Per carità!!! Non è assolutamente brutto!!! Ho omesso di dire che i fuochi, così come il lavello saranno integrati nel top d'acciaio dell'isola, e confermo che rispetto al pc Neff che mi hai mostrato, cerco qualcosa di ancor più minimal, e 4 fuochi che sono più che sufficienti.....bayeen ha scritto: guarda insisto perchè ho fatto il tuo medesimo percorso. ho valutato anche io i singoli attirata soprattutto dalla possibilità di inserire il Teppanyaki ma, appunto, onestamente i costi per me erano troppo elevati e poi il tutto avrebbe occupato davvero molto spazio.
alla fine dopo miriadi di comparazioni - mettevo la foto in scala e ci piazzavo sopra le pentole, sono una pazza I know it - ho optato per questo pc Neff:
che modestamente è tutto fuorchè "poco equilibrato esteticamente"![]()
Re: Indispensabili in cucina
#17Grazie della dritta per lo scarico, che tra l'altro dovrà essere costruito nuovo, quindi provvederò a farlo in maniera adeguata.cuteflippy ha scritto:L'erogatore Led sul rubinetto viene usato per "visualizzare" la temperatura dell'acqua, in cucina.
Sul tritarifiuti ragiona con attenzione: ti evita l'umido, ma va predisposta accuratamente la linea di scarico per evitare problemi in futuro.
Torretta prese su isola: molto bella, piaceva anche a me. Ma un mobiliere accorto mi ha fatto notare che, oltre al costo spesso sproporzionato, la torretta su un banco di lavoro è molto probabilmente un punto di accumulo di sporco.
Cestoni e armadi tutti estraibili: belli, ma soggetti anche ad usura sui movimenti e presta attenzione al materiale con il quale sono fatti i cesti.
Questi sono solo un po' di appunti da parte di chi ha ragionato per vari mesi sulla propria cucina ideale (e che ama cucinare e le cucine professionali).
Un punto che secondo me hai tralasciato, nella cucina semiprofessionale che dici di volere, è l'illuminazione: non tanto i cassetti o la sola cappa, ma quella generale, di piano di lavoro, fornelli e isola. Una illuminazione che non sia solo decorativa ma efficiente.
Altra cosa, sempre se parliamo in termini di uso intenso della cucina, l'ergonomia: valuta bene altezze e proporzioni di piano di lavoro, pensili e elettrodomestici. Sul piano cottura i suggerimenti che ti hanno dato sono corretti, i piani in linea sono molto belli ma in realtà non sempre più "larghi" di quelli tradizionali.
Se avessi qualche euro in più da sperperare, forse rinuncerei alle luci in tutti i cassetti e mi concentrerei sulle altre dotazioni della cucina: presenza e forma delle maniglie, materiale di piano e ante.
E magari un bell'abbattitore
Per quanto riguarda illuminazione l'ho ben in mente, e già ora fortunatamente è molto variegata e con tanti punti luce,
In più la futura cappa sarà molto ampia , e illuminerà in maniera diretta il piano di lavoro.
Una cosa sicura è che per nulla al mondo rinuncerò alla torretta con prese di corrente, e a tutti i vari cassetti estraibili

Re: Indispensabili in cucina
#18Ci mancherebbe!!! Proprio perché sei Romagnola e quindi caciarona, l'ot è palesemente intrinsecocuteflippy ha scritto:![]()
![]()
bayeen
Son romagnolA come bumbum (che spero mi scuserà per l'OT, sapendo quanto siamo caciaroni noi di zona)

