Re: Posizione attacchi cucina... non capisco...

#16
ondaviola ha scritto:Nel regolamento (di Ferrara) dice che:
"Ogni unità edilizia di abitazione, appartamento o monostanza, deve essere fornita di cucina o zona cottura, con lato più corto non inferiore a m 1,50 e superficie minima non inferiore a:
– mq 5,40 , per alloggi con superficie netta inferiore a mq 100, purché abbia accesso diretto da un locale di soggiorno o pranzo ;
Prima della ristrutturazione la cucina ha accesso diretto da un locale di soggiorno o pranzo; dopo la ristrutturazione (che se ho ben capito prevede la chiusura dell'attuale soggiorno) la cucina non avrà più accesso diretto da un locale di soggiorno pranzo, avrà accesso diretto da un disimpegno.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Posizione attacchi cucina... non capisco...

#17
mamma santina ha scritto: Prima della ristrutturazione la cucina ha accesso diretto da un locale di soggiorno o pranzo; dopo la ristrutturazione (che se ho ben capito prevede la chiusura dell'attuale soggiorno) la cucina non avrà più accesso diretto da un locale di soggiorno pranzo, avrà accesso diretto da un disimpegno.
Io ho capito che la cucina non verrà toccata.. :roll:
Immagine

E il problema pare proprio quello: l'assenza di accesso diretto (ma tramite ingresso-corridoio da quel che vedo nel progetto) al locale pranzo, prima e dopo la ristrutturazione.

Re: Posizione attacchi cucina... non capisco...

#20
Ondaviola, so che non è la sezione giusta del forum, ma riguardando il vostro progetto e tentando di trovare una soluzione compatibile con il regolamento comunale (e concordo con Gina) ho pensato di proporre anche un'altra "piccola" modifica al progetto, sempre che non vi siano ostacoli.

Immagine


Oltre ad aver eliminato le attuali pareti di sala e cucina (per poter mettere direttamente in comunicazione sala e cucina) e aver "rubato" qualche decina di cm all'ingresso per aumentare lo spazio in cucina (immaginando che quel grosso rettangolo al centro dell'ingresso sia un pilastro), ho prolungato la parete del bagno in corrispondenza del pilastro stesso in modo da posizionare lì una porta che separi la zona giorno dalla zona notte ed ho spostato la porta della nuova camerina che dovrete costruire oltre il pilastro, in modo che rimanga in zona notte assieme al bagno e alle altre due camere. Credo che questa soluzione vi permetta di avere maggiore privacy rispetto a trovare la porta di una camera direttamente all'ingresso.
Spero che la riflessione possa esserti utile. :)

Re: Posizione attacchi cucina... non capisco...

#21
Grazie mille per le idee e i suggerimenti!

Mi sono convinta a trovare un giorno per andare in un negozio di mobili con le foto degli attacchi e vediamo cosa mi dicono loro :shock:

Gina, l'apertura del muro per rendere cucina e soggiorno comunicanti (invertendo bagno e cucina) me l'ha proposta anche il geometra per far "tornare i conti" delle metrature (non con il soggiorno attuale, ma con la camera da letto vicina al bagno come dice bubamara), così avrei un soggiorno > 14 mq e una camera matrimoniale > 14 mq, contrariamente a quanto io gli avevo chiesto di avere solo il soggiorno > 14 mq e le altre stanze inferiori, come possibile nel regolamento di Ferrara ma lui dice che non va bene che ci sia solo una stanza da 14 mq... bah questo lo vedremo. Il punto è che per la sua soluzione lui stima un totale di 20k, mentre io volevo cercare di stare sotto i 5k... (compresa demolizione muro per creare 3 camere da 2, costruzione 2 pareti in cartongesso, staccaggio carta parati in tutta la casa, lucidatura al diamante pavimenti in marmo, imbiancatura, aggiustatura prese elettriche...)

