Re: Come predisporre al meglio cucina-salone open space

#18
Stavo leggendo per curiosità, in attesa che ti risponda chi è più esperto di me, mi domando, quanti mq2 è la casa?
Perchè vedo due bagni e se è piccola come penso, o almeno è piccolo l'ambiente cucina/salone, che necessità hai di avere due bagni completi?
Come ti hanno suggerito più sopra, secondo me è meglio eliminare un bagno, fare più grande quello tra le due camere da letto e rimpicciolire quello vicino alla cucina creando invece una zona lavanderia con lavatrice, magari un lavandino o se proprio ci tieni il wc, ma sicuramente senza doccia e bidet. Secondo me separeresti meglio la zona notte e uno entrando non si ritroverebbe la porta del bagno di fronte. Forse riusciresti anche ad ingrandire un po' la parte di apertura che c'è tra salone e cucina evitando di affogarti i punti di passaggio.
Aspettiamo gli esperti che cosa ti suggeriscono io parlo per come la vedrei per me :)

Re: Come predisporre al meglio cucina-salone open space

#21
Ecco... io... non vorrei essere cattivo, ma: mi spieghi esattamente che cosa ti ha portato ad acquistare un appartamento del genere?
Voglio dire, pure sulla piantina che ti hanno dato, diciamo il progetto di base, si vede chiaramente che è progettata male. Al punto che disegnano l'arredamento in tutta la casa, tranne che in sala. Perché la sala semplicemente non c'è. C'è un ingresso, che disimpegna i vari ambienti.
Poi, quello che vedo nel tuo disegno è un letto a castello? c'è una scala... quindi vivreste in quattro in 56 mq calpestabili?

Chiedo questo perché solitamente le nuove costruzioni costano parecchio e, in genere, nell'attuale mercato immobiliare, con quello che si spende per un appartamento nuovo se ne compra uno "vecchio" grande il doppio.
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: Come predisporre al meglio cucina-salone open space

#22
L'appartamento interno non è già diviso così bensì posso predisporre come voglio. Purtroppo vista la zona non riuscivo ad acquistare nulla se non di vecchio completamente da ristrutturare o in palazzi decadenti e quindi ho preferito una nuova costruzione. Poi ho anche un terrazzino con un pergolato abbastanza che un giorno potrei chiudere farlo diventare zona pranzo.

Re: Come predisporre al meglio cucina-salone open space

#23
Purtroppo vi renderete conto presto che è molto difficile vivere in quattro in un appartamento così piccolo...noi viviamo in quattro e mezzo (il terzo ha poco meno di due anni) in 75 mq netti e sto sfruttando al max tutti gli spazi, compresi i quattro balconi, per riuscire a riporre le cose...ma stringendo i denti tra tre anni max dovremo andare via, perché i figli crescendo hanno bisogno di spazio e di privacy...io porterei a 260cm i 334 della vs camera da letto (dovete solo dormirci, noi abbiamo questa misura e ci stiamo), in modo da ingrandire un po' il salone stringendo pure il bagno mettendo box doccia al posto di vasca e lavabo in linea con sanitari. Ma lo lascerei, due bagni in quattro sono vitali.

Re: Come predisporre al meglio cucina-salone open space

#26
Vale86 ha scritto:Ringrazio veramente tutti per i consigli che mi state dando. Io so benissimo di non aver acquistato una reggia, ma mi sento fortunata per essere riuscita ad acquistarla poi in futuro si vedrà. Comunque ho anche un box. Cercherò di fare il possibile per ottimizzare tutti gli spazi. Grazie mille
Certo! Devi essere felice della tua grande conquista! Il resto verrà da sé, giorno dopo giorno :wink:

Re: Come predisporre al meglio cucina-salone open space

#27
Vale86 ha scritto:Concordo con il fatto che due bagni sono vitali essendo già in quattro.
Però in effetti, e mi scuso se mi contraddico ma non avevo capito che la disposizione è solo su carta, forse ti conviene rinunciare a quello grande. È più vitale avere una zona giorno e senza quel bagno le cose cambiano parecchio perché recuperi anche tutto quell'indirizzo quasi inservibile così!

Re: Come predisporre al meglio cucina-salone open space

#28
Il problema forse, mi par di capire o vedere dalla mappa, che cmq il bagno più piccolo non ha finestra per cui serve per forza farlo lì accanto alla cucina. Secondo me la soluzione giusta potrebbe davvero essere quella di rimpicciolire la camera matrimoniale per avere una zona giorno più ampia e meno soffocata.
Immagino che non esista e non si possa mettere la finestra per il bagno piccolo, giusto?

Va tutto ottimizzato sicuramente. Non è impossibile ma va fatto con la testa :wink: