Re: materasso matrimoniale rigido

#16
quello che ho comprato e mi sono pentito l'avevo provato 20 minuti ed ha cominciato a peggiorare solo dopo 2 settimane di utilizzo...neanche dopo la prima notte!
questo avviene quando la prova la fai sulla base delle tue convizioni.
se io penso che il materasso per essere corretto debba essere fatto a gobbe cercherò un materasso con le gobbe e tutti quelli senza li giudicherò sbagliati, anche se è evidente che dovrei fare il contrario.

Premesso che abbituarsi ad un nuovo materasso ci possono volere anche 7-8 settimane, di norma ce ne vogliono 4, ma dipende da che materasso utilizzavi e da quello che hai comprato, il problema deriva da come certi clienti intendono la prova e dalla loro convizione di sapere di cos'hanno bisogno.

Perdonami, lo dico senza polemica ma solo per farti capire cosa intendo, se uno legge i tuoi interventi capisce che sono pieni di luoghi comuni che, di norma, chi ha affrontato un acqusito di un materasso da poco non dovrebbe avere se non per due motivi: non ha incontrato un bravo consulente o non lo ha cercato oppure si è basato sulle sue convinzioni ascoltando poco o interpretando quello che gli viene detto in un ottica adeguata a confermare quanto già pensa.

Comunque a mio avviso la prova non si valuta in ore o minuti ma nella sua funzione.
Tutti intendono la prova come un test sulla qualità del prodotto cosa che un consumatore che si approccia all’acquisto del materasso, nella migliore delle ipotesi, una volta ogni 10 anni, ovviamente non può effettivamente compiere con cognizione di causa.
Questo fraintendimento è sfruttato dai venditori di prodotti di scarsa qualità per fornire una “convenienza apparente”, poiché un normale utente che proviene da un materasso usurato, magari già non eccelso in partenza, troverà adeguata anche una qualità del riposo estremamente scarsa.
Oppure va a vantaggio di chi non sa consigliare un prodotto ma si limita ad esporli.
Se provi 10 materassi ne troverai certamente uno che ti piace più degli altri e questo per te diventa un ottimo materasso quando magari è solo il meno peggio
Il lavoro di un bravo consulente del riposo consiste nel fornire nell’ambito del budget previsto il miglior materasso possibile.
Quando un consumatore entra nel negozio il consulente non deve proporre i suoi prodotti affermando con il suo comportamento "compra quello che ti sembra meglio tanto a me basta che acquisti qualcosa”, azione che si esplica facendo provare una serie di prodotti al fine di “trovare qualcosa che piace”, ma è necessario che il venditore analizzi le esigenze del cliente, valutando le corporature e le eventuali necessità particolari, per selezionare, grazie alla sua competenza e alla sua esperienza, un gruppo di prodotti, eterogenei per tipologia e caratteristiche, potenzialmente adeguati a soddisfarne le necessità dell’utente.
In questa rosa di prodotti proposti, attraverso la prova, il cliente deve scoprire il suo gusto, e attraverso la guida del consulente percepire le diverse caratteristiche di supporto, accoglienza ed elasticità.
In questo modo il cliente sicuramente individuerà prodotti più piacevoli e confortevoli e altri che lo sono meno mentre il rivenditore avrà modo di valutare la posizione del suo corpo e della sua schiena, evidenziando nel frattempo i punti a cui fare attenzione una volta distesi e quelli trascurabili o irrilevanti, che potrebbero trarre in inganno.

In questa fase il consulente deve considerare con estrema attenzione il feedback del consumatore ed eventualmente modificare la proposta inziale rendendola il più aderente possibile alle necessità espresse con la prova.
Il cliente ha un gusto personale derivante dall’abitudine sviluppata in anni di riposo su altri materassi che è di norma strettamente collegato alla sua struttura corporea o a patologie particolari.
Questa preferenza è spesso di difficile individuazione poiché un normale utente non ha una “esperienza d’uso” dei diversi materassi tale da poter fare confronti.
Per portare un classico esempio culinario io posso affermare di preferire il prosciutto di parma al san daniele poiché ho consumato in diverse occasioni sia l’uno che l’altro, preferendo di norma il primo al secondo.
Se non avessi mai assaggiato prosciutto in vita mia troverei indubbiamente molto gradevole anche il san daniele.
Nel campo dei prodotti per il riposo tutti abbiamo dei gusti anche se non ne siamo consapevoli.

Un processo di prova ben svolto è la miglior garanzia di non sprecare denaro in acquisti sbagliati ed è quindi fondamentale compierlo affiancati da personale esperto e competente.

ps ti ringrazio dei complimenti. mi fanno molto piacere ma non ti posso dare un consiglio a distanza. dovrei tirare ad indovinare e non farei il mio lavoro come mi piace e voglio fare. :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: materasso matrimoniale rigido

#17
Materassi FERRARA ha scritto:
quello che ho comprato e mi sono pentito l'avevo provato 20 minuti ed ha cominciato a peggiorare solo dopo 2 settimane di utilizzo...neanche dopo la prima notte!