Aprire il soggiorno attuale (per ora ha una porta larga 97 cm) per inglobare il corridoio per ora non mi attira perché non riesco a immaginare come ricavare la terza stanzetta in modo soddisfacente e inoltre il nuovo soggiorno verrebbe molto stretto e lungo, e lo preferivo affacciato dallo stesso lato della cucina, e infine quello che ho individuato come nuovo soggiorno ha un pavimento alla veneziana con cornice a contrasto che preferirei vivere come soggiorno piuttosto che come cameretta dei bimbi, però a volte ci torno su quest'idea...
Pavimento dell'ipotetico nuovo soggiorno:
https://drive.google.com/open?id=0B-tLM ... kdGZkZJNEE
Soggiorno attuale:
https://drive.google.com/open?id=0B-tLM ... k9BNTh4ZFU

Il modulo stretto in fondo alla composizione mi fa impazzire :P Ho cercato soluzioni che mi piacessero per il cambio di profondità e quella è l'unica che mi piaceva. Tipo questa, anche se la colonna sottile la farei partire da terra anziché sospesa:
https://www.scavolini.com/media/immagin ... amente.jpg

Non so se in una cucina così piccola mi darebbe un'idea di "pulito" la parete senza piastrelle a poca distanza da fuochi forni ecc. ci devo pensare.
Comunque sulla parete di fronte metterei un tavolo snack per es. 100x45 poggiato su un pensile/base 36x36 :o

Grazie bubamara per quello che hai trovato sulla dichiarazione di conformità, ne terrò conto. Il geometra sta esaminando la documentazione della casa che gli ho passato e la planimetria da lui rilevata direttamente, e io attendo il responso sulle eventuali irregolarità da affrontare.
Grazie anche per il tuo progetto! E' interessante, però purtroppo il geometra mi ha già quasi imposto di mantenere larghezze maggiori di 110 cm in ogni nuovo "corridoio" che si va a creare nella stanza da letto in alto a sinistra... Cerco di spiegarmi, intanto allego la planimetria del rilievo reale:
https://drive.google.com/open?id=0B-tLM ... khjVjBaVE0
A destra di quello che è il pilastro, occorre allargare il muro dagli attuali 86 cm fino a 110 cm lui dice, per non creare un corridoio troppo stretto appena entrati nella stanza... Questo rende ancora più difficile creare la stanzetta centrale da 9 mq mantenendo quella in alto a 14 mq...
Addirittura ha sentito con un "toc toc" il muro e ha detto che secondo lui si dovrebbe fare una cosa del genere, perché in alcuni punti gli sembra troppo duro da demolire (dove ho cerchiato in blu) :shock: anche se si riserva di fare della piccole spaccature a campione una volta concluso l'acquisto :shock:
https://drive.google.com/open?id=0B-tLM ... zc4dTlSdXc

Re: Posizione attacchi cucina... non capisco...

#22
ondaviola ha scritto:
Gina, l'apertura del muro per rendere cucina e soggiorno comunicanti (invertendo bagno e cucina) me l'ha proposta anche il geometra per far "tornare i conti" delle metrature (non con il soggiorno attuale, ma con la camera da letto vicina al bagno come dice bubamara), così avrei un soggiorno > 14 mq e una camera matrimoniale > 14 mq, contrariamente a quanto io gli avevo chiesto di avere solo il soggiorno > 14 mq e le altre stanze inferiori, come possibile nel regolamento di Ferrara ma lui dice che non va bene che ci sia solo una stanza da 14 mq... bah questo lo vedremo. Il punto è che per la sua soluzione lui stima un totale di 20k, mentre io volevo cercare di stare sotto i 5k... (compresa demolizione muro per creare 3 camere da 2, costruzione 2 pareti in cartongesso, staccaggio carta parati in tutta la casa, lucidatura al diamante pavimenti in marmo, imbiancatura, aggiustatura prese elettriche...)

Aprire il soggiorno attuale (per ora ha una porta larga 97 cm) per inglobare il corridoio per ora non mi attira perché non riesco a immaginare come ricavare la terza stanzetta in modo soddisfacente e inoltre il nuovo soggiorno verrebbe molto stretto e lungo, e lo preferivo affacciato dallo stesso lato della cucina, e infine quello che ho individuato come nuovo soggiorno ha un pavimento alla veneziana con cornice a contrasto che preferirei vivere come soggiorno piuttosto che come cameretta dei bimbi, però a volte ci torno su quest'idea...
Pavimento dell'ipotetico nuovo soggiorno:
https://drive.google.com/open?id=0B-tLM ... kdGZkZJNEE
Soggiorno attuale:
https://drive.google.com/open?id=0B-tLM ... k9BNTh4ZFU

Il modulo stretto in fondo alla composizione mi fa impazzire :P Ho cercato soluzioni che mi piacessero per il cambio di profondità e quella è l'unica che mi piaceva. Tipo questa, anche se la colonna sottile la farei partire da terra anziché sospesa:
https://www.scavolini.com/media/immagin ... amente.jpg

Non so se in una cucina così piccola mi darebbe un'idea di "pulito" la parete senza piastrelle a poca distanza da fuochi forni ecc. ci devo pensare.
Comunque sulla parete di fronte metterei un tavolo snack per es. 100x45 poggiato su un pensile/base 36x36 :o
non voglio sembrare insistente...
non ho visto dovè posizionato il nord, ma avere la zona giorno su due affacci opposti consente di avre luce a tutte le ore
inoltre avere le due stanze unite dà l'illusione che la zona giorno sia più grande
il pavimento del soggiorno attuale è stupendo e luminoso e io non ci rinuncerei per nessuna ragione al mondo(sono un po' claustrofobica e qualsiasi cosa che aumenta la luminosità per me importante)

il modulo a giorno meno profondo piace molto anche a me
non so se l'effetto è uguale con un solo modulo da 30
ok per il piano snack, ma hai poco contenimento, io metterei basi profonde 36 su tutta quella parete, per appoggiare i piccoli eldom ecc

Re: Posizione attacchi cucina... non capisco...

#23
Ci devo pensare..... ecco dov'è il nord.
https://drive.google.com/open?id=0B-tLM ... nE2akpuUWM
Anche per l'orientamento preferivo avere il soggiorno a ovest piuttosto che a est... ma anche a me piace quel pavimento luminoso, che poi levigherò anche... ma la stanza della bimba con il cornicione alla veneziana la vedrei un po' pesante... e mi dispiace coprirlo con un parquet... mumble mumble......... moduli sottili sulla parete opposta ci penso anche a quello, magari con una specie di piano snack integrato...

Re: Posizione attacchi cucina... non capisco...

#24
OndaViola, un po' di idee..
1) sulle dimensioni del corridoio (io ricordo minimo 1 m, ma bisognerebbe verificare) ha perfettamente ragione il tuo geometra, ma sicuri che demolendo la parete divisoria della sala (intendo quella oltre il pilastro, adiacente all'altra camera) non riusciate ad arrivare ad 1m (il metodo del "toc toc" mi pare poco scientifico, anche se non metto in dubbio l'esperienza del tuo tecnico :roll: )? Dalla precedente planimetria pareva di sì, però dovrei riprovare con quella più precisa che hai fornito, con la scala esatta.

2) i pavimenti sono splendidi!!! Devi assolutamente recuperarli e secondo me, con lo stile giusto, il pavimento alla veneziana nella camera della bimba starà una meraviglia. :D
Eventualmente puoi sostituire i battiscopa in LEGNO (quelli in marmo non toccarli!) o recuperarli facendoli pulire e/o verniciare: quando ho rimosso i miei, dopo 40 anni, ho trovato delle belle sorprese!! :mrgreen:

3) la tua idea di spostare tutta la zona giorno sulla sinistra dell'ingresso è valida ma devi considerare che poi ti troveresti l'accesso alle camerette immediatamente all'ingresso.. a meno che non si creino altre tramezzature oltre a quelle previste, per creare un nuovo disimpegno, con incremento però dei costi (devi considerare sempre anche l'intonaco sui due lati e le eventuali nuove porte su ogni nuovo tramezzo); in alternativa, per contenere un pochino i costi e toccare il meno possibile i pavimenti, potresti pensare al cartongesso, dato che su un piccolo tramezzo in un disimpegno di solito non vengono "appesi" pensili o inseriti impianti (quelli elettrici peraltro nel cartongesso possono passare tranquillamente).

