Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#16
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto:Ma invece della solita monoanta da 1200 perché non mi dici l'Uw della classica 2 ante 1200x1400.
Con un profilo da 1,3 ed un vetro da 1.0 siamo oltre 1.30 col PVC
Vabeh vuol dire che te non hai manco letto allora, c'è scritto finestra a 2 ante 123 x 148
allora metto pure io 10.000 euro come Rena :mrgreen:

PS: quel 46 dB come lo hanno ottenuto? Ri :mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#18
Ungiornodifinestate ha scritto:OK buon proseguimento. :wink:

... eh,no.. non si nasconde la mano dopo aver tirato il sasso! :D

Adesso, per lo meno, ci devi postare una DoP di una qualsiasi fornitura di dette finestre, meglio se corredata da un certificato di Rosenheim; ammetterai che la fotocopia del catalogo non ha granchè di ufficiale! :D

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#19
salvo72 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:OK buon proseguimento. :wink:

... eh,no.. non si nasconde la mano dopo aver tirato il sasso! :D

Adesso, per lo meno, ci devi postare una DoP di una qualsiasi fornitura di dette finestre, meglio se corredata da un certificato di Rosenheim; ammetterai che la fotocopia del catalogo non ha granchè di ufficiale! :D
Cioè? spiega perchè non ho capito se stai scherzando oppure no.

A casa mia è chi accusa e mette in discussione dati ufficiali di una Multinazionale con un sistema super stracollaudato che deve dimostrare il contrario.

Spero di aver capito bene: Stai scherzando!
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#20
Concordo con rena: vorrei vedere i valori Uf di quei profili... e vorrei vedere il valore Uw calcolato per ogni singolo serramento, NON sul normalizzato a dimensioni standard.

Comunque nel calcolo dell'investimento di sostituzione delle finestre io ci metterei anche la detrazione 65%, si rientra un po' prima di 33 anni :mrgreen:

EDIT: ho trovato gli Uf: nella finestra sono 1.84 nel laterale e 1.88 nel centrale...
Produttore di serramenti in legno e legno-alluminio.

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#21
Ungiornodifinestate ha scritto:
salvo72 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:OK buon proseguimento. :wink:

... eh,no.. non si nasconde la mano dopo aver tirato il sasso! :D

Adesso, per lo meno, ci devi postare una DoP di una qualsiasi fornitura di dette finestre, meglio se corredata da un certificato di Rosenheim; ammetterai che la fotocopia del catalogo non ha granchè di ufficiale! :D
Cioè? spiega perchè non ho capito se stai scherzando oppure no.

A casa mia è chi accusa e mette in discussione dati ufficiali di una Multinazionale con un sistema super stracollaudato che deve dimostrare il contrario.

Spero di aver capito bene: Stai scherzando!
scusa se mi permetto, ma quella Multinazionale che dici te ( come varie altre), se mettesse i VERI valori che ne escono con quel tipo di serramento, visto i sempre più stringenti valori k termico richiesti, non venderebbero in italia manco più una cippa di nulla. è ovvio che "taroccano quà e là se possono. ma non tutti siamo pirla a crederci.
con quei profili lì, per smaltirli gli resterebbe solo da fare vetrate per negozi, ringhiere, radiatori e pentole :mrgreen:

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#22
rena ha scritto: ...radiatori e pentole :mrgreen:
Ormai ho lanciato una moda :mrgreen:

Comunque ho fatto i conti e quei valori di Uw sono corretti, quello che "falsa" è il vetro 0.9

Ciò non toglie che avere profili di trasmittanza 1.8 significa avere una finestra che d'inverno fa condensa.
Non lo consiglio: il cliente poi al primo inverno si infuria come una bestia.
Produttore di serramenti in legno e legno-alluminio.

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#23
cavallero ha scritto:Concordo con rena: vorrei vedere i valori Uf di quei profili... e vorrei vedere il valore Uw calcolato per ogni singolo serramento, NON sul normalizzato a dimensioni standard.
Scusa è poi non ti lamentare se ti rispondono a tono.

Tu metti in discussione i valori dichiarati da un'Azienda!
1- Mostra le credenziali e dimostra quel che dici!
2- Se vale solo la parola di un Utente qualsiasi allora ci mettiamo qui ed ognuno si mette a criticare il sistema che non gli piace.