Re: Indispensabili in cucina
#19Quotone! L'abbattitore di temperatura è IMHO molto più importante di quello che si crede.cuteflippy ha scritto:L'erogatore Led sul rubinetto viene usato per "visualizzare" la temperatura dell'acqua, in cucina.
Sul tritarifiuti ragiona con attenzione: ti evita l'umido, ma va predisposta accuratamente la linea di scarico per evitare problemi in futuro.
Torretta prese su isola: molto bella, piaceva anche a me. Ma un mobiliere accorto mi ha fatto notare che, oltre al costo spesso sproporzionato, la torretta su un banco di lavoro è molto probabilmente un punto di accumulo di sporco.
Cestoni e armadi tutti estraibili: belli, ma soggetti anche ad usura sui movimenti e presta attenzione al materiale con il quale sono fatti i cesti.
Questi sono solo un po' di appunti da parte di chi ha ragionato per vari mesi sulla propria cucina ideale (e che ama cucinare e le cucine professionali).
Un punto che secondo me hai tralasciato, nella cucina semiprofessionale che dici di volere, è l'illuminazione: non tanto i cassetti o la sola cappa, ma quella generale, di piano di lavoro, fornelli e isola. Una illuminazione che non sia solo decorativa ma efficiente.
Altra cosa, sempre se parliamo in termini di uso intenso della cucina, l'ergonomia: valuta bene altezze e proporzioni di piano di lavoro, pensili e elettrodomestici. Sul piano cottura i suggerimenti che ti hanno dato sono corretti, i piani in linea sono molto belli ma in realtà non sempre più "larghi" di quelli tradizionali.
Se avessi qualche euro in più da sperperare, forse rinuncerei alle luci in tutti i cassetti e mi concentrerei sulle altre dotazioni della cucina: presenza e forma delle maniglie, materiale di piano e ante.
E magari un bell'abbattitore
Per quanto riguarda la torretta con le prese, la volevo anch'io. Però pensandoci bene non volevo rovinare la linearità del piano di lavoro e ho preferito due prese vicino alle manopole del piano cottura.


Re: Indispensabili in cucina
#20Valuta seriamente L'abbattitore: io lo ho e lo uso molto. Aggiungo, sempre utile!, macchina per sottovuoto a campana da incasso!
Re: Indispensabili in cucina
#21Pure io sono romagnola (e sparo un OT
): fai uno sforzo per la differenziata! Con tutti gli inceneritori che abbiamo nella nostra zona (e relativo record di incidenza di neoplasie e patologie respiratorie...)
Se proprio ti da fastidio la presenza dell'umido in casa (non piace neppure a me), tienilo fuori (un angolino in terrazzo se abiti in condominio) o se sei tanto fortunato da avere un po' di giardino tuo predisponi una bella compostiera (Hera le fornisce gratuitamente ai privati e ti sconta 5 euro all'anno sulla TARI).
Pensaci: non sono abitudini così difficili da cambiare ma nel nostro piccolo possiamo fare la differenza.
(Per il resto: sul PC in linea concordo con Bayeen e gli altri, stesse considerazioni, su cestoni anziché ripiani e vasca di dimensioni almeno 55cm concordo con te, sul resto... ognuno di noi ha il proprio punto di vista
).
In bocca al lupo per la cucina!


Se proprio ti da fastidio la presenza dell'umido in casa (non piace neppure a me), tienilo fuori (un angolino in terrazzo se abiti in condominio) o se sei tanto fortunato da avere un po' di giardino tuo predisponi una bella compostiera (Hera le fornisce gratuitamente ai privati e ti sconta 5 euro all'anno sulla TARI).
Pensaci: non sono abitudini così difficili da cambiare ma nel nostro piccolo possiamo fare la differenza.

(Per il resto: sul PC in linea concordo con Bayeen e gli altri, stesse considerazioni, su cestoni anziché ripiani e vasca di dimensioni almeno 55cm concordo con te, sul resto... ognuno di noi ha il proprio punto di vista

In bocca al lupo per la cucina!
Re: Indispensabili in cucina
#22dipende dalle fognature e dai sistemi di depurazione.bumbum ha scritto:Ignoravo questa cosa...mtpgpp ha scritto:Il tritarifiuti in alcune zone è vietato (non credo ti controllino però...)
Di base non sono fatti per gestire i rifiuti tritati e se già sono al pelo come dimensionamento li proibiscono.
Chiedi in comune al massimo.
Mi sembra di ricordare anche di qualche casino in qualche condominio ma non ci metto la mano sul fuoco.
Re: Indispensabili in cucina
#23per farti tornare con i piedi per terra, ci puoi dire alcune informazioni?
quanto hai stimato di budget per cucina con indispensabili?
quanti mq è grande la tua nuova futura cucina?
che eldom ci metterai? presuppongo tutti miele liebher e neff giusto?
Grazie
quanto hai stimato di budget per cucina con indispensabili?
quanti mq è grande la tua nuova futura cucina?
che eldom ci metterai? presuppongo tutti miele liebher e neff giusto?
Grazie
Re: Indispensabili in cucina
#24frangipani ha scritto:Valuta seriamente L'abbattitore: io lo ho e lo uso molto. Aggiungo, sempre utile!, macchina per sottovuoto a campana da incasso!
Per l'abbattitore mi permetto di segnalare una nuova realtà nel settore incasso (il core business del produttore è in realtà nel settore Contract/Horeca) -> http://coldlineliving.it/
Per la cottura a bassa temperatura sottovuoto il non plus ultra è Julabo (l'utilizzo ad oggi è quasi solo professionale, ma si stanno allargando al domestico) -> http://www.fusion-chef.it/