4) 5000 euro per i lavori preventivati mi sembrano davvero pochini.. :( temo che la cifra realistica sia più vicina a quella prevista dal vostro geometra, soprattutto se non potete fare nulla voi (per mancanza di tempo/manualità, ecc..).
Considera che solo per riverniciare le porte a me sono stati chiesti circa 200 euro a porta, ai quali vanno aggiunti circa 40-50 euro per il montaggio (80 se sono porte scorrevoli); il falegname che mi ha fatto l'offerta più vantaggiosa mi ha chiesto 220 + iva a porta montaggio compreso. Per gli infissi (ne ho sostituiti 3 su 7 quindi in realtà non so dirti) temo che il costo sia più elevato dato che il trattamento deve garantire una resistenza agli agenti atmosferici.
Quindi considera almeno 1500 euro solo per le porte e.... bo? per le finestre.
La levigatura del pavimento dovrebbe essere sui 20 euro al metro quadro (dipende anche dal piano a cui vi trovate, se c'è ascensore, da quanti metri fate levigare). La tinteggiatura sui 4.50-5 euro al metro quadro (per un appartamento di 70 m quadri con una classica vernice traspirante antimuffa dovresti cavartela con 1500 euro... se non c'è da eliminare macchie di umidità o vecchia vernice staccata.. :roll: altrimenti ogni lavoro extra di stuccatura e rasatura - purtroppo a volte la vecchia vernice cede solo dopo la prima mano di pittura ed è molto difficile prevederlo prima - va conteggiato ad ore..). Più i lavori edili, elettrici (quelli più salati!) e idraulici, necessari (almeno per quanto riguarda la messa a norma) anche se non volete sostituire sanitari e piastrelle né modificare la destinazione degli ambienti.
Considera che con una pratica di manutenzione straordinaria l'iva è al 10% su tutta la manodopera (e anche sul materiale se viene comprato e posato da chi esegue i lavori) anziché al 22%.

Cosa posso consigliarti? Fai una scaletta delle priorità, sia a livello di esigenze in casa (numero ambienti, utilizzo, necessità assolute, spazi) e poi considera la relativa spesa per ciascuna voce e vedi se c'è qualcosa che potete fare da soli/rimandare/evitare. Noi per esempio (a causa di una serie veramente sfigata di imprevisti che ci ha fatto sforare ampiamente il budget) staremo per parecchio tempo (mesi.. forse anni?) senza porte (evviva la privacy :mrgreen: ) e dormiremo su rete e materassi con vecchio armadio di recupero. Non avremo mobili in sala se non il nostro vecchio divano ikea e tre tavolini lack da 5 euro...
Anche il nostro elettricista (3 figli) quando ha sistemato casa ha tenuto le tende al posto delle porte per un anno.. :mrgreen: :mrgreen:
D'altra parte siamo tutti nella stessa barca, i soldi quelli sono... 8)

Re: Posizione attacchi cucina... non capisco...

#25
ondaviola ha scritto:Ci devo pensare..... ecco dov'è il nord.
https://drive.google.com/open?id=0B-tLM ... nE2akpuUWM
Anche per l'orientamento preferivo avere il soggiorno a ovest piuttosto che a est... ma anche a me piace quel pavimento luminoso, che poi levigherò anche... ma la stanza della bimba con il cornicione alla veneziana la vedrei un po' pesante... e mi dispiace coprirlo con un parquet... mumble mumble......... moduli sottili sulla parete opposta ci penso anche a quello, magari con una specie di piano snack integrato...
tipo così
Immagine

Re: Posizione attacchi cucina... non capisco...

#26
I lavori di ristrutturazione noi li abbiamo diluiti in 10 anni, x questioni di budget... Chiaro non c'è la stessa soddisfazione di entrare in una casa completamente a posto come vorresti, senza contare le rotture di balls di aprire un cantiere in una casa dove vivi..

Però la priorità è stata data a impianti, disposizione. Pavimento e infissi sono stati il secondo step. Poi cucina infine bagno.
Arredi non ne parliamo, è stato fatto tutto x gradi.
Come diceva buba... Ragionateci, pensa a quale sarebbe la soluzione ottimale, da lì inizia a scremare e trovare soluzioni x avvicinare il tuo budget.