Premesso che abbituarsi ad un nuovo materasso ci possono volere anche 7-8 settimane, di norma ce ne vogliono 4, ma dipende da che materasso utilizzavi e da quello che hai comprato, il problema deriva da come certi clienti intendono la prova e dalla loro convizione di sapere di cos'hanno bisogno.

[...]

ps ti ringrazio dei complimenti. mi fanno molto piacere ma non ti posso dare un consiglio a distanza. dovrei tirare ad indovinare e non farei il mio lavoro come mi piace e voglio fare. :wink:

hai scritto anche tu che ci vuole almeno un mese per abituarsi ad un materasso "e quindi a comprenderlo" quindi che prova posso mai fare pochi minuti in negozio?

Una volta che conosci tutti i miei dati oggettivi (altezza, peso, come dormo, ecc..) e le mie preferenze soggettive (più rigido) di che altro hai bisogno per formularmi un consiglio???

io sono disperato e dico sul serio. Dei rivenditori di zona non mi posso fidare perchè puntano solo a vendere e non gli interessa nient'altro perciò cercavo un consiglio su internet o da qualcuno che sappia fare davvero il suo lavoro.

Essere disposto ad acquistarlo anche online e non ponendo budget di prezzo ti fa capire in che condizione mi trovo.

Re: materasso matrimoniale rigido

#18
hai scritto anche tu che ci vuole almeno un mese per abituarsi ad un materasso "e quindi a comprenderlo" quindi che prova posso mai fare pochi minuti in negozio?
mi spiace tu non abbia letto tutto il resto di quanto ho scritto che ti avrebbe dato la risposta alla domanda che mi hai posto.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: materasso matrimoniale rigido

#19
Materassi FERRARA ha scritto:
hai scritto anche tu che ci vuole almeno un mese per abituarsi ad un materasso "e quindi a comprenderlo" quindi che prova posso mai fare pochi minuti in negozio?
mi spiace tu non abbia letto tutto il resto di quanto ho scritto che ti avrebbe dato la risposta alla domanda che mi hai posto.
in verità ho letto tutto. grazie per questa risposta...

Re: materasso matrimoniale rigido

#20
Mi permetto di intervenire in questo vostro dibattito: se un bravo consulente riesce a selezionare 3/4 prodotti della sua esposizione adatti alle tue esigenze sei già un passo avanti. Provando questi materassi con la sua supervisione dovreste arrivare insieme alla soluzione ottimale.
Se sei veramente alla ricerca del prodotto giusto devi tenere conto prima di tutto di un fattore: che l'esperto di materassi non sei certamente tu.
Anche quando inizi una dieta o una cura non vedrai risultati immediati, sai bene che dovrai affidarti a un professionista e far passare un certo numero di settimane/mesi affinchè il tuo corpo inizi ad avvertirne i vantaggi . Lo stesso capita col materasso: pretendere di azzeccare l'oggetto affidandoti a te stesso, al caso o leggendo qualche cosa qua e la è un po' come iniziare una dieta a casaccio e meravigliarsi che non stia dando i risultati sperati.
Tu dici di non fidarti di nessuno; allora io ti domando quanti negozi di materassi hai girato? Possibile che tu non abbia trovato un professionista che anzichè farti semplicemente sdraiare su dei materassi non ti ci abbia condotto in base ad un percorso sensato?
Io ti dico anche una cosa su cui spesso mi trovo a combattere: capita che entrino clienti che, come te, credono di avere bisogno di un certo tipo di prodotto; se io reputo che invece il cliente si stia sbagliando provo a farlo ragionare sul perchè debba indirizzarsi su altre tipologie: egli infatti non ha le competenze per capire veramente quale sia l'oggetto corretto; molte persone vedono in questo atteggiamento il tentativo di appioppargli qualcosa che voglio io piuttosto che qualcosa di cui hanno veramente necessità. Ci sarà purtroppo anche il caso di qualche commerciante che si comporta così ma il cliente dovrebbe essere in grado di identificare chi si comporta in modo più professionale da colui che invece tira solo a vendere. Insomma, spesso l'acquirente è il peggior nemico di se stesso.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: materasso matrimoniale rigido

#22
Io ad esempio però non mi fiderei troppo di me stesso nel consigliarti un prodotto senza fartelo provare. Diventa un cane che si morde la coda :-D
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: materasso matrimoniale rigido

#23
    Batblackonga ha scritto:Io ad esempio però non mi fiderei troppo di me stesso nel consigliarti un prodotto senza fartelo provare. Diventa un cane che si morde la coda :-D
    Ma un buon materasso può risultare scomodo all'inizio e ottimo nel tempo come ottimo all'inizio e devastante dopo un mese. L'avete detto voi no?

