelli (a 300cm di altezza la cornice e il controsoffitto a 320cm di altezza),
con apertura rettangolare verrebbe cosi:
Immagine
con apertura ad arco:
Immagine
Per i video 3d che rendono meglio l'idea:
Video 3d Rettangolo
Video 3d Arco
(non è merito mio, il programma è facile e fa tutto da se) :wink:


Ho interpretato bene i vostri consigli?
A che altezza fareste partire il controsoffitto? E in che stile? (anche diversi da quelli sopra riportati)
Oppure devo abbandonare il progetto??


Grazie ancora di cuore a tutti, considerando anche il caldo i ringraziamenti valgono doppio! :wink:

.

Re: Progetto apertura Cucina

#26
Ciao bayeen,

l'immobile dovrebbe essere dei primi del '900, quindi stucchi in tutte le stanze (tranne cucina) e porte con boiserie (vedi foto inviata precedentemente).
Mi piacerebbe che mantenesse la sua anima originale dell'epoca ma con un rinfrescata di modernità, altrimenti risulterebbe troppo asfissiante.

Ti mando una foto con alcuni stucchi della casa, sono le foto che ho al momento:
Immagine


Lo stile di cucina che mi piace è qualcosa simile allo shabby, qualcosa del genere anche se differiscono:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Una cucina dove prevale legno bianco e rovere (anche nel top cucina) e che sia calda.

.

Re: Progetto apertura Cucina

#28
Eviterei l'arco, eviterei (nuovi) stucchi, eviterei anche (scusa) lo shabby chic.
Colori naturali, una scala di grigi e beige, superfici neutre con qualche tocco di colore.
Immagine
Immagine
Immagine
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Progetto apertura Cucina

#30
Olabarch ha scritto:bradi,
TE CLAS IS NOT VATER!!!!!!!! :wink:
:mrgreen:


quella ringhiera secondo me si può recuperare
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani