rossodicina ha scritto:No, l'osservazione era riferita al fatto che se metti la vasca idro meglio nel bagno in camera, lasciando la doccia (che sarà presumibilmente la più usata) nel bagno di uso comune a tutti i membri della famiglia, in modo che chi vuol farsi la doccia non sia costretto a passare per forza dalla camera padronale.
Questo se la vasca idro la vivi come uno "sfizio" da goderti ogni tanto.
Se invece prevedi una vasca da usare anche come normale doccia tutti i giorni, va benissimo la soluzione nel bagno grande.
Detto questo il progetto con vasca nel bagno in camera e' quello che mi piace di più, ovvio poi dovete decidere in base all'uso come detto sopra.
Ripeto in caso ad esempio di bimbi piccoli una vasca in casa fa molto comodo.
E' quello che intendevo io
Bagno padronale, lascio una bella doccia e morta la, come dicevate (e sono pienamente d'accordo) sul bagno principale ci va la doccia, molto più comoda, preferita e utilizzata di frequente.
Bagnetto della camera, vasca idro, sarebbe effettivamente più uno sfizio, ma credo che la userò spesso (visto che già ora sono solito accucciarmi in doccia per 20 minuti buoni godendomi il getto d'acqua addosso

); l'unico dubbio riguardava la fattibilità della cosa, anche a livello estetico, non vorrei facesse... schifo, una forzatura inutile viste le dimensioni del bagno...
