Re: Illuminazione open space

#16
Alle mi trovo anch'io nella tua stessa situazione, ovvero decidere come illuminare ill mio open space :shock: . Se vuoi ti dico cosa ho pensato di fare.

Allora, zona cucina: illuminazione a led sottopensile più controsoffitto in cartongesso con strisce led.
Zona pranzo: sospensione sopra il tavolo da pranzo.
Zona Tv/divano: led dietro la tv e lampada da terra.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Illuminazione open space

#17
Grazie Birba!Ok per cucina ... il tavolo lo hai centrato?però in sala se ti serve più luce come fai? Io per mettere una lampada da terra dovrei sacrificare una base da 60 grossa altrimenti non saprei dove metterla :?

Re: Illuminazione open space

#18
Alle, io suggerivo una soluzione analoga a quella di Birba, centrando la sospensione sul tavolo (spostando il punto luce con una traccia a soffitto o, con una soluzione meno invasiva, un gancio) e utilizzando per il salotto, come ti dicevo, una lampada in appoggio sulle basi anziché una piantana nel tuo caso.
Il suggerimento delle luci dimmerabili che ti ha dato RGB è ottimo per stabilire l'intensità dell'illuminazione della sala in funzione delle diverse situazioni (momento conviviale piuttosto che visione TV o relax.. è quello che abbiamo adottato anche noi Doe potevamo :) ).

Re: Illuminazione open space

#19
Alle83 ha scritto:Grazie Birba!Ok per cucina ... il tavolo lo hai centrato?però in sala se ti serve più luce come fai? Io per mettere una lampada da terra dovrei sacrificare una base da 60 grossa altrimenti non saprei dove metterla :?

No, centrerò la sospensione :wink: .

Bhé il mio ambiente é rettangolare, per cui è un po' diverso dalla tua situazione ad L.
Comunque potresti pensare ad una sospensione tipo la parentesi di Flos, per la zona divano, poco invasiva, però a livello di illuminazione non so dirti, sto facendo una gran fatica a trovarla nei negozi di illuminazione :roll: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Illuminazione open space

#20
Bella la parentesi di flos :-) per quanto riguarda la luce sul tavolo non saprei perche se ho gente di solito lo allungo e alla fine la luce non serebbe più centrata... in cucina andrei di cartongesso e led ... per quello sotto pensile dove c'è la cappa si può mettere o no?

Re: Illuminazione open space

#21
Alle avrei lo stesso problema anch'io in caso di ospiti, ma non posso condizionare l'illuminazione di 365 gg per quelle volte in cui abbiamo ospiti, almeno questa è la mia opinione :wink: .

Per l'illuminazione sottopensile, noi l'abbiamo prevista anche sotto la cappa, visto che pensiamo di usarla indipendentemente dal pc+cappa accesi.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Illuminazione open space

#22
Buongiorno a tutti!!! Ieri abbiamo iniziato i lavori... che ansia :D :D :D per quanto riguarda l'illuminazione avremmo deciso di mettere i led sopra i cassettoni che saranno l'illuminazione principale, led sottopensili, e nella parete della tv in cima c'è una trave che sfrutteremo per realizzare una nicchia dove mettere dei led più che altro decorativi, e poi ho fatto mettere due lampadine pendenti sopra al piano lavoro. Manca una luce a piantana o da mettere sopra il mobile che però decideremo in seguito... che ne dite?

Re: Illuminazione open space

#23
Alle, vengo a romperti le uova nel paniere..
I led sopra ai cassonetti (= incastrati tra soffitto e cassonetto = luce diffusa estremamente limitata, solo per la larghezza dei cassonetti e solo lungo il perimetro esterno del living) cone luce principale non ti pare veramente insufficiente?
E sul tavolo non avete previsto una sospensione (o almeno una piantana tipo arco)? Credo che con le sole luci sopra i cassonetti (belle, ma le vedo decorative come funzione) e quelle sottopensile farete moltissime cenette a lume di candela. :mrgreen:
Infine: trovo piuttosto scomode le sospensioni sul piano di lavoro. Diverso sarebbe se si trattasse di un bancone snack che viene utilizzato prevalentemente da seduti: allora in quel caso la sospensione avrebbe la stessa funzione che ha la sospensione sul tavolo, ma se devi lavorare (in piedi) su quel piano secondo me la sospensione non è la soluzione più comoda, a mio parere sarebbe meglio un'applique o un binario con faretti.

