OndaViola, un po' di idee..
1) sulle dimensioni del corridoio (io ricordo minimo 1 m, ma bisognerebbe verificare) ha perfettamente ragione il tuo geometra, ma sicuri che demolendo la parete divisoria della sala (intendo quella oltre il pilastro, adiacente all'altra camera) non riusciate ad arrivare ad 1m (il metodo del "toc toc" mi pare poco scientifico, anche se non metto in dubbio l'esperienza del tuo tecnico

)? Dalla precedente planimetria pareva di sì, però dovrei riprovare con quella più precisa che hai fornito, con la scala esatta.
2) i pavimenti sono
splendidi!!! Devi assolutamente recuperarli e secondo me, con lo stile giusto, il pavimento alla veneziana nella camera della bimba starà una meraviglia.
Eventualmente puoi sostituire i battiscopa in LEGNO (quelli in marmo non toccarli!) o recuperarli facendoli pulire e/o verniciare: quando ho rimosso i miei, dopo 40 anni, ho trovato delle belle sorprese!!
3) la tua idea di spostare tutta la zona giorno sulla sinistra dell'ingresso è valida ma devi considerare che poi ti troveresti l'accesso alle camerette immediatamente all'ingresso.. a meno che non si creino altre tramezzature oltre a quelle previste, per creare un nuovo disimpegno, con incremento però dei costi (devi considerare sempre anche l'intonaco sui due lati e le eventuali nuove porte su ogni nuovo tramezzo); in alternativa, per contenere un pochino i costi e toccare il meno possibile i pavimenti, potresti pensare al cartongesso, dato che su un piccolo tramezzo in un disimpegno di solito non vengono "appesi" pensili o inseriti impianti (quelli elettrici peraltro nel cartongesso possono passare tranquillamente).
4) 5000 euro per i lavori preventivati mi sembrano davvero pochini..

temo che la cifra realistica sia più vicina a quella prevista dal vostro geometra, soprattutto se non potete fare nulla voi (per mancanza di tempo/manualità, ecc..).
Considera che solo per riverniciare le porte a me sono stati chiesti circa 200 euro a porta, ai quali vanno aggiunti circa 40-50 euro per il montaggio (80 se sono porte scorrevoli); il falegname che mi ha fatto l'offerta più vantaggiosa mi ha chiesto 220 + iva a porta montaggio compreso. Per gli infissi (ne ho sostituiti 3 su 7 quindi in realtà non so dirti) temo che il costo sia più elevato dato che il trattamento deve garantire una resistenza agli agenti atmosferici.
Quindi considera almeno 1500 euro solo per le porte e.... bo? per le finestre.
La levigatura del pavimento dovrebbe essere sui 20 euro al metro quadro (dipende anche dal piano a cui vi trovate, se c'è ascensore, da quanti metri fate levigare). La tinteggiatura sui 4.50-5 euro al metro quadro (per un appartamento di 70 m quadri con una classica vernice traspirante antimuffa dovresti cavartela con 1500 euro... se non c'è da eliminare macchie di umidità o vecchia vernice staccata..

altrimenti ogni lavoro extra di stuccatura e rasatura - purtroppo a volte la vecchia vernice cede solo dopo la prima mano di pittura ed è molto difficile prevederlo prima - va conteggiato ad ore..). Più i lavori edili, elettrici (quelli più salati!) e idraulici, necessari (almeno per quanto riguarda la messa a norma) anche se non volete sostituire sanitari e piastrelle né modificare la destinazione degli ambienti.
Considera che con una pratica di manutenzione straordinaria l'iva è al 10% su tutta la manodopera (e anche sul materiale se viene comprato e posato da chi esegue i lavori) anziché al 22%.
Cosa posso consigliarti? Fai una scaletta delle priorità, sia a livello di esigenze in casa (numero ambienti, utilizzo, necessità assolute, spazi) e poi considera la relativa spesa per ciascuna voce e vedi se c'è qualcosa che potete fare da soli/rimandare/evitare. Noi per esempio (a causa di una serie veramente sfigata di imprevisti che ci ha fatto sforare ampiamente il budget) staremo per parecchio tempo (mesi.. forse anni?) senza porte (evviva la privacy

) e dormiremo su rete e materassi con vecchio armadio di recupero. Non avremo mobili in sala se non il nostro vecchio divano ikea e tre tavolini lack da 5 euro...
Anche il nostro elettricista (3 figli) quando ha sistemato casa ha tenuto le tende al posto delle porte per un anno..
D'altra parte siamo tutti nella stessa barca, i soldi quelli sono...