3- Per quale motivo i valori dichiarati di una azienda X che produce sistemi in Alluminio a taglio termico devono essere taroccati e invece per gli altri materiali no?
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#24
cavallero ha scritto:
rena ha scritto: ...radiatori e pentole :mrgreen:
Ormai ho lanciato una moda :mrgreen:

Comunque ho fatto i conti e quei valori di Uw sono corretti, quello che "falsa" è il vetro 0.9

Ciò non toglie che avere profili di trasmittanza 1.8 significa avere una finestra che d'inverno fa condensa.
Non lo consiglio: il cliente poi al primo inverno si infuria come una bestia.
Non è affatto vero!
é una tua opinione personale, legittima ma tutta da dimostrare.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#25
rena ha scritto: scusa se mi permetto, ma quella Multinazionale che dici te ( come varie altre), se mettesse i VERI valori che ne escono con quel tipo di serramento, visto i sempre più stringenti valori k termico richiesti, non venderebbero in italia manco più una cippa di nulla. è ovvio che "taroccano quà e là se possono. ma non tutti siamo pirla a crederci.
con quei profili lì, per smaltirli gli resterebbe solo da fare vetrate per negozi, ringhiere, radiatori e pentole :mrgreen:
Argomentazioni molto interessanti, più o meno da Marchese del Grillo

Al bar dello sport saprebbero fare di meglio!
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#27
Ungiornodifinestate ha scritto: Non è affatto vero!
é una tua opinione personale, legittima ma tutta da dimostrare.
Calma, :) ma hai letto tutto quello che ho scritto? (in parte ti ho dato ragione)

E che un profilo con quella trasmittanza d'inverno facilmente faccia condensa non lo dico io ma la fisica tecnica (e l'esperienza...).

Ma non c'è problema: il cliente solo deve saperlo, è questione di trasparenza. Se poi accetta il rischio, se va bene al cliente io non ho nulla da aggiungere.
Produttore di serramenti in legno e legno-alluminio.

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#28
cavallero ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto: Non è affatto vero!
é una tua opinione personale, legittima ma tutta da dimostrare.
Calma, :) ma hai letto tutto quello che ho scritto?

E che un profilo con quella trasmittanza d'inverno facilmente faccia condensa non lo dico io ma la fisica tecnica (e l'esperienza...).

Ma non c'è problema: il cliente solo deve saperlo, è questione di trasparenza. Se poi accetta il rischio, se va bene al cliente io non ho nulla da aggiungere.
Diciamo che prima lo ha dato per scontato, ora hai aggiunto facilmente ma poco cambia.

Fai prima a dire "A me le finestre in Alluminio a taglio termico fanno schifo, anche se a dire il vero me ne capisco poco"

Questo è quello che hai scritto.
cavallero ha scritto: Ormai ho lanciato una moda :mrgreen:

Comunque ho fatto i conti e quei valori di Uw sono corretti, quello che "falsa" è il vetro 0.9

Ciò non toglie che avere profili di trasmittanza 1.8 significa avere una finestra che d'inverno fa condensa.
Non lo consiglio: il cliente poi al primo inverno si infuria come una bestia.
Dai per scontato che si formi la condensa!
In quale zona climatica?
Quale grado di umidità interno?

Magari in quel caso il serramentista consiglia un sistema in Alluminio a taglio termico con uf 1.4 no? o deve per forza fare una schifezza?
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#29
Ungiornodifinestate ha scritto: Dai per scontato che si formi la condensa!
In quale zona climatica?
Quale grado di umidità interno?
Beh dai, il cliente nel primo post lo ha scritto, Lombardia zona E... Ed è ovvio che la condensa non si forma col 30% di UR, ma in condizioni "normali" di casa vissuta si arriva anche al 70- 80% di UR, e son dolori.

Poi a me personalmente l'alluminio taglio termico non fa schifo, anzi, ma lo consiglio solo in determinate situazioni, perché non voglio avere grane.
Produttore di serramenti in legno e legno-alluminio.

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#30
Ungiornodifinestate ha scritto:
salvo72 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:OK buon proseguimento. :wink:

... eh,no.. non si nasconde la mano dopo aver tirato il sasso! :D

Adesso, per lo meno, ci devi postare una DoP di una qualsiasi fornitura di dette finestre, meglio se corredata da un certificato di Rosenheim; ammetterai che la fotocopia del catalogo non ha granchè di ufficiale! :D
Cioè? spiega perchè non ho capito se stai scherzando oppure no.

A casa mia è chi accusa e mette in discussione dati ufficiali di una Multinazionale con un sistema super stracollaudato che deve dimostrare il contrario.

Spero di aver capito bene: Stai scherzando!
Spiego.
Sto scherzando quando commento il tuo sdegnoso 'buon proseguimento' ... non sapessimo che non resisti alla tentazione di ribattere! :)
Scherzo un po' meno quando prendi per oro colato il catalogo; leggi bene e, da qualche parte, ci troverai scritto qualcosa del tipo : 'La ditta si riserva di modificare questo e quello' ; i cataloghi NON sono documenti tecnici vincolanti.
Lo sono le DoP, le quali, non a caso, devono essere timbrate e firmate dal legale rappresentante.

Quindi, per citarti, 'i dati ufficiali di una multinazionale' vanno presi con le pinze, ma la multinazionale NE RISPONDE in tutte le sedi se si dimostrassero falsi; i dati del catalogo vanno presi con le pinze più lunghe.