Re: Aiuto paraschizzi

#17
SsilviaA ha scritto:Ho messo la bolla sul top e visto che la bollicina non sta perfettamente al centro.
Inizialmente invece ho visto che "qualcosa" non andava poiché ho un pezzo di marmo tagliato apposta per controllare che l'altezza sia corretta. È uno scarto di pochi centimetri di larghezza, ma di altezza ed inclinazione precisi alle lastre acquistate. Il campione entra perfettamente ovunque tranne in una parte.
Effettivamente non ho guardato la distanza da terra, ora provvedo.

Si, i montatori hanno fissato lo schienale alla parete del muro. Ero io a non sapere che ciò si facesse
Questo è ciò che hai scritto..
SsilviaA ha scritto:... È un lavoro che faremo noi.. c'è qualcosa di particolare a cui fare attenzione secondo voi?
.......

Se fossero stati i montatori a fissare lo schienale si sarebbero resi conto che non entrava giusto?
e rendendosi conto avrebbero controllato la planarità del top e dei pensili giusto?
Quindi?Quindi c' è qualcosa che non torna nel tuo racconto....Ciò non toglie che la cucina andava montata in bolla!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Aiuto paraschizzi

#18
Tu per schienale intendi il paraschizzi?
Avevo capito il lato posteriore del mobile di cui raccontavo:
SsilviaA ha scritto: Hanno avvitato le basi sul pannello/muro quindi non può scendere! E mo?

Re: Aiuto paraschizzi

#21
SsilviaA ha scritto:Aggiornamento: il mobiliere è restio a mandare il montatore a rilevare il problema e risolverlo per i 90km che ci dividono. Comunque ho mandato le foto delle lastre che non entrano, della misurazione col metro dove si vede una differenza di circa 0,8cm da parte a parte e della bolla sul mobile compromesso, come da sua richiesta. Oggi decidono con il vice direttore il da farsi.
Io ho accettato la situazione, ma, educatamente con un tono un po' pungente, ho fatto notare che il denaro che ho versato ai montatori era per una cucina montata dritta, che abbiamo acquistato sempre da loro per vari appartamenti e non abbiamo mai avuto problemi, ma se questo è il metodo di risoluzione del problema non ci siamo ed è bene saperlo e che stavo giusto finendo la cucina per poi prendere il soggiorno dove attualmente c'è solo un tavolino con la TV e scatoloni con dentro roba. I 90km c'erano anche prima di montare i mobili ed ho pagato tot al km. Quindi che decidano pure, ma la soluzione è una.

Dice che ho preso io le misure a cucina montata eh? Ah quindi devo fare tagliare il marmo storto per il top fuori bolla? E caricargli sopra tot kg di marmo eh? Così se poi si rompe devono smontare questo e montarne uno nuovo gratuitamente, sempre a 90km di distanza :lol: suvvia
Se il mobiliere dovesse fare storie, prova a contattare il produttore del Betacryl per chiedere un suo parere, quasi sicuramente ti dirà che l'installazione non è a regola d'arte (per tutelarsi in caso di danneggiamento del top).. a quel punto il mobiliere sarà costretto a porre rimedio
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Aiuto paraschizzi

#23
SsilviaA ha scritto:Interessante federal, grazie. Non conosco il produttore di betacryl però, è risalibile?

Birba il problema è il top in Betacryl, non il paraschizzi in marmo......
Questo lo ho capito, Silvia.
Ma se l'avesse montata lui con poco avrebbe risolto il problema...e comunque, sicurissima che il produttore del piano ti dirà, contatti il rivenditore :roll: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Aiuto paraschizzi

#24
A parte che il marmista in questione non offre questa possibilità, ma non ho capito perché avrebbe dovuto metter mano alla cucina. Lui al massimo avrebbe posato il marmo.
È come se compro un pantalone, poi vado in un negozio di scarpe e pretendo da questi ultimi che mi accorcino il pantalone :?
In amicizia forse mi avrebbe regolato i pensili, ma il montaggio del top dubito seriamente..

Re: Aiuto paraschizzi

#26
Silvia, questo è il produttore delle lastre in Betacryl:

http://www.pietraacrilica.it/

Anche se il produttore della lastra non ha rapporti diretti con il cliente finale, tentar non nuoce, poichè il produttore stabilisce le modalità di impiego del prodotto, nel caso specifico ha l'interesse di rispondere che l'installazione non è a regola d'arte, per tirarsi fuori da qualsiasi responsabilità in caso di danno.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Aiuto paraschizzi

#28
Ma santa pazienza.....mi dite cosa c'entra il produttore del top???
1°Il top viene fornito al rivenditore che lo porta e lo posa sulla cucina montata a casa del cliente finale!
2°I montatori mettono in bolla il mobile e vi posano sopra il top.
3°Dovendovi montare sopra gli schienali (perché così si chiamano...) in marmo,montano i pensili di qualche mm.più in alto
4°Si fissano gli schienali alla parete (e non c'era bisogno di fare alcuno smusso!!!!): compito DEI MONTATORI DEL MOBILE!
5°Si fanno scendere i pensili fino a toccare gli schienali
6°Si controlla il tutto....si saluta e ringrazia il cliente.!
Qualcosa mi dice che non è andata così e non si vuol dire!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Aiuto paraschizzi

#29
io ho capito che il committente si è occupato - probabilmente per risparmiare - di procurarsi ed installare lo schienale. quindi il rivenditore non c'entra con lo schienale ma c'entra col fatto che la cucina non sia in bolla.