bè...se lo vuoi sbrinare basta spegnere la parte sotto, almeno credo.daniele1909 ha scritto: ↑09/11/20 13:37io ho acquistato da poco un frigo Liebherr da incasso ICS 3224 smart frost ma non sapevo che lo smart frost, a livello del congelatore, non fosse automatico ma debbo inserirlo io....come si fà?
Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost
#17Buongiorno cosa significa che non secca i prodotti?rena ha scritto: ↑05/11/20 16:49lo ho nel carrello della spesa, pronto per l'acquisto.Federik ha scritto: ↑05/11/20 12:55Buongiorno sarei interessato ad acquistare un frigo combinato da incasso liebherr e anche un abbattitore, ho letto nei commenti che il sistema no frost funziona come un abbattitore?
Mi sapreste dire esattamente le differenze tra no frost e Smart frost?
Grazie mille
tra nofrost e smart frost io scelgo l'ultimo. ah sempre modello liebherr con doppio circuito... tipo il ics 3334 a++ insomma.
queste le mie scelte a preferire lo smart frost:
congelatore più capiente ( 62 contro 80 litri )
rumore frigorifero inferiore ( 35 db invece di 38/39)
non secca i prodotti
alla fine lo scongelerai manualmente 1 volta l'anno si e no in quanto fà molta meno brina che quelli con le serpentine a vista
consumo inferiore
le funzioni freddo rapido sono le stesse
ha la porta a trascinamento, dunque sfilo il vecchio e infilo questo senza fare nessuna modifica.
se costasse poco di più andrei sullo stesso modello a+++, ma la differenza prezzo è alta e la spesa si ammortizza si e no in 20 anni di lavoro. non ha senso.
accetto volentieri confronto
E come funziona lo scongelamento manuale?
Devo impostare un pulsante?
Grazie
Re: Liebherr Smart Frost o NoFrost
#18[/quote]
Buongiorno cosa significa che non secca i prodotti?
E come funziona lo scongelamento manuale?
Devo impostare un pulsante?
Grazie
[/quote]
i no frost hanno la tendenza di rinsecchire di più i prodotti, magari i frigo di nuova generazione non lo fanno o lo fanno meno, ma visto che per questa funzione perdi ben 10 litri di capienza su un frigo dove il freezer è già piccolino, preferisco più capienza.
per scongelarlo basta spegnere la zona freezer. non fà poi tutta la brina che facevano i vecchi modelli con serpentine a vista, pertanto credo che lo scongeli si e no una volta l'anno.
Buongiorno cosa significa che non secca i prodotti?
E come funziona lo scongelamento manuale?
Devo impostare un pulsante?
Grazie
[/quote]
i no frost hanno la tendenza di rinsecchire di più i prodotti, magari i frigo di nuova generazione non lo fanno o lo fanno meno, ma visto che per questa funzione perdi ben 10 litri di capienza su un frigo dove il freezer è già piccolino, preferisco più capienza.
per scongelarlo basta spegnere la zona freezer. non fà poi tutta la brina che facevano i vecchi modelli con serpentine a vista, pertanto credo che lo scongeli si e no una volta l'anno.