Re: AMICI DEGLI AMICI

#16
Piscinin ha scritto:
Olabarch ha scritto:Sicchè, se tutto andrà per il meglio, entrerà a fine settembre se non ad ottobre inoltrato.
Olabarch ha scritto:Giusto per farvi sapere..... se tutto andrà bene, prima della fine di novembre non entrerà!!!!
Ola, dicembre 2018: "Il muratore è tornato dal cammino di Santiago, esperienza che l'ha rigenerato. Per questa primavera il committente dovrebbe entrare"

Ola, maggio 2019: "Sta finendo di crescere la quercia che il committente ha assolutamente voluto perché ci si ricavasse le tavole del parquet: per Natale sarà dentro"

Olabarch3000, robot in cui è stata con successo impiantata la mente e la coscienza di Ola, anno 2147: "Il committente è entrato"

:lol:
(si scherza)

:lol: :lol:

Ola che pasticcio che è venuto fuori !
Olabarch ha scritto: Intanto hanno deciso che il controsoffitto lo farà il proprietario.
significa che glielo fa suo cuggino con trentamilalire? :roll: :roll:

Re: AMICI DEGLI AMICI

#17
Olabarch ha scritto:ormai non posso! Hanno sempre pagato puntualmente ed ho anche chiesto in anticipo visto il protrarsi dei lavori.
Credimi, è la prima e sarà l'ultima volta che aderirò ad un tale (dis)servizio di progettazione......
Mi sono trovato nella medesima situazione. Con impresa e proprietario che gestivano le cose alle mie spalle. Sai come è finita? I lavori sono stati fatti male, l'impresa se ne è lavata le mani, il proprietario non ha riconosciuto le sue colpe nell'introduzione, ha addebitato la colpa a me, e mi ha portato in causa. Nonostante una ATP ed una CTP mi davano ragione non essendoci l'interesse a far fare i lavori in quel modo, il giudice di primo grado mi ha condannato ad un risarcimento perché non mi sono dimesso e quindi ho responsabilità.

Re: AMICI DEGLI AMICI

#19
Olabarch ha scritto:Non mi meraviglio! Spero però che tu sia andato avanti......
Se ti raccontassi alcuni episodi capitati a me in ambito professionale...... :shock:
Certo che sono andato avanti, ricorso in secondo grado… con due CTU a favore è inammissibile…
In ogni caso sono cose che capitano nella professione, anche io ne potrei raccontare altre… è il bello ed il brutto della libera professione. Pensi di aver visto già tutto e sapere come comportarti, e poi ti capita di peggio… a volte va a finire bene, a volte ehm.

Re: AMICI DEGLI AMICI

#24
No, dai! Questo è uno dei vantaggi dell'autonomia.
Uno.....
Ma ti assicuro che ci sono anche diverse storture!!!
Se giri nei paesetti vedrai sempre un'attenzione particolare per l'ordine, la pulizia, il paesaggio.
Ed è proprio per questo motivo che la Prov investe: in questo modo a cura del paesaggio diventa evidente a chiunque ed è un modo per mantenere in buone condizioni il patrimonio edilizio anche se è privato proprio perché il paesaggio non è privato ma è un bene che dev'essere a disposizione di tutti.

Re: AMICI DEGLI AMICI

#27
Olabarch ha scritto:No, dai! Questo è uno dei vantaggi dell'autonomia.
Uno.....
Ma ti assicuro che ci sono anche diverse storture!!!
Se giri nei paesetti vedrai sempre un'attenzione particolare per l'ordine, la pulizia, il paesaggio.
Ed è proprio per questo motivo che la Prov investe: in questo modo a cura del paesaggio diventa evidente a chiunque ed è un modo per mantenere in buone condizioni il patrimonio edilizio anche se è privato proprio perché il paesaggio non è privato ma è un bene che dev'essere a disposizione di tutti.
appunto, che ci suano alcune regioni autonome ed altre no e che quelli che dovrebbero essere diritti di tutti siano "privilegi" di alcuni .

la provincia fa più che bene ad agevolare, son quelle che non lo fanno (o non possono) ad essere manchevoli.

Daniele
Daniele

Team Legno Cuneo

"sapere e saper fare non fanno mai male"

Re: AMICI DEGLI AMICI

#28
beh... sai... privilegi......
diciamo che ce lo siamo conquistato anche a suon di bombe....... negli anni '60 ed '80.
Adesso è tutto sedimentato, tutto tranquillo e l'iniziale montagna di denaro che Roma ci versava per motivi diversi, si è enormemente ridotta ma con quel che adesso non mandiamo a Roma, trattenendo il 95% dei tributi, ci paghiamo gli insegnanti, le forze dell'ordine, la magistratura, le strade, le poste, le ferrovie ed un sacco di altre competenze, al punto che adesso non si chiedono più soldi a Roma, ma si chiede un aumento delle competenze senza alcun corrispettivo in denaro.
Che poi si si bravi a gestirle, non v'è dubbio! ma anche qui non tutto brilla..... :wink:

Re: AMICI DEGLI AMICI

#29
Non è un forum di politica, ma quante ce ne sarebbero da dire... a proposito di tutela del paesaggio, per esempio: ci vuole cultura, ci vuole sensibilità, e un minimo di intelligenza... Penso per esempio alle valli bergamasche, un patrimonio di natura e tradizioni senz'altro encomiabile. Ma non essendo i bergamaschi gente votata dell'ospitalità, ed essendo versati soprattutto nei mestieri manuali, hanno costruito, costruito e costruito. Così le valli sono diventate ammassi di seconde case, sputtanando l'ambiente e facendo guadagnare solo gli impresari edili. A scapito di alberghi e turismo "intelligente", ché i primi hanno chiuso, e i secondi se ne sono andati altrove.
Vabbe', mi perdonerete i pensieri in libertà.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: AMICI DEGLI AMICI

#30
purtroppo la miopia dei governanti è nota: come dici tu è questione di tutela, di cura, di amore per ciò che si ha....Spesso a nessuno viene in mente che il paesaggio sia una ricchezza, anche se non è mio!
E se vedo una carta per terra la raccolgo e la metto in un cestino: qui darebbe fastidio a chiunque!