No guarda.
credo quello che si deve informare sei tu
Se leggi cosa ho scritto mi pare molto chiaro ma te lo ripeto
Un materasso non viene definito anallergico perchè si può lavare.
Sul mercato esistono materassi che si possono lavare pur dotati di lato estivo e lato invernale classici e quindi per forza non anallergici
ridotti notevolmente i disagi provocati dagli acari...
i casi sono due.
O i materassi non sono anallergici e quindi sono residenza di acari e questi dispositivi, ammesso che funzionino, uccidono gli acari o ne evitano la proliferazione oppure i materassi sono anallergici, non sono residenza di acare e quindi i dispositivi suddetti sono inutili.
Il mio pensiero è che un materasso a molle non può essere anallergico tanto quanto uno in espanso a parità di fodera poichè la parte centrale del materasso, cioè il molleggio non può essere esentato dalla presenza di acari.
Un materasso a molle può avere una fodera anallergica che risulta molto efficace a ridurre la presenza di acari e che lo rende idoneo alla maggior parte delle persone allergiche, ma se uno vuole la massiama garanzia in questo senso deve lasciar stare le molle.
Un aspirapolvere non arriverà mai all'interno del molleggio, al massimo aspira i primi 2-3 cm, di materasso, cioè parte della fodera ma per l'interno l'aspirapolvere è inutile.
se avesse la capacità di aspirare di più farebbe uscire le imbottiture dal tessuto rovinando il materasso.
Prova a mettere un aspirapolvere di quel tipo da una parte di un espanso come quello che compone le molle del box e poi mi dici quanto aspiri dall'altra parte.
E pensa quanto può aspirare se prima parte della sua potenza è stata assorbita dalla fodera.
allo stesso modo nell'interno del materasso un sistema ad ultrasuoni, se ci arriva, ci arriva con molta difficoltà, tanto che il sito di acarzero non parla di test sui materassi o imbottiti ma di test in vitro, cioè un test dove non viene posta nessuna bariera tra il sistema emittotore e gli acari, bariere che possono limitare la trasmissione e l'efficacia del segnale ad ultrasuoni
Peccato che un materasso è fatto con spessori elevati di tessuti, imbottiture ed espansi, tutte cose che gli ultrasuoni li fermano e quindi mi pare un test poco sensato ma io non sono un esperto e vado solo a logica.
Comunque tranquillo.
convinto tu
p.s. comunque il mio era un commento a quanto hai scritto perchè non lo ritenevo corretto o, quantomeno, non chiaro.
Non vedo il motivo di scrivere certe frasi.
Se pensi di aver ragione spieghi e rispondi ai dubbi che sono stati sollevati motivando il tuo parere.
Se ti ritieni un professionista non lo dimostri mettendo in dubbio la professionalità degli altri ma motivando i tuoi pareri come ho appena fatto io senza provare a denigrare nessuno.
sarà poi chi legge a trarre le sue conclusioni.
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it