Re: Suggerimento disposizione ambienti

#16
mescal ha scritto:E invece così?
Immagine


Il bagno sarebbe in prossimità di quello esistente, quindi non avrai problemi per gli scarichi, la cucina (o almeno il lavello) andrebbe sulla parete confinante... Non avresti il balcone in cucina, e ti ritroveresti con un lungo corridoio all'ingresso, ma potresti attrezzarlo con un ripostiglio a muro, verso la camera, al posto del rispostiglio... chiaramente questo è solo uno spunto, poi c'è da lavorarci...

Ps. Per curiosità, dov'è il nord?
Niente, a me stanno caldamente sconsigliando di spostare il bagno, anche solo di pochi metri, e questo complica di molto le cose. Molto bella la tua idea....
Il nord è in fondo a corridoio :)

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#19
@ olbabarch Parlava già all'inizio delle difficoltà legate allo spostamento della tazza, soprattutto... invece mi sembra che se lo spostamento è contenuto, e compatibilmente con la possibilità di dare la giusta inclinazione al tubo di scarico, la cosa sia fattibile.
Poi bisognerà capire di quale budget dispone il nostro ;-)

@ marcos Ps: le altezza dei locali ce le hai?
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#20
Mah... io vorrei capire le motivazioni di queste decine di persone. Come dice mamma santina, anche io credo che
mamma santina ha scritto:se lo spostamento è contenuto, e compatibilmente con la possibilità di dare la giusta inclinazione al tubo di scarico, la cosa sia fattibile.
Quali motivazioni ti hanno dato?

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#21
non c'è il minimo dubbio che gli abbiano detto che sia cosa difficile: più che altro... fastidiosa!!!!!
Immaginate di dover staccare il water dello scarico, vero? Con il furbo del piano di sopra che non si ricorda che gli hai raccomandato di non usare il bagno per un'oretta.........

Il fatto è che non devono essere le imprese a dirti quel che tu debba fare, ma un PROGETTISTA che, senza discussioni, ORDINERA' all'impresa di eseguire.
Molto semplice......

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#23
mamma santina ha scritto:@ olbabarch Parlava già all'inizio delle difficoltà legate allo spostamento della tazza, soprattutto... invece mi sembra che se lo spostamento è contenuto, e compatibilmente con la possibilità di dare la giusta inclinazione al tubo di scarico, la cosa sia fattibile.
Poi bisognerà capire di quale budget dispone il nostro ;-)

@ marcos Ps: le altezza dei locali ce le hai?
Altezza dei locali è 240 cm

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#25
mescal ha scritto:Ciao Marcos,
personalmente non mi sembra una soluzione funzionale, oltre ad avere seri subbi sulla fattibilità di quell'antibagno.. che misure avrebbe?
Forse ti conviene lasciare tutto com'è...
L'antibagno l'ho leggermente ripensato. Non c'è nulla, solo la lavatrice. Le misure sono 1.65 + 0.6, lo scopo è solo quello di separare il bagno.
Io sono abbastanza convinto, lo trovo piuttosto funzionale. Cosa non ti convince?

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#26
Cioè scusa, l'antibagno sarebbe profondo solo 60 cm? A parte il fatto che dovresti mettere una porta scorrevole, sennò non riusciresti ad aprirla, ma in 60 cm ti ci muovi appena.. che senso ha?

Scusa ma non capisco proprio dove tu veda la funzionalità o i miglioramenti rispetto a prima:
trovarsi il tavolo di fronte appena entri in casa?
Mangiare con vista sul bagno e sull'ingresso?
Avere un soggiorno più piccolo di prima?
Avere un bagno scomodo e mal organizzato?

Chiaramente la casa è tua e ci devi vivere tu, pertanto deve piacere a te, ma io non adotterei mai una simile soluzione... Fossi in te studierei ancora gli spazi, oppure, come detto qualche giorno fa, se non puoi/vuoi spostare il bagno, lascerei tutto com'è...

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#27
Potresti fare così:
- lasciare il bagno come da stato attuale, creando però un antibagno;
- trasformare la cucina in uno studio/ripostiglio con armadiature;
- eliminare il ripostiglio
- adibire la stanza in alto a sinistra a zona giorno, con cucina contro la parete del bagno e
- spostare il muro del salone verso la portafinestra, di modo da ingrandire il living e avere cmq una camera di buone dimensioni

Per farti capire, pensavo a una cosa del genere:
Immagine


La cucina potrebbe andare anche sotto la finestra, sempre sfruttando gli attacchi del bagno.
Non avresti il disimpegno per la zona notte, nè la porta-finestra in cucina, ma qualche compromesso lo dovrai accettare...
Chiaramente è una bozza veloce.. se pensi che possa andare bene, allora poi possiamo scendere nei dettagli...

ad esempio, per dividere la camera dal soggiorno, potresti adottare soluzioni tipo queste:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Suggerimento disposizione ambienti

#29
mescal ha scritto:
Immagine

Immagine
CIao mescal, innnanzi tutto non so davvero come ringraziarti per la pazienza.
Le ultime soluzioni che mi stai proponendo, non mi sembra si discostino moltissimo dalla mia, e presentano gli stessi svantaggi, ovvero comprimere molto gli ambienti. Forse troppo.
Sto seguendo i consigli di un architetto amico, e ho elaborato un progettino che ricalca moltissimo la tua proposta iniziale che mi avevi fatto (ebbene sì, mi sto decidendo a spostare il bagno). Dovrei esserci con le superfici aeroilluminanti, sono solo un pò preoccupato per la stanza, perché, pur avendo un'area perfino gigantesca, lo spazio per letto e comodini è proprio al millimetro.
https://ufile.io/2scci
https://ufile.io/yz7tc

Sono un pò dispiaciuto dal perdere il ripostiglio, però ammetto che questa soluzione ha tutto: balcone in zona living, vivibilità anche dell'altro balcone che non finisce in bagno, discreta armonia degli spazi.
Gli svantaggi che vedo sono potenzialmente i costi (che deve ancora valutare con la ditta che farà i lavori), la perdita del ripostiglio, e l'impossibilità, anche in futuro, di ricavare una seconda piccola stanzina. Ma tutto sommato sono compromessi accettabili.

Come al solito, se tu o altri avete idee geniali, siete più che benvenuti :)