Re: Posizione attacchi cucina... non capisco...

#28
Infatti farò un po' come dite voi... farò da subito quello che riesco e che ritengo più importante e mi riservo di fare migliorie in futuro, per quanto possa essere scocciante avere un cantiere in casa...

Le mie priorità sono:
- luminosità naturale e artificiale
- avere tre stanze da letto, anche tutte singole per il catasto, o se si riesce una matrimoniale e le altre due singole
- levigare i pavimenti, staccare la carta da parati e imbiancare
- comprare zanzariere fisse per "verandare" i balconi
- fare i buchi per le gattaiole nelle porte-finestre
- acquistare cucina, camera bimba, camera letto mia, libreria sala, palo tiragraffi

Le migliorie future non prioritarie sono:
- dipingere/decorare alcune pareti personalmente
- acquistare divano, tavolo e sedie per soggiorno, camera bimbo piccolo
- cambiare termosifoni (il geometra vuole che vengano murate le nicchie sotto le finestre e installati i nuovi elementi non in nicchia)
- cambiare porte e finestre

Riguardo all'idea di ricavare il soggiorno in quello attuale, riducendolo per ottenere l'altra stanzetta e inglobando l'ingresso, mi dà l'idea che entrando in casa si abbia una sensazione di "schiacciamento" vedere la zona giorno stretta e lunga tutta a destra e sinistra della porta di ingresso... mentre fare il soggiorno nella stanza vicina al bagno mi dà una maggiore idea di apertura, di andare verso una stanza più luminosa (a ovest anziché a est)...
Però nella prima ipotesi mi piace che vengano due stanze da letto ampie, che userei per i bimbi, e una micro per me.

Bubamara come intenderesti creare un nuovo disimpegno per un'ipotetica zona letto a destra?
Già l'ingresso è piccolino e non vorrei che entrare in casa desse un'idea di soffocamento... Lo so che adesso tutto tendono a demolire per creare spazi ampi, ma io purtroppo necessito di suddividere invece...

Naturalmente tutto il "ricostruito" sarà in cartongesso...

La cifra più realistica devo cercare di contenerla a 8-10k facendomi aiutare a casa... ma speravo di evitare, per questo dicevo 5k...
Se avessi tempo farei tanti lavori da sola, ma purtroppo mi tocca di pagare e farli fare ad altri...

Anche gli step di rossodicina sono interessanti... una volta ho abitato per alcuni mesi senza cucina, con scatoloni al posto delle basi e due piastre elettriche da campeggio e non ho avuto problemi anche con la bimba piccola.

E' che volevo approfittare del bonus ristrutturazione e mobili, ma naturalmente devo intraprendere solo investimenti che posso permettermi interamente nell'immediato :twisted:

Re: Posizione attacchi cucina... non capisco...

#29
Gina, la foto del piano snack integrato sulle basi sottili è carina, ma non mi piace l'effetto "corridoio" delle due pareti arredate; preferirei spezzare la parete del piano snack con una colonna magari in angolo e poi il piano, insomma, diciamo rendere l'ambiente meno stretto e lungo visivamente, ma suddividerlo in lunghezza tramite arredi con funzioni e magari anche colori distinti

Re: Posizione attacchi cucina... non capisco...

#30
Onda viola, scusa se mi permetto ma secondo me devi invertire l'ordine delle priorità. Dal mio punto di vista non ha molto senso acquistare una cucina senza prima mettere a norma gli attacchi: potrebbe succedere che tu debba essere costretta a farlo ea quel punto dovrai di nuovo pagare i montatori, che non costano poco, e due volte una per smontare e una per rimontare la cucina che hai già montato. Stesso discorso per i radiatori: conviene fare le tracce per spostarli finché la casa non è abitata; hai idea della polvere che si forma?

Comunque, l'importante è che sia chiaro a te ciò che vuoi.
Ps: la carta da parati l'ho staccata io.. bagnata bene e con un buon raschietto non è un lavoro impossibile, anche se in certi tratti non voleva saperne. :D
Certo, con due bimbi piccoli..