    Re: materasso matrimoniale rigido

    #24
    Daffyno, non è che mettendo in bocca ai tuoi interlocutori frasi avulse dal contesto in cui sono state pronunciate fai molti passi avanti.
    Di solito un materasso nuovo il cliente lo confronta con il suo vecchio, usato, scassato, montato su supporti vecchi e sgangherati. È evidente che alla prova sembrerà un eden, nella stragrande maggioranza dei casi. Ed è altrettanto evidente che da qui a due mesi lo troverai comunque confortevole, più del tuo vecchio, ancora per una bella fetta di probabilità. Il problema è capire che magari c'era un materasso adatto a te e l'hai perso. E il problema è soprattutto capire che certe forzature vengono introdotte nel discorso perché a volte è necessario estremizzare i concetti, per avere più presa dialettica. Ma non puoi prendere certe affermazioni per oro colato, devi afferrare il concetto che c'è dietro.
    Sei incorreggibile. Sallo.

    Re: materasso matrimoniale rigido

    #25
    Ma un buon materasso può risultare scomodo all'inizio e ottimo nel tempo come ottimo all'inizio e devastante dopo un mese. L'avete detto voi no?
    No. abbiamo detto che ci può volere un mese per abbituarsi al materasso nuovo.
    Se tu stai 2 ore piegato a 90° gradi e poi ti metti diritto ti verrà un gran male alla schiena pur essendo quella eretta la posizione più corretta.
    Quindi a volte il cambiamento per quanto nel tempo ti porterà vantaggi può crearti problemi iniziali pur magari dandoti subito dei vantaggi oppure potresti trovarti benissimo da subito, questo è impossibile saperlo.
    Quello che volevo dirti è che la prova non serve a te, o meglio, non ti serve se non sai esattamente cosa ti è necessario per farti dormire bene.
    sai quante volte ho sentito dire da clienti "mi trovo comodo sul materasso 1 ma mi piace il 2"?
    e quando gli chiedi di spiegarti la loro sensazione ti dispondo che sull'1 stanno benissimo ma non è abbastanza rigido come dev'essere il materasso.

    La prova serve al consulente per valutare la tua postura e per capire come tu ti senti ma non perchè tu gli dici "questo mi piace e questo no" ma ponendoti domande e magari spiegandoti come interpretare quello che tu senti.
    Questo è un lavoro che non si può fare a distanza.
    tu non hai gli strumenti per valutare i materassi ma solo tu puoi trasmettere le tue sensazioni al consulente che se è bravo e preparato può capire cosa effettivamente stai dicendo e aiutarti a valutare tutti gli aspetti del tuo riposo.
    Ultima modifica di Materassi FERRARA il 28/10/17 15:06, modificato 1 volta in totale.
    Immagine

    Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
    Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
    Viale Po 94/a - FERRARA
    Tel/WhatsApp 3791090625
    dolcedormire.it

    Re: materasso matrimoniale rigido

    #26
    Guarda, proprio di questa mattina l'esempio di una signora che voleva un materasso rigido; reputando io che non fosse il prodotto a lei più adatto l'ho condotta su altri oggetti e su tutti diceva che si, era comodo ma lei lo preferiva più sostenuto. Alla fine le ho fatto provare un materasso come diceva lei e le è istintivamente piaciuto. Riportata però su uno dei materassi precedenti ha infine convenuto che quest'ultimo era effettivamente più comodo.
    Intendo dire che se il rivenditore si limita ad accompagnare il proprio cliente sul materasso che egli chiede, non sempre tale rivenditore sta svolgendo correttamente il proprio lavoro ma spesso sta semplicemente accontentando un cliente pur di concludere una vendita.
    Io trovo che mettersi in gioco quando necessario e cercare di spiegare al cliente che sta sbagliando (che il cliente ha sempre ragione è una regola che da me non vale) sia un valore aggiunto e che invece omettere che sta compiendo un errore sia poco professionale e a lungo andare anche controproducente per il rivenditore stesso.
    Poi è probabile che, come dice Materassi Ferrara, un materasso diverso da quello a cui si è abituati, non risulti piacevole fin dal primo giorno dato che è necessario dare tempo al proprio corpo di resettarsi.
    Tra le braccia di Morfeo
    Sistemi di qualità per il sano dormire
    Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
    http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
    http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

    Re: materasso matrimoniale rigido

    #27
    Batblackonga ha scritto: Io trovo che mettersi in gioco quando necessario e cercare di spiegare al cliente che sta sbagliando (che il cliente ha sempre ragione è una regola che da me non vale) sia un valore aggiunto e che invece omettere che sta compiendo un errore sia poco professionale e a lungo andare anche controproducente per il rivenditore stesso.
    che belle parole
    peccato che la realtà delle volte sia diversa