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Indispensabili in cucina
#25Grazie coolors, non lo conoscevo.coolors ha scritto:frangipani ha scritto:Valuta seriamente L'abbattitore: io lo ho e lo uso molto. Aggiungo, sempre utile!, macchina per sottovuoto a campana da incasso!
Per l'abbattitore mi permetto di segnalare una nuova realtà nel settore incasso (il core business del produttore è in realtà nel settore Contract/Horeca) -> http://coldlineliving.it/
![]()
Prima o poi prenderò un'abbattitore da banco (lo metterò dentro una colonna) e pensavo esistesse solo il Fresco di Irinox.
Lo so, siamo OT ma quale consigli?
Grazie ancora

Re: Indispensabili in cucina
#26Ti rigiro la domanda ...leoriky ha scritto: Lo so, siamo OT ma quale consigli?
Grazie ancora
Mettiamo che sei uomo (dal nick non si capisce): "meglio la Bellucci o Charlize Theron?"
Mettiamo che sei donna (dal nick non si capisce): "meglio Brad Pitt o Robert Downey Jr?"

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Indispensabili in cucina
#27


Hai perfettamente ragione, mi ero reso conto subito dopo aver postato di aver fatto una domanda del c@sso.
Comunque, misure alla mano, ci sta meglio il Coldline e posso acquistarlo da un rivenditore senza dimostrazioni e menate varie.
In effetti mi piacciono tutte e due (le donne)

Re: Indispensabili in cucina
#28leoriky ha scritto:![]()
![]()
![]()
Hai perfettamente ragione, mi ero reso conto subito dopo aver postato di aver fatto una domanda del c@sso.
Comunque, misure alla mano, ci sta meglio il Coldline e posso acquistarlo da un rivenditore senza dimostrazioni e menate varie.
In effetti mi piacciono tutte e due (le donne)
La domanda "cos'è meglio?" è una domanda doppiamente del c@sso, primo perchè stiamo parlando di prodotti entrambi di livello professionale, secondo perchè ogni prodotto ha le sue peculiarità, caratteristiche di funzionamento, la sua estetica, ecc ecc per cui, magari, per me sono meglio determinate caratteristiche rispetto al altre e per te, magari, è esattamente il contrario. Giusto?

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Indispensabili in cucina
#29Giustissimo!!coolors ha scritto:leoriky ha scritto:![]()
![]()
![]()
Hai perfettamente ragione, mi ero reso conto subito dopo aver postato di aver fatto una domanda del c@sso.
Comunque, misure alla mano, ci sta meglio il Coldline e posso acquistarlo da un rivenditore senza dimostrazioni e menate varie.
In effetti mi piacciono tutte e due (le donne)
La domanda "cos'è meglio?" è una domanda doppiamente del c@sso, primo perchè stiamo parlando di prodotti entrambi di livello professionale, secondo perchè ogni prodotto ha le sue peculiarità, caratteristiche di funzionamento, la sua estetica, ecc ecc per cui, magari, per me sono meglio determinate caratteristiche rispetto al altre e per te, magari, è esattamente il contrario. Giusto?![]()
Classico colpo de MONA, può capitare

Re: Indispensabili in cucina
#30coolors ha scritto:Ti rigiro la domanda ...leoriky ha scritto: Lo so, siamo OT ma quale consigli?
Grazie ancora
Mettiamo che sei uomo (dal nick non si capisce): "meglio la Bellucci o Charlize Theron?"
![]()
posso provarle entrambe prima di sceglierle?