Perché non apri un topic nella sezione illuminazione? (O c'era già?)

Re: Illuminazione open space

#24
Ciao Buba... Siamo nella sezione illuminazione :D allora la fuga dei cassettoni verrà chiusa lasciando un paio di cm per posizionare il led... L'elettricista ha detto che l'ha fatto da lui e fa molta luce infatti in sti gg andremo a vederlo... La lampada a sospensione sul tavolo non la vogliamo ... E quelle sul piano sono un fatto estetico ... Siccome su quella parete non possiamo appendere niente perché abbiamo lasciato lo scrigno della porta scorrevole che abbiamo spostato (nel caso un gg la volessi riaprire) non mi piacevano solo le piastrelle messe lì così... avevo visto un ambientazione con le lampadine a sospensione che mi piaceva molto ... Abbiamo fatto il filo arancione come le ante :-)

Re: Illuminazione open space

#25
Alle83 ha scritto:Ciao Buba... Siamo nella sezione illuminazione :D
Esaurimento, sorry! :mrgreen:

Andate a vedere e verificate (non tutti gli elettricisti sono esperti di illuminotecnica, anzi) soprattutto che le dimensioni di finestre/ambiente e la disposizione siano analoghe alle vostre.
Per il tavolo intendevo una piantana ad arco in alternativa alla sospensione (non lampada da tavolo che sul tavolo in cui si cena è in effetti improponibile :) ).
Per quanto riguarda la parete di cartongesso, mi si possono tranquillamente inserire corrugati e uscite a tubo per un applique, per lo meno nella parte non occupata dalla telaio della scrigno.
Spero in un intervento degli esperti di illuminotecnica. :D

Re: Illuminazione open space

#27
Le luci a sospensione sul piano mi piacciono :-) per quanto riguarda la luce sul tavolo avevo capito:-) però sospesa non mi piace e a piantana non ho lo spazio ... Per i led lui lavora praticamente solo con quelli ... È fissato ... Quindi credo ci si possa fidare... Però andrò cmq a vedere per sicurezza
:-) grazie dei consigli

Re: Illuminazione open space

#29
Alle83 ha scritto:
Immagine


Verrebbero tipo così :-)
Alle, lo avevo capito. Secondo me non è una soluzione comoda su un piano di lavoro, finirai per avere queste luci (peraltro non schermate) troppo vicino agli occhi. Sarebbero una buona soluzione su un bancone o su un tavolo, per lavorare in piedi secondo me non sono adatte. A meno che non le posizioni molto in alto con cavo corto, ma a quel punto perdono il loro senso estetico e tanto vale mettere un'applique o un binario allora..
Inoltre pensa che ti troverai due luci concentrate su 130 cm scarsi di piano (perché se vuoi aprire il pensile vicino all'angolo senza sbattere contro le lampade devi lasciarti quasi un metro di spazio dalla parete): sicura che stiano bene? :roll:

Re: Illuminazione open space

#30
Ci provo... altrimenti faccio presto a levarle :lol:
Per quanto riguarda l'altezza vedrò al momento e cmq era solo per riempire quella parete senza mettere pensili o quadretti ...se mi piacessero molto esteticamente ma mi dessero fastidio agli occhi le posso lasciare anche spente... Cmq le lampadine sono provvisorie perché abbiamo troppe spese adesso ma poi abbiamo scelto delle lampade che non darebbero fastidio agli occhi...